Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Intervalli pulizia del GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Non c'è da pulire il cilindro internamente ammeno che non lo sfilate.

    Se volete fare una "semplice pulizia basta togliere la marmitta e la testa e poi con il pistone a punto morto superiore togliere le incrostazioni che si sono formate sul cielo, e con il pistone a punto morto inferiore togliere le incrostazioni dallo scarico aiutandosi magari con un cacciavite a taglio.

    Pulite l'interno della testa, e per migliorare la tenuta passatela senza forzare tanto su un foglio di carta abrasiva da 180 poggiandovi su un vetro o un marmo o altro perfettamente piano. Vi renderete subito conto se ci sono ovalizzazioni e l'operazione sarà terminata quando tutta la superficie di tenuta sarà pulito.

    Scusami ma la 180 mi sembra grossa. Ho usato ultimamente una 600 ad acqua ed il risultato è egregio. Al posto dell'acqua ho usato olio motore.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Mai usare la carta vetrata su pistoni e cilindri. Si usa solo per spianare la testa come descritto prima.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Intervalli pulizia del GT

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Scusami ma la 180 mi sembra grossa. Ho usato ultimamente una 600 ad acqua ed il risultato è egregio. Al posto dell'acqua ho usato olio motore.
    Se devi dare solo una pulita ok per la 600, ma se ci sono ovalizzazioni e sicuramente ci sono dopo tutti quei km, con la 600 ne hai da lavorare.

    Comunque quel tipo di lavorazione lo faccio a secco e ripeto con poca pressione.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •