Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: "Ciclistica..."

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    "Ciclistica..."

    Ciao a tutti e Buona Pasqua....
    ho un problema con l'ammortizzatore ant. della mia et3 che quando freno per un primo istante nn frena un ca--o dopodichè "affonda" di brutto (in modo quasi pericoloso perchè nn te lo aspetti!!!!) e poi nn ritorna a meno che nn smetti di frenare...
    Ho dato un'occhiata ai ferodi delle gansasce ma mi sembrano poco meno che nuovi....nn saprei voi cosa dite???

    grazie in anticipo
    Davide

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Ciclistica..."

    ciao, ma l'ammortizzatore è nuovo? è normale cmq che davanti affondi quando freni

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Ciclistica..."

    no l'ammortizzatore nn è nuovo e infatti stavo pensando di rigenerare tutto l'avantreno.....
    so che la vespa affonda davanti quando freni ma in modo diciamo progressivo.....la mia in un primo momento della frenata rimane "estesa" dopodichè affonda di colpo e c'è quasi da cagarsi addosso, ti dico che fai fatica ad utilizzare il freno anteriore...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: "Ciclistica..."

    O fai come me e ti dimentichi del freno anteriore affidandoti completamente a quello posteriore, o metti su un paio di ammortizzatori seri.
    Sappi però che spenderai molto senza risolvere del tutto.
    Purtroppo le smallframe hanno dei freni anteriori quasi inesistenti ...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Nono sono del tutto d'accordo

    Le smallframe hanno quasi tutte quel problema, cioè frenando con decisione col freno anteriore affondano davanti, mettendo in crisi l'assetto.
    D'altra parte, frenare solo col posteriore non ti aiuta se la strada non è liscia, perchè se il posteriore comincia a saltellare (e l'anteriore non "aiuta" un po' rallentando mentre il posteriore è sollevato) perdi metri e metri di frenata.

    Prova a mettere un ammo nuovo davanti (per esempio, un Carbone!) e a carteggiare leggermente le ganasce per "svegliarle" un po' (al limite, cambiale). Andrà sicuramente meglio; poi, il trucco sta nel trovare una regolazione del freno che ti consenta di dosare bene la frenata davanti modulandola senza arrivare all'eccesso.
    Non è facile abituarsi, ma è possibile



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: "Ciclistica..."

    La mia frena benissimo. Ho messo gli ammortizzatori Carbone e l'ssetto è rigido e sicuro.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Anch'io coi regolabili impostati al massimo della durezza ho ottenuto qualcosa di decente.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Si ok gli ammortizzatori ma.........il vero problema non è quello!!!!!! Guardate bene la forcella e ragionate, il ceppo dei ferodi è fissato sul corpo che ospita l'attacco ammortizzatore e il perno ruota ok?, ora se frenate i ferodi si espandono e vanno a fare attrito con il tamburo che ruota e la forza di questo attrito si scarica sul corpo comprimendo l'ammortizzatore è questa forza rotatoria che comprime la sospensione e non c'è niente da fare c'è e ci sarà sempre con qualsiasi ammortizzatore e con qualsiasi tipo di ferodi o di taratura. provate da fermi a tirare il freno anteriore e spingere in avani la moto vedrete che la sospensione va a pacco facilmente per il discorso di prima, fatelo con un pk o un px e vedrete che il corpo (chiamato anche biscottino) non viene trascinato dai ceppi freno per la diversa costruzione del sistema che finalmente i progettisti piaggio hanno adottato, l'ammortizzatore duro è solo un paliativo ma poi vi ritrovate con un assetto che non assorbe le buche e diventa pericoloso in curva. la soluzione è cambiare forcella con una del pk(io ho fatto cosi) e volendo esagerare montarci anche il freno a disco o lasciare tutto come è con amm. originale che è piu sicuro e stabile in curva.

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    49
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Ciao, ho anch'io lo stesso problema dell'amm anteriore, l'ho sostituito pochi giorni fa ed ho migliorato solo leggermente; il problema rimane, anzi la mia saltella leggermente quando freno. Accetto consigli su come risolvere.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Ciclistica..."

    puo essere che saltella perche il tamburo è ovalizzato leggermente e ti frena a strappi. il sistema per risolvere definitivamente il problema della frenata e la sostituzione della forcella. ciao

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: "Ciclistica..."

    L'affondamento delle vespe dipende dalla forcella (problema risolto dal px-pk in poi).
    Però un ammortizzatore anteriore in ordine o più rigido riducono l'affondamento (o lo rendono proggressivo e quindi gestibile).
    Sulla mia 50l l'anteriore frena un po' meno del posteriore ma usandoli entrambi gli spazi si riducono decisamente. Sul px con la camma flottante frena addirittura più l'anteriore del posteriore e pensare di non usarlo....

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    49
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Grazie luigi, proverò a sistemare il tamburo. Ciao

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Di niente figurati, siamo qui tutti per darci una mano e scambiarci consigli, io la forcella l'ho cambiata seguendo le info che ho trova qua sul sito e ora sono contento della miglior frenata. forse provero anche a mettere il disco vedremo.........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •