Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Restauro vespa 125 del 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 125 del 63

    dimenticavo....oggi mi hanno fatto un prezzo per la sabbiatura + antiruggine primer di 200 euri

    come vi sembra il prezzo?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro vespa 125 del 63

    Citazione Originariamente Scritto da flambi Visualizza Messaggio
    vale la pena restaurare questa marmitta?
    ti consiglio di sostituirla anche perchè probabilmente sarà intasata.

    Citazione Originariamente Scritto da flambi Visualizza Messaggio
    oggi mi hanno fatto un prezzo per la sabbiatura + antiruggine primer di 200 euri
    come vi sembra il prezzo?
    piu' che onesto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 125 del 63

    posso togliere il parafango lasciando la ghiera indicata?

    se no.....in che modo si toglie?...mi sembra saldata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro vespa 125 del 63

    Citazione Originariamente Scritto da flambi Visualizza Messaggio
    posso togliere il parafango lasciando la ghiera indicata?

    se no.....in che modo si toglie?...mi sembra saldata
    DEvi togliere la ghiera, se no non esce

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 125 del 63

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    DEvi togliere la ghiera, se no non esce
    fatto ....ecco come sono venuti fuori. parapolvere e ghiera ...cosa dite li cambio?

    poi ho tolto l'ammortizzatore... cosa deve rimanere sull'asse per la sabbiatura?

    cosa ne faccio della pedana , la cambio o la riparo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 125 del 63

    allora qualcuno che mi aiuta passo-passo per lo smontaggio del mozzo anteriore? o ditemi dove trovarlo.... son due giorni che giro in rete non ho trovato nulla di specifico

    quello indicato con freccia è un tappo o un bullone?

    inizia a smontare il n. 1 o il n 2 ? un pò di pazienza sono solo agli inizi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Riferimento: Restauro vespa 125 del 63

    Ciao..la parte destra del manubrio non si toglie....almeno così mi hanno detto....e per evitare di rompere qualcosa lo lascio li......appena puoi fammi sapere per il bloccasterzo e leva del freno....che mi sono bloccato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!aiutooo!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •