Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: cambiato marmitta ma non la velocità

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Zanco
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    BONDENO
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    cambiato marmitta ma non la velocità

    ciao a tutti! io ho una p150x che ha quasi 30 anni.. la velocità massima di tachimetro segna quasi gli 80km/h .. mi sembra un po' poco per una vespa del genere.. molti sul forum mi hanno consigliato di cambiare marmitta allora io l'ho cambiata con una sito "omologazione e2 5200" (se vi interessa). provandola così ho provato a fare un tirotto e la velocità rimane invariata !! come mai??

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: cambiato marmitta ma non la velocità

    Visto che hai smontato la marmitta, hai dato uno sguardo alle luci di scarico?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Zanco
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    BONDENO
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambiato marmitta ma non la velocità

    [QUOTE=senatore;380351]Visto che hai smontato la marmitta, hai dato uno sguardo alle luci di scarico?[/QUOTE
    per luci di scarico intendi il collettore dove si attaccata la marmita???

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: cambiato marmitta ma non la velocità

    Beh, non è che sia proprio esatta la tua descrizione.
    Le luci di scarico, sono il "foro" praticato nel cilindro e che prosegue con il collettore di scarico, più altre parti interne al cilindro. Quella che puoi controllare togliendo la marmitta, è proprio la parte da cui si può intravedere il pistone.
    Se il "foro" non è bello libero da incrostazioni, ovviamente ne risentono le prestazioni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Zanco
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    BONDENO
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambiato marmitta ma non la velocità

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Beh, non è che sia proprio esatta la tua descrizione.
    Le luci di scarico, sono il "foro" praticato nel cilindro e che prosegue con il collettore di scarico, più altre parti interne al cilindro. Quella che puoi controllare togliendo la marmitta, è proprio la parte da cui si può intravedere il pistone.
    Se il "foro" non è bello libero da incrostazioni, ovviamente ne risentono le prestazioni.
    ho capito! però non mi fidavo troppo a pulirci perchè ho paura di compromettere il pistone... se fosse veramente incrostato come si può pulire?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: cambiato marmitta ma non la velocità

    Il metodo più sbrigativo, è quello di togliere la testata e poi di portare il pistone al Punto Morto Inferiore. Con il pistone al P. M. I., la luce sarà completamente aperta e potrai togliere le incrostazioni senza timore di danneggiare il pistone. Le incrostazioni, che andranno inevitabilmente nel cilindro, le potrai togliere agevolmente visto che non c'è la testata. Dopo, una bella soffiata con aria compressa e rimonti il tutto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •