Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Aiuto per restauro motore VNX1M

    Allora oggi finalmente mi sono deciso a sistemare qualche piccolo problemino che affliggeva il mio P150X del '81, e tra le tante cose c'è in programma anche il restauro del motore.
    Per fare questo e quindi ridare vita nuova al mio motore, userò nell'occasione come cavia per capire un po com'è strutturato il tutto un motore PX VNX1M che un amico non sapendo cosa farsene me l'ha gentilmente ceduto a titolo gratuito :D :D :D . (da dire che il motore in parte era stato cannibalizzato del volano e statore, pedalina, GT completo e selettore marce)

    Allora, per prima cosa ho cercato leggendo qui e la di procurarmi quanto più materiale possibile per non fare danni, e oggi è iniziata l'opera di smontaggio ma mi sono subito fermato.

    Il motore "cavia" tolti i vari bulloni si è aperto quasi da solo, per cui ho già messo a bagno maria il carter lato volano che non si capiva più se era di alluminio o di terra.
    Quindi ho messo a Bagno maria anche i vari dadi e bulloni tolti insieme all'ingranaggio della messa in moto.

    Tonando al pezzo di carter rimasto, volevo iniziare a togliere i restanti pezzi, ovvero frizione, blocco marce ed alberino ed albero motore, MA.....

    1-Ho un dubbio su come togliere la frizione...o meglio i miei lontani ricordi di quando mettevo mano al PK mi hanno fatto ricordare che per togliere la frizione, dovevo ripiegare in basso la parte di una rondella, svitare la vite ed il pacco frizione completa veniva via...qui non capisco come procedere;

    2-Il blocco marce non esce....e prima di armarmi di una mazzetta ben più grossa e pesante del martello di gomma e quindi fare danni irrecuperabili vorrei sapere se ci sono metodi alternativi a cui affidarmi.

    grazie a tutti anticipatamente dell'aiuto




  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aiuto per restauro motore VNX1M

    Ciao, qualche tempo fa ho letto di un video smontaggio motore PX da un sito tedesco. Il file si chiamava Vespa - Videos Technische Daten .

    Ciao Nando.

    oppure prova qui:

    http://old.vesparesources.com/off-to...gio-vespa.html

  3. #3

    Riferimento: Aiuto per restauro motore VNX1M

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ciao, qualche tempo fa ho letto di un video smontaggio motore PX da un sito tedesco. Il file si chiamava Vespa - Videos Technische Daten .

    Ciao Nando.

    oppure prova qui:

    http://old.vesparesources.com/off-to...gio-vespa.html
    Anzitutto grazie...dal video ho capito che per la frizione, mi serve una "bussola" apposta, per cui inutile che mi ci perdo a scervellarmi come fare...va comprata.

    Per il perno ruota e marce, ho fatto bene a togliere tutti i dischi, ma non capisco come cavolo funziona l'estrattore che il tipo usa in video

  4. #4

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Bha guardando il video pensavo di aver risolto le domande di cui sopra ma adesso sono ancora più confuso e vi spiego perchè.



    Nella foto qui sopra, seguendo il video, ho cercato di svitare questo ma con più che pessimi risultati perchè gira ma a vuoto sia da una parte che dall'altra, insomma a parere mio è spanato.
    Quindi sono di nuovo punto e a capo.

    Se davvero fosse spanata la filettatura della crociera come posso togliere il tutto?. si che tra crociera e perno selettore la spesa sarebbe minima, ma se non riesco a toglierlo come faccio?

    aiuto

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Quella è una vite destra, ovvero si svita avvitandola (in senso orario)

    La crociera gira libera? Perchè l'unica cosa che tiene fermo quel "coso" è appunto la crociera.

    per tirare fuori il blocco cambio basta che martelli lato ruota con un martello di gomma: è infilato dentro per interferenza con il cuscinetto della ruota.

  6. #6

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Quella è una vite destra, ovvero si svita avvitandola (in senso orario)

    La crociera gira libera? Perchè l'unica cosa che tiene fermo quel "coso" è appunto la crociera.

    per tirare fuori il blocco cambio basta che martelli lato ruota con un martello di gomma: è infilato dentro per interferenza con il cuscinetto della ruota.
    Io ho svitato in senso orario ma gira gira e rimane li, e la crociera insieme a quel pezzo si muove liberamente. Vorra dire che riprendero' in mano la mazzetta di gomma e daro' piu' forza anche se avendoci gia' provato i risultati sono stati scarsi. Grazie

  7. #7

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    rieccomi....niente da fare

    non riesco a capire come poter svitare quel dado della frizione . per cui qui aspetto qualcuno di voi buon samaritani che mi illumini sul da farsi.

    questione blocco marce:
    -Allora col pk bastava darli un colpetto sul perno ruota e veniva via qui come già detto è quasi impossibile sfilarlo, quindi sono andato avanti cercando di smontarlo diversamente.
    Ho quindi tolto il seeger che tiene i vari dischi dentati delle marce e le ho sflilate una per una, rimanendo quindi con il solo albero, crocera e selettore montato.
    Ho anche sflilato il paraolio lato ruota e tolto il seeger che tiene in sede il cuscinetto, per cui credo di aver tolto proprio tutto........

    ma perchè non esce....il martello di gomma è troppo poco...serve davvero una mazzetta?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Citazione Originariamente Scritto da cbr600f98 Visualizza Messaggio
    non riesco a capire come poter svitare quel dado della frizione . per cui qui aspetto qualcuno di voi buon samaritani che mi illumini sul da farsi.
    DEvi anzitutto alzare la linguetta di sicurezza del dado a castello, poi, per svitare, se non hai una pistola pneumatica, devi bloccare la campana al carter, e se non hai la bussola a castello, puoi usare un cacciaspine, svitando in senso anti orario, a colpetti di martello in ferro. Vedrai che viene, anche se rovini il dado non fa niente, lo cambierai con uno nuovo. Tolto il dado il gruppo completo verrà fuori con poco sforzo, a differenza delle small l'albero sul quale è innestato non è conico.. se non lo fai puntare lo sfili con le ditine..

  9. #9

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    DEvi anzitutto alzare la linguetta di sicurezza del dado a castello, poi, per svitare, se non hai una pistola pneumatica, devi bloccare la campana al carter, e se non hai la bussola a castello, puoi usare un cacciaspine, svitando in senso anti orario, a colpetti di martello in ferro. Vedrai che viene, anche se rovini il dado non fa niente, lo cambierai con uno nuovo. Tolto il dado il gruppo completo verrà fuori con poco sforzo, a differenza delle small l'albero sul quale è innestato non è conico.. se non lo fai puntare lo sfili con le ditine..
    La pistola pneumatica ce l'ho e con il mio compressorino da 24lt e 8bar va che è una meraviglia...per la bussola a castello ho già rimediato ordinandola, grazie mille dell'aiuto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •