Allora oggi finalmente mi sono deciso a sistemare qualche piccolo problemino che affliggeva il mio P150X del '81, e tra le tante cose c'è in programma anche il restauro del motore.
Per fare questo e quindi ridare vita nuova al mio motore, userò nell'occasione come cavia per capire un po com'è strutturato il tutto un motore PX VNX1M che un amico non sapendo cosa farsene me l'ha gentilmente ceduto a titolo gratuito :D :D :D . (da dire che il motore in parte era stato cannibalizzato del volano e statore, pedalina, GT completo e selettore marce)
Allora, per prima cosa ho cercato leggendo qui e la di procurarmi quanto più materiale possibile per non fare danni, e oggi è iniziata l'opera di smontaggio ma mi sono subito fermato.
Il motore "cavia" tolti i vari bulloni si è aperto quasi da solo, per cui ho già messo a bagno maria il carter lato volano che non si capiva più se era di alluminio o di terra.
Quindi ho messo a Bagno maria anche i vari dadi e bulloni tolti insieme all'ingranaggio della messa in moto.
Tonando al pezzo di carter rimasto, volevo iniziare a togliere i restanti pezzi, ovvero frizione, blocco marce ed alberino ed albero motore, MA.....
1-Ho un dubbio su come togliere la frizione...o meglio i miei lontani ricordi di quando mettevo mano al PK mi hanno fatto ricordare che per togliere la frizione, dovevo ripiegare in basso la parte di una rondella, svitare la vite ed il pacco frizione completa veniva via...qui non capisco come procedere;
2-Il blocco marce non esce....e prima di armarmi di una mazzetta ben più grossa e pesante del martello di gommae quindi fare danni irrecuperabili vorrei sapere se ci sono metodi alternativi a cui affidarmi.
grazie a tutti anticipatamente dell'aiuto
![]()