Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: Fango nel motore

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Fango nel motore

    Ieri sera tolgo il cilindro di un motore V5A2M. Tolgo il cilindro in quanto il motore è quasi bloccato, gira molto a fatica e solo se faccio leva con una chiave inglese infilata nel dado del volano. Il proprietario dice che ha smontato il motore meno di un anno fa e che prima funzionava, quindi penso alle classiche fasce incollate nel cilindro.

    Faccio una fatica bestia per togliere il cilindro: mi ci vuole quasi un'ora perché non ne voleva sapere di uscire. Alla fine tra martellate e cunei infilati tra il motore e il cilindro riesco a tirarlo fuori.

    Lo prendo in mano e noto la camici a arrugginita e capisco come mai faceva così fatica ad uscire. Guardo bene il cilindro e vedo che tutto sommato non è messo male.

    Poi guardo dentro com'è messo il motore... Quasi mi viene un conato di vomito...


    Galleria Fotografica



    Vi è mai capitata una cosa del genere? Alla fine non era il cilindro bloccato, bensì la biella che non riesce a ruotare!!

    Di sicuro è da aprire questo motore... Ma dopo? Oltre che cambiare tutto (cuscinetti, paraolio) e fare reimbiellare l'albero, secondo voi devo farci dell'altro? Tipo fare sabbiare i carter o farli trattare con qualcosa?

    E pensare che quando me l'ha portato ho pensato "finalmente un motore facile da sistemare" che di solito mi portano dei rottami ...

    Mammamia che schifezza ...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di giuseppets
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    napoli
    Età
    40
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fango nel motore

    che schifo... povero te....
    fallo risplendere!!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fango nel motore

    Ma dove la teneva questa vespa? In fondo al mare?
    Buon lavoro!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    A detta sua l'ha smontata e ha messo il motore in garage al coperto ... o che ha staccato il collettore e poi ha lavato la Vespa con la gomma dell'acqua ...

    Boh


    Comunque dai, datemi qualche opzione per le cure necessarie. Di sicuro apro e smonto tutto, ma dopo?

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    A detta sua l'ha smontata e ha messo il motore in garage al coperto ... o che ha staccato il collettore e poi ha lavato la Vespa con la gomma dell'acqua ...

    Boh


    Comunque dai, datemi qualche opzione per le cure necessarie. Di sicuro apro e smonto tutto, ma dopo?
    Pulisci e rimonti tutto e chiudi

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Il fatto che dentro ci sia fango composto da acqua muffa e ruggine non fa nulla? Intendo, i carter vanno poi sabbiati o basta pulirli?

    Poi di sicuro devo fare reimbiellare l'albero ...

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Il fatto che dentro ci sia fango composto da acqua muffa e ruggine non fa nulla? Intendo, i carter vanno poi sabbiati o basta pulirli?

    Poi di sicuro devo fare reimbiellare l'albero ...
    battute a parte, smontalo e prova a pulirlo "normalmente" poi magari valuti. Per l'albero oltre alla biella devi controllare che la spalla che chiude la valvola non sia stata intaccata dalla ruggine, anche questo da valutare all'apertura. Comunque meno lo fai girare nei carter, meglio è.

    Smonta tutto e metti le foto, puoi metterle come allegato al post così non perdi tempo tu a caricarle e noi a vederle.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Le ho messe lì perché per me è molto più veloce e soprattutto perchè così le condivido anche con gente esterna al forum.

    Comunque di sicuro farò altre foto durante l'apertura.

    Allora intanto smonto (non appena ho il benestare del proprietario che voleva cambiare solo le fasce e i dischi frizione) e poi valutiamo il da farsi

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Bhè... non è poi cosi brutto... anzi ripetto al motore che mi hanno venduto questo è pulito ...
    se la grazia ha voluto che l'albero si sia fermato con la parte vuota verso la valvola non sarà un vero dramma.... solo che ti toccherà far pulire il tutto...
    se hai pazienza e riesci a sfilare l'albero senza rompere la filettatura (io non ci sono riuscito) ti basterà far spazzolare l'albero (tanto devi re imbiellarlo) e la sua sede con una spazzola morbida... il resto è routine...

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fango nel motore

    Mi sembra di rivedere il mio motore special dopo l'alluvione,anche se non era in un così "avanzato stato di decomposizione".
    In bocca al lupo... iena!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    ...
    se hai pazienza e riesci a sfilare l'albero senza rompere la filettatura (io non ci sono riuscito)
    che filettatura?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Visto che si trova in queste condizioni è quasi impossibile che il carter si apra in modo umano ... io sono stato costretto a battere sull'asse della ruota poseriore (e li poco danno) e sull'albero motore dal lato frizione... cosi facendo ho ammaccato il lato della filettatura dove si avvita il pignone della primaria... eppure garantisco che l'avevo lasciato 48 a bagno nel gasolio ed avevo usato almeno due bombole di sbloccante...
    per il resto sono stato fortunato la spalla dell'albero era ferma non sulla valvola cosi la rugine ha bucherellato solo il resto...con una spazzolata è andato via quasi tutto.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Capito .. pensa che questo è anche chiuso con la pasta rossa

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Bhè credo tu sia un veterano... quindi l'unico consiglio è armarsi di tanta, ma proprio tanta pazienza... cercando di fare il minor danno possibile sui carter...
    io ho fatto un casino da paura... trattandosi di un motore primissima serie... una volta aperto... ho tolto i cuscinetti ed anche li un'impresa titanica... e togliendo togliendo ho fatto fuori un c.... di rasamento che monta solo 10000 esemplari di quel motore...
    per trovare lo spessore giusto ho aperto e chiuso 4 volte...ed ancora sono lontano dal vedere la luce
    ps
    un ultimo consiglio... se proprio devi far fuori qualcosa fai come me... l'albero si rimedia...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Mi attacco qua in quanto la mia è solo una curiosità.

    in questo motore, un V5A2M, ho trovato questo volano






    con questo statore




    Ma non sono di un 125 Primavera?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Sembra proprio di si... aspettiamo altre conferme.
    Sei riuscito ad aprirlo?

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Purtroppo ci sto lavorando poco (ho un P200E da ultimare) e non l'ho ancora aperto.

    Però ci ho messo quasi 3 ore solo per staccare quel volano ... il seeger non ne voleva sapere di rimanere al suo posto e sono anche riuscito a spaccarne uno ... poi dopo una notte nel WD40 si è miracolosamente staccato

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Come ti capisco... rivivo il mio incubo... per il wd 40 fa miracoli.... sempre che si abbia la pazienza di aspettare heheheh....

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    taci va: ci ho lavorato ieri sera... poi prima di andare a letto l'avevo inondato di WD40 ...

    Stamattina per curiosità ho preso la chiave del 14 e ho girato il dado: in 8 secondi h af atto "tac" e si è staccato

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    hehehe a me è cpitato lo stesso... martellate a non finire per spostare il cilindo in su di circa un cm... una decina di alette rotte... + i miei c.... ,
    inondo da su e da giù... la mattina dopo una bella martellata da sotto (come mi ero abituato) ed ho dovuto citofonare il vicino per farmi recuperare il cilindro ...

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Fango nel motore

    L'accensione è del Primavera, decisamente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fango nel motore

    Dove l'hai trovato sto motore in una tomba etrusca?
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    HA HA HA HA

    No, me l'ha portato un ragazzo da sistemare. Il bello è che a detta sua 7/8 mesi fa, quando l'ha smontato dalla Vespa, era funzionante e dice di averlo conservato in garage al coperto ...

    Ha fatto l'errore di smontare il collettore e di lasciare il buco della valvola scoperto, probabilmente è entrato qualcosa di molto umido...


    Tornando al discorso volano/statore.

    Ci sono dei problemi se lascio questo impianto elettrico? E' meglio se cerco un impianto per Special?

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    HA HA HA HA

    No, me l'ha portato un ragazzo da sistemare. Il bello è che a detta sua 7/8 mesi fa, quando l'ha smontato dalla Vespa, era funzionante e dice di averlo conservato in garage al coperto ...

    Ma dai... voglio vederlo in faccia mentre me lo dice

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    Ma dai... voglio vederlo in faccia mentre me lo dice

    Se lo lasci in garage anche se è la batcaverna non si riempie di quella roba!!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •