Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

  1. #1
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Ciao a tutti,
    volevo conoscre da voi quali sono, per esperienza, le compagnie assicurative migliori dal punto di viste delle tariffe per una Vespa 125 del 1986 che prendo adesso.

    Il presupposto è che non richiedano alcuna iscrizione ai registri storici (ASI o FMI) perchè in tal caso, oltre alla quota di circa 100 euro da versare, diverrebbe obbligatoria la revisione annuale del motoveicolo, anzichè biennale (66 euro).
    Con la sola tessera del Motoclub/Vespaclub invece eviterei questa spesa.

    Ecco le compagnie che ho contattato:

    Axa accetta la sola iscrizione del proprietario ad un Vespaclub (20 euro) proponendo una polizza a 92 euro con la limitazione della guida a 2 soli conducenti (rivalsa di 1500 euro se accade un sinistro con alla guida un'altra persona).
    Milano Assicurazioni e Fondiaria richiedono invece l'iscrizione della Vespa ad un registro storico, idem Vittoria Assicurazioni.

    Come devo fare?
    Saluti!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    nationale suisse

    Ha l'assicurazione "classic wheels" per auto e moto d'epoca. Se il mezzo ha più di 20 anni e tu sei tesserato ad un qualsiasi motoclub FMI puoi usufruire di questa assicurazione. A Verona costa sui 100 euro. Inoltre ogni mezzo aggiuntivo ti costa altri 20 euro.

    Uniche limitazioni sono che se hai più mezzi assicurati possono viaggiare non in contemporanea e soprattutto devi dare una lista di massimo 4 persone con codice fiscale che saranno gli unici autorizzati a guidare il tuo mezzo (oltre a te ovviamente)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Pavel, per esperienza personale ho potuto constatare che in ogni città, la stessa compagnia assicurativa, pratica prezzi e condizioni diverse.

    Quindi le impressioni e i consigli che potrai trarre dal forum, saranno validi solo se riferiti da "compaesani".

    Da quello che scrivi, se la Axa ti ha proposto una polizza a 92 euro + la sola tessera a un vespa club da mostrare, io non ci penserei un'istante.

    A Bari non si trova più nulla a meno di 130 euro, per mezzi iscritti R.S. e tessera F.M.I. in corso di validità.

    E devi essere anche referenziato!!!!!

    La rivalsa??

    Meglio così, avrai la scusa per non prestare a nessuno la tua vespetta.

    Ciao Tommy

  4. #4
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Pavel, per esperienza personale ho potuto constatare che in ogni città, la stessa compagnia assicurativa, pratica prezzi e condizioni diverse.

    Quindi le impressioni e i consigli che potrai trarre dal forum, saranno validi solo se riferiti da "compaesani".

    Da quello che scrivi, se la Axa ti ha proposto una polizza a 92 euro + la sola tessera a un vespa club da mostrare, io non ci penserei un'istante.

    A Bari non si trova più nulla a meno di 130 euro, per mezzi iscritti R.S. e tessera F.M.I. in corso di validità.

    E devi essere anche referenziato!!!!!

    La rivalsa??

    Meglio così, avrai la scusa per non prestare a nessuno la tua vespetta.

    Ciao Tommy
    Appunto, mi pare davvero il top.
    A sto punto mi viene da chiedermi come il venditore avesse fatto ad assicurarla presso Vittoria Ass. possedendo solo la tessera Vespaclub..eppure era solo l'anno scorso.. Stamani ho chiamato la stessa agenzia e mi hanno confermato che è necessaria l'iscrizione al registro storico. Probabilmente era "referenziato" (aveva tutte le polizze con loro).
    C'est l'Italie!

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    44
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Io abito a lecce e x l'assicuraione senza nessuna iscrizione fmi......mi hanno chiesto fino a 700 euro,solo sara assic.mi ha detto ke iscrivendola fmi avrei pagato 118 euro.e così ho deciso di fare....solo che voi dite che devo anche io essere iscritta ad 1 club federato.....?cosa?spiegatemi ,ma si paga?

  6. #6
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Citazione Originariamente Scritto da brus Visualizza Messaggio
    Io abito a lecce e x l'assicuraione senza nessuna iscrizione fmi......mi hanno chiesto fino a 700 euro,solo sara assic.mi ha detto ke iscrivendola fmi avrei pagato 118 euro.e così ho deciso di fare....solo che voi dite che devo anche io essere iscritta ad 1 club federato.....?cosa?spiegatemi ,ma si paga?
    Hai fatto un pò di confusione. Cerco di spiegarti meglio:
    alcune compagnie (pochissime ormai) si accontentano dell'iscrizione del proprietario ad un qualsiasi Vespaclub/Motoclub: la tessera costa dai 20 ai 30 euro.
    Altre, quasi tutte, richiedono invece l'iscrizione DEL VEICOLO, ad un registro storico FMI o ASI, che non solo costa di più come quota associativa, ma obbliga alla revisione annuale anzichè biennale..ed ecco che la convenienza va a farsi benedire..

    Capito ora?

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    44
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Tu sei il primo che mi capita di sentir dire che la revisione iscrivendola,va fatta ogni anno.ma ne sei certo?io non so nulla

  8. #8
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Citazione Originariamente Scritto da brus Visualizza Messaggio
    Tu sei il primo che mi capita di sentir dire che la revisione iscrivendola,va fatta ogni anno.ma ne sei certo?io non so nulla
    trovato in rete, ma aspettiamo conferme "dall'alto":

    "a tutt’oggi i veicoli con oltre 20 anni devono fare la revisione ogni 2 anni, ma, come prevede la legge, se essi sono iscritti ad un qualche registro che ne attesti il valore di storicità, rientrano nella categoria N dei veicoli atipici e pertanto devono fare la revisione ogni anno."

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    44
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Non ce nessuno che sappia dirci il vero?io credo di no comunque....io la st iscrivendo perchè è l'unico modo x risparmare sull'ass.ho dato le foto e tutto ad un tipo che mi scrive la vespa,ma io non sono iscritta a nessun club federato,magari mi fa tutto lui....? O come posso farmelo da sola?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    io ti darei un consiglio spassionato

    Associazione Vesparesources.com - Vespa Resources Forum


  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione Vespa 125 non FMI/ASI

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    trovato in rete, ma aspettiamo conferme "dall'alto":

    "a tutt’oggi i veicoli con oltre 20 anni devono fare la revisione ogni 2 anni, ma, come prevede la legge, se essi sono iscritti ad un qualche registro che ne attesti il valore di storicità, rientrano nella categoria N dei veicoli atipici e pertanto devono fare la revisione ogni anno."
    La revisione annuale, sino a pochi giorni fa, era obbligatoria solo per i veicoli che avevano l'iscrizione al R.S. segnalata sul libretto (reiscritti al PRA o reimmatricolati). Ora è biennale per tutti!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •