Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Chiusura rubinetto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Chiusura rubinetto

    Ciao bella gente!

    La domanda di oggi e' volta a togliermi una curiosita', piu' che altro.
    La leggenda vuole che il vespista chiuda il rubinetto della benzina (o miscela) ad ogni sosta, e, del resto, la cosa mi e' stata consigliata dal meccanico ma soprattutto da papa' e cognato, vespisti d'un tempo, che erano soliti farlo sulle loro. Ormai e' diventato per me un gesto spontaneo.

    Pero', in realta', non ho mai capito a cosa serva. Ovviamente nel caso in cui sia necessario inclinare la Vespa evita che ci siano trafilaggi nel carburatore. Ma se la Vespa sta ferma sul cavalletto? Ci sono perdite ed e' comunque necessario chiudere? Quando non l'ha fatto non ho avuto problemi in fase di accensione.

    Vostre esperienze?

    Ciao!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Chiusura rubinetto

    Sulla mia vnb1(ormai ex) se non la chiudevo ciaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo
    Spedalavo come un disgraziato e quando la facevo partire sfumazzava per 10 minuti.
    Magari aveva un'altro tipo di problema eh...però se mi ricordavo di chiuderla...rantatatatatatattaat partiva subito
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Chiusura rubinetto

    E' sempre un'ottima precauzione da prendere per evitare che la vespa si ingolfi, soprattutto se è parecchio che non si revisione il carburatore.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chiusura rubinetto

    praticamente non lo chiudo mai, nemmeno nelle pause invernali, eppure mai nessun problema.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    L'avatar di far0bass0
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    fucecchio
    Età
    69
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Chiusura rubinetto

    io di solito chiudo la miscela se la tengo ferma per un pò
    se non hai problemi con lo spillo del carburo non dovrebbe riempirsi e quindi no problem
    se la chiudi cmq male non fà

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Chiusura rubinetto

    Quoto sopra, se tutto funziona a dovere e la chiudi, male non fa. Il serbatoio è più in alto del carburatore, per forza di gravità il carburante scende anche se il motore è spento, e se avessi lo spillo un po usurato in poco tempo ti si ingolferebbe il motore.
    Io chiudo sempre il rubinetto anche per una sosta di pochi minuti, è un abitudine che ho preso da ragazzino.







  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Chiusura rubinetto

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    praticamente non lo chiudo mai, nemmeno nelle pause invernali, eppure mai nessun problema.
    Idem!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Chiusura rubinetto

    Grazie a tutti!

    Anch'io sono solito chiuderlo per pause lunghe, quasi mai nelle pause brevi.

    Piuttosto: è normale, vero, che il mio rubinetto abbia del gioco?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •