Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    incuriosito da una telefonata in merito.....cito dal sito Vespaonline.....

    Leggo ora che è in corso di pubblicazione del nuovo decreto per mezzi storici.
    Ad una prima lettura noto che per i motoveicoli immatricolati dopo il 1960 è d'obbligo la revisione biennale.Questa è una buona cosa...
    Meno buona, per me, è il fatto che devo far redigere una dichiarazione da un professionista sui lavori eseguiti sul mezzo (se restaurato).

    http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=7607

  2. #2
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da bobovespa Visualizza Messaggio
    incuriosito da una telefonata in merito.....cito dal sito Vespaonline.....

    Leggo ora che è in corso di pubblicazione del nuovo decreto per mezzi storici.
    Ad una prima lettura noto che per i motoveicoli immatricolati dopo il 1960 è d'obbligo la revisione biennale.Questa è una buona cosa...
    Meno buona, per me, è il fatto che devo far redigere una dichiarazione da un professionista sui lavori eseguiti sul mezzo (se restaurato).

    http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=7607
    Ma stanno dando di matto..... sarebbe la morte per tutti, dato che trovare un conservato in condizioni decenti è cosa difficile. E cosa si intende con professionista?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da bobovespa Visualizza Messaggio
    incuriosito da una telefonata in merito.....cito dal sito Vespaonline.....

    Leggo ora che è in corso di pubblicazione del nuovo decreto per mezzi storici.
    Ad una prima lettura noto che per i motoveicoli immatricolati dopo il 1960 è d'obbligo la revisione biennale.Questa è una buona cosa...
    Meno buona, per me, è il fatto che devo far redigere una dichiarazione da un professionista sui lavori eseguiti sul mezzo (se restaurato).

    http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=7607
    Vearmente il decreto è già stato pubblicato il 19 marzo e se ne è parlato ampliamente qui: http://old.vesparesources.com/pratic...i-storici.html ed in altri topic.

    La revisione biennale è per TUTTI i veicoli, iscritti o no al R.S., quelli anteriori al 1960 la dovranno fare obbligatoriamente presso la motorizzazione (a meno di accordi diversi, locali, con le associazioni di veicoli storici).

    La dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte era obbligatoria già prima (anche se in alcune sedi si "dimenticavano" di chiederla), in caso di reimmatricolazione di veicolo storico, la cosa nuova è che dovranno fare simili dichiarazioni anche eventualmente il carrozziere, gommista, elettrauto, ecc., cioé tutti quelli che, nel caso, intervengono nel restauro del veicolo.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    45
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Scusate, ma anche quelli reimmatricolati prima di tale decreto dovranne avere tutte 'ste dichiarazioni oppure no?
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da TeoHDi Visualizza Messaggio
    Scusate, ma anche quelli reimmatricolati prima di tale decreto dovranne avere tutte 'ste dichiarazioni oppure no?
    Se il veicolo è già reimmatricolato, a cosa dovrebbero servire? Il veicolo è già in regola così com'è.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    45
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Si, èstato reimmatricolato a luglio 2009... ...ultima cosa Gino, quindi anch'io, avendola iscritta al Registro Storico, vado in revisione ogni due anni?
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da TeoHDi Visualizza Messaggio
    Si, èstato reimmatricolato a luglio 2009... ...ultima cosa Gino, quindi anch'io, avendola iscritta al Registro Storico, vado in revisione ogni due anni?
    Ormai la revisione è biennale per tutti.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Ciao Gino,
    dato che le Vespe ante 1960 dovranno fare la revisione presso
    la Motorizzazione, guarderanno tutti i peli oppure faranno come i
    centri revisione che si limitano a controllare:
    -numero di telaio se corrisponde al numero nel libretto
    -fanali se funzionano
    -clacson se suona
    -gomme che siano della stessa misura che è scritta sul libretto
    -freni se frenano
    -decibel allo scarico
    -Co2 di inquinamento
    Ti domando questo perchè nel mio GS ho montato un PHBL 24
    per farlo andare (sennò dovevo tenerlo a mò di soprammobile)
    e non vorrei che mi dicessero di smontare la chiappa per vedere.....
    che dici?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    dato che le Vespe ante 1960 dovranno fare la revisione presso
    la Motorizzazione, guarderanno tutti i peli oppure faranno come i
    centri revisione che si limitano a controllare:
    -numero di telaio se corrisponde al numero nel libretto
    -fanali se funzionano
    -clacson se suona
    -gomme che siano della stessa misura che è scritta sul libretto
    -freni se frenano
    -decibel allo scarico
    -Co2 di inquinamento
    Ti domando questo perchè nel mio GS ho montato un PHBL 24
    per farlo andare (sennò dovevo tenerlo a mò di soprammobile)
    e non vorrei che mi dicessero di smontare la chiappa per vedere.....
    che dici?
    A meno che non faccia rumori strani, difficilmente si accorgeranno del cambio di carburatore, anche se lo vedono, sempre che tu non ti imbatta in un esperto di quel modello di vespa!

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

    La dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte era obbligatoria già prima (anche se in alcune sedi si "dimenticavano" di chiederla), in caso di reimmatricolazione di veicolo storico, la cosa nuova è che dovranno fare simili dichiarazioni anche eventualmente il carrozziere, gommista, elettrauto, ecc., cioé tutti quelli che, nel caso, intervengono nel restauro del veicolo.

    Ciao, Gino

    E si, fanno "mangiare" anche al meccanico.
    Un classico all'italiana.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    quindi come si farà con i restauri "fatti in casa"?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    La cosa che a me secca di più è la revisione in motorizzazione per i mezzi ante 1960.
    Per carità niente da nascondere ma la motorizzazione di Monza/Brianza non le fa e manda tutti a Milano......solo 40 km più in là.........che palle......

    Riccardo
    Creative Engineering

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    quindi come si farà con i restauri "fatti in casa"?
    .....e come vuoi che si faccia ? Si pagherà "la mezza" al meccanico di turno.....scusate lo sconforto.....

    Riccardo
    Creative Engineering

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    La cosa che a me secca di più è la revisione in motorizzazione per i mezzi ante 1960.
    Per carità niente da nascondere ma la motorizzazione di Monza/Brianza non le fa e manda tutti a Milano......solo 40 km più in là.........che palle......

    Riccardo
    E come fai con le vecchiette?
    te le carichi su un carrello?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Ah be....loro il viaggio lo reggono.....le mie meno !!!!
    Creative Engineering

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REVISONE BIENNALE....SI POTRA' fare....

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    quindi come si farà con i restauri "fatti in casa"?

    e secondo te come si fa?
    Classico all'italiana.
    Visto che è un magna magna generale, il lavoro lo fai tu, lui firma, gli paghi il "disturbo" e passa la paura.
    Così son tutti più contenti.

    Insomma, uno schifo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •