E perchè? Se ha la manualità, il tempo, e trova i ricambi si può rigenerare un ammortizzatore e risparmiare i soldi di uno nuovo.
Quoto Dexolo
non c'è paragone tra l'averci provato e magari esserci riuscito e il semplice sborsar soldi per risolvere il problema. Soddisfazione non sarebbe...
Forza e coraggio, tutto si può.
gli ammortizzatori vecchi, una volta si rigeneravano
tanto è che si possono smontare, al contrario dei nuovi che sono stampati
ed impossibile da aprire salvo poi buttare tutto
il difficile è reperire le parti usurate da sostituire
altrimenti sarebbe una sciocchezza sistemarli ed averre sempre i suoi originali
perfettamente funzionanti
ma si sa, oggi tutto deve durare poco
cmq io cerco e chiedo in giro, non ho fretta prima o poi ci riuscirò
grazie per l'interessamento![]()
Per lavoro ho anche aperto quelli chiusi a pressione, che in teoria non si potrebbero aprire, e che poi per richiudere filettavamo l'interno del fodero e facevamo una boccola con oring esterno (alla fine del filetto) ed uno all'interno (dove scorre lo stelo).
Io che invece sono inetto (si dice così??) chiedo una cosa più tranquilla..Per capire se è spompo o va bene, come faccio??
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
I prezzi non li so, ma non penso sia un lavoro molto oneroso.
Ma qua il problema non si pone, far0bass0 ha le versioni che si possono aprire ed è per quello che chiedeva informazioni.