Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Problema assicurazione...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Problema assicurazione...

    Citazione Originariamente Scritto da UESPA Visualizza Messaggio
    Come interpretare queste clausole? A leggerla cosi il veicolo gode di assicurazione purche' appartenga a una delle due fattispecie: fattispecie 1 oppure fattispecie 2. Che significa: "il veicolo storico assicurato rientra nella categoria dei veicoli d’epoca, in quanto iscritto al Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C."?
    Sembra che possano essere assicurati solo veicoli d'epoca propriamente detti (per le definizioni, vedi l'art. 60 del CdS: Automobile Club d'Italia: Art. 60. Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico. ) o i veicoli d'interesse storico e collezionistico.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema assicurazione...

    Oggi sono stato alla AXA e mi hanno confermato che e' necessaria l'iscrizione all'FMI... costo circa 50.00 Euro...

    A questo punto io mi chiedo se rientro nel primo punto delle clausole, solo che non capisco che cosa si intende per Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.
    Qualcuno mi sa spiegare che cosa e' il registro presso il Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.?
    Visto che e' uno dei requisiti alternativi all'iscrizione FMI o ASI per poter beneficiare dell'assicurazione ridotta proposta da AXA, vorrei capire che cosa e', visto che molte assicurazioni citano questo Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.!!! ho cercato in rete ma senza trovare nulla in merito.


    Si riferisce forse quei veicolo storici che stanno dentro ai musei e che hanno la necessita' di viaggiare su strada?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Problema assicurazione...

    Citazione Originariamente Scritto da UESPA Visualizza Messaggio
    Si riferisce forse quei veicolo storici che stanno dentro ai musei e che hanno la necessita' di viaggiare su strada?
    Esatto, si riferisce ai "veicoli d'epoca" propriamente detti, come da art. 60 del CdS.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema assicurazione...

    Consiglio personale: cerca un'altra agenzia Axa a cui basti l'iscrizione ad un VespaClub, magari facendo qualche telefonata preventiva.

    Il discorso dell'iscrizione o meno è decisa dall'agente, che ha potere decisionale all'interno dell'agenzia e ne decide le "strategie" e le modalità assuntive.

    Non te lo dico a caso, ma perchè lo faccio di lavoro.

    Ciao!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •