Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: elaborazione motore special 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Ti ringrazio, allora farò la prova della fasatura una volta montati i nuovi pezzi.
    Ormai non credo di aumentare ancora la lunghezza della valvola, visto che potrei avere problemi ai bassi regimi.
    La rapportatura ho voluto scegliere questa perchè mi piace la ripresa più che l'allungo.
    Comunque per il momento lascio così com'è, anzi pensavo addirittura di non toccare la valvola, ma mi è stato consigliato per avere un aumento di potenza.
    Naturalmente ci posson essere anche i contro nell'allungarla, vedrò meglio con le fasi.
    cerco il disco graduato.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    ciao di nuovo ragazzi, ho un dubbio su alcuni o-ring, come in foto, nel kit
    ci sono compresi vari o-ring che non capisco dove vanno messi.
    Per i paraoli ok
    1: sarebbe quello che va nell'albero lato frizione
    2: sarebbe quello del perno ruota
    3: albero lato volano

    Ora il dubbio è sugli o-ring
    perchè ce ne sono di varie misure qualcuno mi sa aiutare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    1-2-3: ok
    4: sembrerebbe della vaschetta carburatore
    5: all'interno del foro dive va l'asse della pedivella
    6: sullasse della camma comando freno posteriore
    7-8: Alberino comando selettore e alberino comando frizione

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    1-2-3: ok
    4: sembrerebbe della vaschetta carburatore
    5: all'interno del foro dive va l'asse della pedivella
    6: sullasse della camma comando freno posteriore
    7-8: Alberino comando selettore e alberino comando frizione

    GRAZIE!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    ciao di nuovo a tutti, sto montando i cuscinetti di banco.. Ho avuto un problemino con quello lato volano, praticamente dopo aver scaldato per bene la sede il cuscinetto entrava ma non del tutto.. allora ho continuato a scaldare col cuscinetto inserito per metà...dopodichè il cuscinetto con qualche colpetto è entrato ma a causa del calore si è un pò bloccato. Ho messo olio e come si è raffreddato il cuscinetto girava nuovamente, ma pare non fluidamente come quando era smontato, è un C4.
    Secondo voi è normale o devo sostituirlo?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    mi è stato detto che allungare anche il condotto dove va il collettore può creare problemi di tenuta. io ho allungato anche questa zona di 2 mm così come l'interno della valvola..

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    ciao di nuovo a tutti, sto montando i cuscinetti di banco.. Ho avuto un problemino con quello lato volano, praticamente dopo aver scaldato per bene la sede il cuscinetto entrava ma non del tutto.. allora ho continuato a scaldare col cuscinetto inserito per metà...dopodichè il cuscinetto con qualche colpetto è entrato ma a causa del calore si è un pò bloccato. Ho messo olio e come si è raffreddato il cuscinetto girava nuovamente, ma pare non fluidamente come quando era smontato, è un C4.
    Secondo voi è normale o devo sostituirlo?
    Io ti direi di toglierlo, controllare nuovamente come gira da smontato ed eventualmente rimontarlo dando una pulita (se non lo hai già fatto) alla sede del cuscineto

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    mi è stato detto che allungare anche il condotto dove va il collettore può creare problemi di tenuta. io ho allungato anche questa zona di 2 mm così come l'interno della valvola..
    Le operazioni che hai effettuato servono ad aumentare la fasatura ed migliorare il passaggio dei gas.

    Non ho capito bene cosa possa creare problemi di tenuta. che è assicurata fra collettore e ammissione, dalla guarnizione.

    Se metti delle foto forse è meglio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •