Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: elaborazione motore special 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Devi smussare gli spigoli vivi delle luci. Per i cavi, se usi quelli al silicone è meglio.

    Sono un pò ignorante in materia, le luci sarebbero tutte quelle interne alla canna del cilindro se non ho capito male, quindi solo gli angoli oppure come in foto lungo tutto il perimetro? Se non sbaglio anche quelle dei travasi, userò carta grana fine.

    PEr i fili ho trovato a casa quelli da 1,5mm confermate la giusta grandezza?
    Magari mi procuro della guaina termoresistente, invece del nastro isolante.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Sono un pò ignorante in materia, le luci sarebbero tutte quelle interne alla canna del cilindro se non ho capito male, quindi solo gli angoli oppure come in foto lungo tutto il perimetro? Se non sbaglio anche quelle dei travasi, userò carta grana fine.

    PEr i fili ho trovato a casa quelli da 1,5mm confermate la giusta grandezza?
    Magari mi procuro della guaina termoresistente, invece del nastro isolante.
    Tutti andrebbero smussati ma quelli che potrebbero portare alla formazione di punti caldi innescando scaldate sono i bordi delle luci, quelli nella parte alta del cilindro.

    Per i fili, 1,5mmq vanno bene come sezione, se li vuoi al silicone puoi provare nei negozi di ricambi per elettrodomestici (sono usati per i forni e per le resistense riscaldatrici in genere), altrimenti usa quelli normali e proteggili con una guaina termoresistente.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Perfetto ringrazio, allora vedo se tenere questi o cercare quelli al silicone

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    ragazzi in casa ho trovato dei fili elettrici mi pare siano termoresistenti, all'interno c'è un unico filo in rame a differenza dei normali. e anche il rivestimento risulta più rigido..Però solo di due colori, devo cercare il verde e il nero. Spero vadano bene

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    ragazzi in casa ho trovato dei fili elettrici mi pare siano termoresistenti, all'interno c'è un unico filo in rame a differenza dei normali. e anche il rivestimento risulta più rigido..Però solo di due colori, devo cercare il verde e il nero. Spero vadano bene

    quei fili sono una chiavica.
    Si usavano 30 anni fa per collegamenti economici.
    Son rigidi e tendono a spezzarsi, la plastica isola male, e col tempo si ingottisce.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    ok eviterò di usarli

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Pensa ad una cosa: ad oggi funzionano perfettamente gli impianti elettrici di Vespe costruite più di 30 anni fa. I fili elettrici montati sono fili normalissimi.

    Sei sicuro che montare quelli siliconici sia così importante? Intendo: ovvio che se li hai a disposizione e se li monti avrai meno problemi fra 25 anni, ma secondo me non vale la pena diventare matti per trovarli, anche perchè poi magari ti tocca usare colori che non sono quelli suoi e tra 40 anni quando li dovrai cambiare non ti ricorderai più che ordine avevi usato :D

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Ragazzi avrei un problema, in vista della chiusura... Purtroppo non mi son segnato la posizione dei vari prigionieri che serrano il motore, essendo il mio primo non so proprio dove vanno posizionati.
    Mi aiutereste gentilmente, nell'indicarmi almeno quelli più lunghi dove vanno messi? Poi ad esclusione vado con gli altri visto che i sei più corti son uguali.
    Vi metto le immagini numerate. Spero mi possiate aiutare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •