Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Contachilometri-tachimetro px prima serie

  1. #1
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Contachilometri-tachimetro px prima serie

    Come da titolo ho un problema al contachilometri...non funziona...
    ho comprato la vespa da poco e dapprima ho detto: VABBÈ SARÀ ROTTO!
    poi dovendo smontare la calotta in plastica del manubrio mi sono accorto che i furbacchioni l'avevano staccato..

    ho provato a ricollegarlo ma:
    1)il filo è cortissimo e non riesco a far arrivare l'impanatura di sotto a quella del corpo del contachilometri...
    2)il filo non entra...la testa sembra come mozzata...il filo esce dall'impanatura di circa 1,5cm a dire tanto..come dovrebbe essere invece?
    3)qualora dovessi sostituire il cavo...come faccio??
    4)ma meglio...come faccio a sapere se il contachilometri funziona (e di conseguenza se devo comprarlo nuovo o no..)??

    grazie ;)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    La lunghezza del quadro mi sembra giusta, sicuro che non sia l'ingranaggio nel mozzo consumato ? Io controllerei prima quello. Eventualmente cambierai anche il rinvio.
    Per lo strumento, puoi inserire nella sede dove va infilato il cavo, un piccolo cacciavite piatto e provare a fare girare, vedari subito se la lancetta sale.

    Altro

  3. #3
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    La lunghezza del quadro mi sembra giusta, sicuro che non sia l'ingranaggio nel mozzo consumato ? Io controllerei prima quello. Eventualmente cambierai anche il rinvio.
    Per lo strumento, puoi inserire nella sede dove va infilato il cavo, un piccolo cacciavite piatto e provare a fare girare, vedari subito se la lancetta sale.

    Altro
    forse sto fraintendendo io...
    il filo che esce è quello sotto no?

    SOPRA c'è il corpo del contachilometri e un'impanatura con al centro un foro per far entrare il cavo che viene dalla ruota...

    SOTTO trovo il cavo che viene dalla ruota col filo che esce, e più in basso (con un sistema che sembra a molla) il "dado" per fermare il tutto alla parte sopra..

    detto quanto, se non ho sbagliato..
    il filo che viene da sotto esce dal copricavo (dove si trova anche il "dado") per circa 1,5cm..
    non so quanto deve essere lungo però so che non è per niente agevole da avvitare al corpo del contachilometri.non ci riesco proprio..
    inoltre la testa del filo che esce mi sembra come sfilacciata, come se fosse stata troncata con delle pinze..
    com'è nativamente la testa del filo?

    (un ipotesi che mi sovviene ora è che i precedenti padroni, non riuscendo a smontare la calotta per via del filo contachilometri che tirava e non lasciava modo di svitare, hanno ben pensato di troncare con delle pinze/forbici...
    però mo se hanno lasciato l'altro capo nel contachilometri e per questo lavoro certosino l'hanno rovinato mi inca**o!!
    potrebbe essere plausibile???)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    Con il coprimanubrio sollevato, prova a far girare la ruota anteriore.

    La cordina è al suo posto, gira??

    Se si, il guasto è nel contachilometri.

  5. #5
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    con il coprimanubrio sollevato, prova a far girare la ruota anteriore.

    La cordina è al suo posto, gira??

    Se si, il guasto è nel contachilometri.
    sagace!!

  6. #6
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    beh no però potrebbe essere rovinato il capo superiore del filo..
    o cmq potrebbe essere un problema sia di filo che di contachilometri..

    forse non ho detto bene..
    il contachilometri non funzionava da quando l'ho presa perchè era staccato dentro al manubrio...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    La guaina e la cordina:

    I due terminali della cordina sono schiacciati a quadro.

    Quando la guaina è al suo posto, la parte inferiore della cordina ingrana nel rinvio, situato nel mozzo (qui puoi fare la verifica di far girare la ruota e vedere dall'altra parte girare la cordina).

    Sopra la cordina esce quel tanto che basta per consentire di ingranare sotto al contachilometri e di avvitare il perno.

    E' chiaro che se il vecchio proprietario ha tagliato la cordina con una tronchese, saranno rimasti i pezzi terminali della vecchia cordina o nel rinvio del mozzo, se la rottura è sotto, o nel contachilometri, se la frattura è sopra.

    Sostutuire la cordina senza aver "pulito" da eventuali pezzi, non è possibile.

    Ciao Tommy
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    ......... a proposito,
    la cordina non deve presentare nessun segno di sfilacciamento.

    Non entrerebbe nel contachilometri e tantomeno nel rinvio.

  9. #9
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    infatti non entra nel contachilometri...
    vado a fare le prove che mi hai detto..

  10. #10
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    eccomi.
    ho fatto le prove..questo il resoconto:

    1) il tachimetro funziona (con un cacciavite piatto)
    2) la "testa" del cavo di trasmissione del contachilometri è evidentemente troncata (non c'è il quadro di cui si parlava) infatti non entra nell'alloggio del tachimetro.
    3) la ruota anteriore gira, ma il cavo del contachilometri no...
    per cui devo dedurre che anche sotto (sarebbe il rinvio?) è rotto..

    ora è evidente che devo cambiare il cavo..
    ma i cavi sono uguali per tutte le moto o la vespa ha i suoi specifici?
    perchè dove abito io non c'è un centro piaggio però c'è un auto/motoricambi e (siccome non penso che abbia quello per vespa) potrei prendere quello di uno scooter qualsiasi...no?

    c'è qualche thread o qualche tutorial dove è spiegato come si cambia il cavo??
    (ho cercato ma non ho trovato :( )

    grazie

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Contachilometri-tachimetro px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da walrus87 Visualizza Messaggio
    eccomi.
    ho fatto le prove..questo il resoconto:

    1) il tachimetro funziona (con un cacciavite piatto)
    2) la "testa" del cavo di trasmissione del contachilometri è evidentemente troncata (non c'è il quadro di cui si parlava) infatti non entra nell'alloggio del tachimetro.
    3) la ruota anteriore gira, ma il cavo del contachilometri no...
    per cui devo dedurre che anche sotto (sarebbe il rinvio?) è rotto..

    ora è evidente che devo cambiare il cavo..
    ma i cavi sono uguali per tutte le moto o la vespa ha i suoi specifici?
    perchè dove abito io non c'è un centro piaggio però c'è un auto/motoricambi e (siccome non penso che abbia quello per vespa) potrei prendere quello di uno scooter qualsiasi...no?

    c'è qualche thread o qualche tutorial dove è spiegato come si cambia il cavo??
    (ho cercato ma non ho trovato :( )

    grazie
    Devi prendere quello della vespa. Cambia anche la guaina di gia che ci sei.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •