dato che non posso lavorare compro....sto facendo la spesa per il restauro...volvo sapere da voi l'adesivo da mettere sul tappo del serbatoio con scritto di fare la miscela al 2% va rosso o blu??non so se centra il colore della vespa cmq la mia sarà blu marine..
L'adesivo lo devi prendere rosso, e se non sbaglio va così su tutti i colori dell'et3.
Buona guarigione
![]()
gli ammortizzatori pensavo di restaurarli, sia perchè voglio recuperare la maggior parte dei pezzi originali e anche perchè comprsrli nuovi non costano poco!!!
quindi qualche domanda....quello posteriore pensavo di aprirlo, pulirlo, sabbiare la molla e verniciarla....ma non riesco a smontarlo....non si riesce vero???non sono scomponibili...??ho visto che li vendono anche senza molla quindi dovranno aprirsi per forza...
per quello anteriore....riesco secondo voi a togliere il coprimolleggio in plastica per pulire l'ammortizzatore e riverniciare il pezzo???grazie...![]()
compra compra i pezzi mancanti
l'amm post sono sicuro che si apre l'ho letto da qualche parte ma non l'ho mai fatto chindi non so aiutarti
quello ant. ho provato anche io a togliere la plastica ma si stava rompendo.. allora ho pulito tutto bene, sgrassante etc.. poi ho coperto il metallo benissimo e ho verniciato solo la plastica di nero.. è venuto bene il mio![]()
lo scorso anno ho smontato l'ammo anteriore del mio PX ma non ricordo bene come ho fatto a togliere la plastica però sono certo che si riesce
non è nero quello dell'ET3
è un grigio molto scuro ma non nero
neri sono le imitazioni da 40 euro.....
per smontare quello dietro devi
smontare il tampone in gomma
fatto quello hai il gambo filettato dello stelo con avvitati
spingimolla + controdado
smolli spingimolla e controdado
pulisci bene il filetto scoperto e dai svitol o equivalente
aiutati con l'impronta a taglio in cima allo stelo (usa un cacciavite)
svita dado e spingimolla
io comunque darei una bella pulita ai tuoi che mi sembrano messi molto bene...