Si ok gli ammortizzatori ma.........il vero problema non è quello!!!!!! Guardate bene la forcella e ragionate, il ceppo dei ferodi è fissato sul corpo che ospita l'attacco ammortizzatore e il perno ruota ok?, ora se frenate i ferodi si espandono e vanno a fare attrito con il tamburo che ruota e la forza di questo attrito si scarica sul corpo comprimendo l'ammortizzatore è questa forza rotatoria che comprime la sospensione e non c'è niente da fare c'è e ci sarà sempre con qualsiasi ammortizzatore e con qualsiasi tipo di ferodi o di taratura. provate da fermi a tirare il freno anteriore e spingere in avani la moto vedrete che la sospensione va a pacco facilmente per il discorso di prima, fatelo con un pk o un px e vedrete che il corpo (chiamato anche biscottino) non viene trascinato dai ceppi freno per la diversa costruzione del sistema che finalmente i progettisti piaggio hanno adottato, l'ammortizzatore duro è solo un paliativo ma poi vi ritrovate con un assetto che non assorbe le buche e diventa pericoloso in curva. la soluzione è cambiare forcella con una del pk(io ho fatto cosi) e volendo esagerare montarci anche il freno a disco o lasciare tutto come è con amm. originale che è piu sicuro e stabile in curva.