Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
la corrente è data da
puntine
condensatore
bobina

ne arriva poca o niente è sbagliato - non andrebbe in moto

se il minimo lo tiene benissimo e ti da problemi in apertura l'indiziato principale è il condensatore
il secondo le puntine troppo aperte

guarda se accelerando le puntine sfiammano.......

la candela che si bagna, oltre che per la corrente, puo' essere causata da
l'olio della chiusura motore
la miscela grassa
la carburazione ricca

una cosa alla volta
prima pensa a dare al tuo motore una messa a punto della carburazione
se il getto massimo che hai è il 90 e sei ancora magro, tappa cona del nastro carta la presa aria del tuo filtro, così ingrassi......
e inizia a regolarlo
Sartana grazie per la risposta prima di tutto.
Dunque descrivo un pò la situazione, praticamente nel cilindro c'è abbastanza olio usato per lubrificare, ma pian piano dovrebbe bruciarlo. Ora una volta messo in moto il motore regge il minimo alla perfezione, ho accelerato non troppo visto che dovrebbe fare il rodaggio quindi non ho notato se le puntine sfiammano...

PEr quanto riguarda corrente: la bobina esterna è nuova, ho provato anche con una usata e funzionante e la situazione è identica quindi escludo la bobina, per le puntine penso di averle regolate al meglio anche perchè nell'altro motore che ho sulla vespa pur facendo a occhio a primo colpo mi è sempre andata bene la regolazione...Mentre questa volta ho provato svariate volte al PMS le puntine son sicuro che son aperte non più di 0.50 mm e ho anche verificato che non si incollino.
Il sospettato secondo me è il condensatore, spedivellando non riesco a vedere la scintilla talmente è debole.

PEr la carburazione potrei risolvere senza problemi aumentando o diminuendo, vorrei prima capire dove sta il problema della corrente debole...infatti ho pensato che la candela si bagni anche per i vari tentativi di messa in moto oltre all'olio già presente sul cilindro.