Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Bha guardando il video pensavo di aver risolto le domande di cui sopra ma adesso sono ancora più confuso e vi spiego perchè.



    Nella foto qui sopra, seguendo il video, ho cercato di svitare questo ma con più che pessimi risultati perchè gira ma a vuoto sia da una parte che dall'altra, insomma a parere mio è spanato.
    Quindi sono di nuovo punto e a capo.

    Se davvero fosse spanata la filettatura della crociera come posso togliere il tutto?. si che tra crociera e perno selettore la spesa sarebbe minima, ma se non riesco a toglierlo come faccio?

    aiuto

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Quella è una vite destra, ovvero si svita avvitandola (in senso orario)

    La crociera gira libera? Perchè l'unica cosa che tiene fermo quel "coso" è appunto la crociera.

    per tirare fuori il blocco cambio basta che martelli lato ruota con un martello di gomma: è infilato dentro per interferenza con il cuscinetto della ruota.

  3. #3

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Quella è una vite destra, ovvero si svita avvitandola (in senso orario)

    La crociera gira libera? Perchè l'unica cosa che tiene fermo quel "coso" è appunto la crociera.

    per tirare fuori il blocco cambio basta che martelli lato ruota con un martello di gomma: è infilato dentro per interferenza con il cuscinetto della ruota.
    Io ho svitato in senso orario ma gira gira e rimane li, e la crociera insieme a quel pezzo si muove liberamente. Vorra dire che riprendero' in mano la mazzetta di gomma e daro' piu' forza anche se avendoci gia' provato i risultati sono stati scarsi. Grazie

  4. #4

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Niente da fare....non ne vuole sapere di uscire addirittura è pure saltata un pezzo di gomma dal martello quindi un po di forza ne ho messa.
    Credo che sarà dura toglierlo col martello.

    esiste qualche altro metodo alternativo ...che so un estrattore da aucostruirsi....possibile che nessuno a mai avuto un problema simile?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Hai guardato attentamente il video linkato? Loro si sono fatti un estrattore...

  6. #6

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Hai guardato attentamente il video linkato? Loro si sono fatti un estrattore...
    il video l'ho visto il problema è che non posso costruirmi quell'estrattore per un semplice motivo....il selettore marce come scritto sopra non si svita dalla crociera gira da entrambe le parti a vuoto, per cui non posso neanche pensare di costruirmi un estrattore simile a quello del video se prima non tolgo quello.

    Al contrario "mazzettando" l'albero marce non si schioda di un millimetro e non vorrei esagerare per ritrovarmi poi con i carter danneggiati.

    Alla fine tanto so che il selettore e la crociera dovrò cambiarli ma se non riesco a disaccopiarli come faccio?????

    questo attretto invece è solo una prolunga secondo voi o ha anche altre apllicazioni?

    Punch for demounting gearing

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Inizio restauro motore VNX1M e P150X

    secondo me è solo una prolunga sulla quale mazzettare ..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •