Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: "Ciclistica..."

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Si ok gli ammortizzatori ma.........il vero problema non è quello!!!!!! Guardate bene la forcella e ragionate, il ceppo dei ferodi è fissato sul corpo che ospita l'attacco ammortizzatore e il perno ruota ok?, ora se frenate i ferodi si espandono e vanno a fare attrito con il tamburo che ruota e la forza di questo attrito si scarica sul corpo comprimendo l'ammortizzatore è questa forza rotatoria che comprime la sospensione e non c'è niente da fare c'è e ci sarà sempre con qualsiasi ammortizzatore e con qualsiasi tipo di ferodi o di taratura. provate da fermi a tirare il freno anteriore e spingere in avani la moto vedrete che la sospensione va a pacco facilmente per il discorso di prima, fatelo con un pk o un px e vedrete che il corpo (chiamato anche biscottino) non viene trascinato dai ceppi freno per la diversa costruzione del sistema che finalmente i progettisti piaggio hanno adottato, l'ammortizzatore duro è solo un paliativo ma poi vi ritrovate con un assetto che non assorbe le buche e diventa pericoloso in curva. la soluzione è cambiare forcella con una del pk(io ho fatto cosi) e volendo esagerare montarci anche il freno a disco o lasciare tutto come è con amm. originale che è piu sicuro e stabile in curva.

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    50
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Ciao, ho anch'io lo stesso problema dell'amm anteriore, l'ho sostituito pochi giorni fa ed ho migliorato solo leggermente; il problema rimane, anzi la mia saltella leggermente quando freno. Accetto consigli su come risolvere.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Ciclistica..."

    puo essere che saltella perche il tamburo è ovalizzato leggermente e ti frena a strappi. il sistema per risolvere definitivamente il problema della frenata e la sostituzione della forcella. ciao

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: "Ciclistica..."

    L'affondamento delle vespe dipende dalla forcella (problema risolto dal px-pk in poi).
    Però un ammortizzatore anteriore in ordine o più rigido riducono l'affondamento (o lo rendono proggressivo e quindi gestibile).
    Sulla mia 50l l'anteriore frena un po' meno del posteriore ma usandoli entrambi gli spazi si riducono decisamente. Sul px con la camma flottante frena addirittura più l'anteriore del posteriore e pensare di non usarlo....

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    50
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Grazie luigi, proverò a sistemare il tamburo. Ciao

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Ciclistica..."

    Di niente figurati, siamo qui tutti per darci una mano e scambiarci consigli, io la forcella l'ho cambiata seguendo le info che ho trova qua sul sito e ora sono contento della miglior frenata. forse provero anche a mettere il disco vedremo.........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •