Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Intervalli pulizia del GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Salve Gente...vorrei sapere ogni quanti km pulite il vostro Gruppo Termico (...se lo pulite) e se rispettate di norma intervalli di tempo regolari. Nella mia vespa (150 originalissimo) con 20000 km circa ho pulito il carburatore ma non il GT. Sinceramente al momento non ho alcun problema... e utilizzo olio 100% sintetico ( il migliore in assoluto): mi consigliate cmq di dargli una controllata, oppure secondo voi è tempo perso?
    Dare una controllata non è tempo perso anzi visti i km credo che sia opportuno farlo. Se non altro, valutando la quantità di incrostazioni, avrai una misura reale dell'intervallo da tenere per questo tipo di controllo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Ciao Alex e grazie per il consiglio! Dopo le feste smonterò il mio Gruppo Termico per una bella lucidata!! di incrostazioni invece...penso (cioè spero) di trovarne davvero poche!! OLIO SELENIA TUTTA LA VITA!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Scusate ma cosa intendete con pulizia del gruppo termico??

  4. #4
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Lollo...è uno scherzo vero? Nel dubbio rispondo: pulizia del Cilindro-Pistone-Testata.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Lollo...è uno scherzo vero? Nel dubbio rispondo: pulizia del Cilindro-Pistone-Testata.
    e come affronti questa pulizia??
    Nel senso a me è capitato di aprire il gt e trovare un pò di incrostazioni sulla testa cosi con uno straccetto e un pò di benzina ho tolto il grosso e dato un colpetto con della carta vetrata molto molto fina!!!cosi anche per il pistone...ma per il cilindro mai....dici esternamente???o parli degli scarichi?? Tu come procedi per la pulizia....sai c'è sempre da imparare!!

  6. #6
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Lollo hai detto già tutto tu...io in più con straccio e benzina pulirò il cindro internamente ed infine spruzzatona di olio e folata di aria compressa !!

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Non c'è da pulire il cilindro internamente ammeno che non lo sfilate.

    Se volete fare una "semplice pulizia basta togliere la marmitta e la testa e poi con il pistone a punto morto superiore togliere le incrostazioni che si sono formate sul cielo, e con il pistone a punto morto inferiore togliere le incrostazioni dallo scarico aiutandosi magari con un cacciavite a taglio.

    Pulite l'interno della testa, e per migliorare la tenuta passatela senza forzare tanto su un foglio di carta abrasiva da 180 poggiandovi su un vetro o un marmo o altro perfettamente piano. Vi renderete subito conto se ci sono ovalizzazioni e l'operazione sarà terminata quando tutta la superficie di tenuta sarà pulito.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Dare una controllata non è tempo perso anzi visti i km credo che sia opportuno farlo. Se non altro, valutando la quantità di incrostazioni, avrai una misura reale dell'intervallo da tenere per questo tipo di controllo.

    Quindi all'incirca ogni quanti km va fatta una pulizia leggera del Gt?
    Ma x rimontare è necessaria la chiave dinamometrica?
    Quali sono i consigli x poter rimontare tutto senza creare problemi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •