ciao, ti posso aiutare io che lo faccio di lavoro e ci sono passato da poco (da pochissimo anzi, ieri!)

Il discorso è questo: per alcune compagnie basta l'iscrizione DEL PROPRIETARIO ad un Vespaclub (che di solito deve essere federato FMI) e il mezzo deve avere o più di 20 anni o, in altri casi, almeno 25 anni.
Per altre, è necessaria l'iscrizione DEL VEICOLO ad un registro storico (ASI o FMI).
L'unico consiglio che ti posso dare è di fare un giro di telefonate o di recarti di persona nelle agenzie per sentire che ti dicono. La mia compagnia (Fondiaria SAI, ma la stessa cosa vale per tutte le compagnie del gruppo, vedi Milano, Nuova Maa, La Previdente, Liguria), propone una polizza per mezzi storici a 115 euro l'anno senza alcuna limitazione sul numero dei conducenti, senza franchigie o scoperti, ma con i requisiti di cui ti dicevo all'inizio, motivo per cui io stesso sono stato costretto a rivolgermi ad una agenzia Axa di zona, spendendo 92,50 euro per tutto l'anno (limitazione a 2 conducenti).

Ciao ciao