Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Innanzitutto tanti auguri di buona pasqua a tutti,

    ho spulciato qua e la nel forum ma non ho trovato nulla di preciso,
    quindi volevo chiedervi cosa rischio se mi fermano con il vespino elaborato?
    di solito chiudono un occhio vedendo che è una vespa o sono tassativi?
    rischio punti e la confisca del mezzo? a voi è mai successo?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Guarda, attualmente non so cosa si richia, ma nel lontano 1999, avevo appena compiuto 18 anni, per la precisione da 5 giorni. Per i maggiorenni ancora non c'era l'obbligo del casco sui ciclomotori, purtroppo il mio scooter era elaborato (non si capiva) a parte per la marmitta. Mi fermò la polizia e laddove mi era andata sempre bene, con una multa od un sequestro di un mese, quel giorno mi venne confiscato il ciclomotore. Non lo vidi più, venduto all'asta o demolito non so, ma se era così allora, non oso immaginare adesso.
    Il mio più grande dispiacere fu dire addio allo scooter che in parte avevo pagato io, ma in buona parte i miei genitori...
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Spero tanto non sia ancora cos?... altrimenti

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Il tuning non è permesso in nessuna forma.
    il minimo che si possa rischiare è una multa per una gemma di una freccia non conforme. il massimo il ritiro del libretto con seguente obbligo di collaudo alla motorizzazione previa rimessa a norma del mezzo.

    oltre questo poi c'è poi la nota dolente. L'assicurazione in caso di sinistro (sgrat.sgrat a pelle) può fare rivalsa ove venga accertato una modifica non lecita al mezzo.

    Io mi tocco e cerco di guidare con prudenza.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di CortoVespa
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    Spero tanto non sia ancora cos?... altrimenti
    I veicoli una volta elaborati, non sono più conformi a circolare e se becchi il pignolo la confisca è la prassi.

    Elaborare un veicolo è a proprio rischio e pericolo.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Il tuning non è permesso in nessuna forma.
    il minimo che si possa rischiare è una multa per una gemma di una freccia non conforme. il massimo il ritiro del libretto con seguente obbligo di collaudo alla motorizzazione previa rimessa a norma del mezzo.

    oltre questo poi c'è poi la nota dolente. L'assicurazione in caso di sinistro (sgrat.sgrat a pelle) può fare rivalsa ove venga accertato una modifica non lecita al mezzo.

    Io mi tocco e cerco di guidare con prudenza.



    Andrea

    in questi casi la toccata è d' obbligo... il massimo della multa a quanto ammonta?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Poggio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Pistoia
    Età
    40
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Io la confisca è una cosa che non ho mai digerito! come possano permettersi di distruggere un mezzo di tua proprietà? bah!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    in questi casi la toccata è d' obbligo... il massimo della multa a quanto ammonta?
    Nel '99 a me furono dati 750.000 lire, che ai tempi non erano poco, più confisca....
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    La legge è molto severa in materia di modifiche meccaniche.

    Non ricorso in dettaglio le sazioni previste, ma possiamo aspettare GiPirat...

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Poggio Visualizza Messaggio
    Io la confisca è una cosa che non ho mai digerito! come possano permettersi di distruggere un mezzo di tua proprietà? bah!
    condivido pienamente... come la confisca del mezzo sopra 0.5 mg/l, secondo è una gran c...ta ...

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Poggio Visualizza Messaggio
    Io la confisca è una cosa che non ho mai digerito! come possano permettersi di distruggere un mezzo di tua proprietà? bah!

    Ma che ragionamento è? Tu come puoi permetterti di circolare per strada dove ci sono anche altre cose e persone modificando un mezzo concepito ed omolagato per funzionare in un determinato modo?
    La legge è quella, e non è ammessa ignoranza, se non la rispetti lo fai accetti tutte le conseguenze del caso senza se e senza ma.







  12. #12
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    condivido pienamente... come la confisca del mezzo sopra 0.5 mg/l, secondo è una gran c...ta ...

    Hai perfettamente ragione. Meglio la gogna pubblica e calci in culo per chi beve e poi si mette al volante!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    condivido pienamente... come la confisca del mezzo sopra 0.5 mg/l, secondo è una gran c...ta ...
    Se alludi al tasso alcolemico io invece sono favorevole, anzi, solo la confisca mi pare anche poco.







  14. #14
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se alludi al tasso alcolemico io invece sono favorevole, anzi, solo la confisca mi pare anche poco.
    Quoto! Calci in culo e mazzate sui denti!

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Sono il primo a soffrire per questo, ma per sicurezza mia e degli altri non bevo mai più del consentito quando devo guidare.







  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Poggio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Pistoia
    Età
    40
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma che ragionamento è? Tu come puoi permetterti di circolare per strada dove ci sono anche altre cose e persone modificando un mezzo concepito ed omolagato per funzionare in un determinato modo?
    La legge è quella, e non è ammessa ignoranza, se non la rispetti lo fai accetti tutte le conseguenze del caso senza se e senza ma.
    Sono d'accordo sul fermo amministrativo del mezzo, sul sequestro del libretto e su qualsiasi altra cosa che ti tolga i documenti in modo da non circolare, ma non certo che ti prendano la vespa e la buttano a rottamare! Poi scusa se ti trovano con la marmitta polini rigirata anzichè del padellino è giusto che ti sequestrino la vespa? O se invece del carburatore 16/10 monto il 16/16?
    Io sono d'accordo che se metti in pericolo la vita altrui è giusto che ne paghi le conseguenze ma ad esempio ti pare normale che se il libretto della tua auto riporta due misure di ruote e tu monti la misura più grossa ti sequestrano il veicolo perchè non hai fatto la revisione con quei cerchi e pneumatici? Non ho mai sentito dire di incidenti perchè una macchina montava cerchi di 16" anziche di 15"!
    Per concludere dico che ci vorrebbe un po' di criterio nel fare le cose da parte della giustizia e di buon senso da parte nostra.
    saluti

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se alludi al tasso alcolemico io invece sono favorevole, anzi, solo la confisca mi pare anche poco.
    sono d'accordissimo sul fatto che non si deve ASSOLUTAMENTE bere e poi mettersi al volante, se guido neanche uno spritz mi concedo, però sequestrare la macchina è esagerato, magari in famiglia c'è ne solo una e sono stati fatti sacrifici per averla, a mio parere è meglio far pagare una multa più alta che togliere un mezzo indispensabile....

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Poggio Visualizza Messaggio
    ma non certo che ti prendano la vespa e la buttano a rottamare!
    I mezzi confiscati non vengono rottamati, vengono venduti (a prezzi ridicoli) alle aste giudiziarie.

    Citazione Originariamente Scritto da Poggio Visualizza Messaggio
    Poi scusa se ti trovano con la marmitta polini rigirata anzichè del padellino è giusto che ti sequestrino la vespa? O se invece del carburatore 16/10 monto il 16/16?
    Si è giusto, perchè tra le altre cose, l'omologazione della tua vespa 50 comprende anche una certa tolleranza riguardo al rumore, e non deve superare i 45(?) km/h . Quindi se aumentando il diametro del carburatore o montando una marmitta più "performante" vieni meno anche ad una sola di queste regole sei fuori legge. Se la legge prevede una multa, il sequestro o la confisca sai a cosa vai in contro, percui regolati di conseguenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Poggio Visualizza Messaggio
    ad esempio ti pare normale che se il libretto della tua auto riporta due misure di ruote e tu monti la misura più grossa ti sequestrano il veicolo perchè non hai fatto la revisione con quei cerchi e pneumatici? Non ho mai sentito dire di incidenti perchè una macchina montava cerchi di 16" anziche di 15"!
    Questa è una cavolata se monti le misure di pneumatici che sono riportate sul libretto non corri nessun rischio, indipendentemente da quelle che avevi montate quando hai fatto la revisione.



    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    sono d'accordissimo sul fatto che non si deve ASSOLUTAMENTE bere e poi mettersi al volante, se guido neanche uno spritz mi concedo, però sequestrare la macchina è esagerato, magari in famiglia c'è ne solo una e sono stati fatti sacrifici per averla, a mio parere è meglio far pagare una multa più alta che togliere un mezzo indispensabile....
    A maggior ragione se in famiglia si ha una macchina sola chi la utilizza deve usare prudenza maggiore per non danneggiare se stesso e gli altri.







  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    sul fatto della confisca non sono d'accordo....
    Cmq per tornare al discorso qualcuno conosce le pene precise?

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    Cmq per tornare al discorso qualcuno conosce le pene precise?
    Penso che questo documento sia il piú recente a proposito del sequestro del mezzo.
    http://www.padaniaoffice.org/pdf/col...ice_strada.pdf

    Mentre a seguire l'estratto rilevante dal codice della strada:

    Articolo 78 Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

    1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
    2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo.
    Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €389,00 a
    €1.559,00.
    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    grazie,

    "Il comma 166 mette un freno alla confisca dei motorini truccati, cioè con caratteristiche tecniche
    modificate rispetto alle omologazioni. Al posto della confisca si prevede ora il fermo del veicolo per
    60 giorni, che diventano 90 in caso di recidiva specifica del conducente. Resta il ritiro definitivo del
    veicolo per chi fabbrica, produce o pone in commercio ciclomotori elaborati oppure per chi circola
    con un ciclomotore per il quale non è stato rilasciato il certificato di circolazione, quando previsto."

    Quindi se mi "beccano" mi fermano il veicolo per 60 giorni, o sbaglio? ma in che senso resta il ritiro definitivo per chi fabbrica, produce o pone in commercio...?

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Poggio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Pistoia
    Età
    40
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I mezzi confiscati non vengono rottamati, vengono venduti (a prezzi ridicoli) alle aste giudiziarie.


    Si è giusto, perchè tra le altre cose, l'omologazione della tua vespa 50 comprende anche una certa tolleranza riguardo al rumore, e non deve superare i 45(?) km/h . Quindi se aumentando il diametro del carburatore o montando una marmitta più "performante" vieni meno anche ad una sola di queste regole sei fuori legge. Se la legge prevede una multa, il sequestro o la confisca sai a cosa vai in contro, percui regolati di conseguenza.


    Questa è una cavolata se monti le misure di pneumatici che sono riportate sul libretto non corri nessun rischio, indipendentemente da quelle che avevi montate quando hai fatto la revisione.
    Che vengano rottamati o che te li sequestrano per rivenderli all'asta giudiziaria continuo a ritenerla una cosa ingiusta, ma mica perchè le forze dell'ordine sbaglino ad applicare la legge, ma perchè potevano essere un po' più elastici nel farla, nel senso che sono d'accordo che la tua vespa che deve fare 45 km/h non la puoi mettere in strada con un 130cc a doppia alimentazione che ti faccia i 130 km/h ma trovo eccessivo per un adoloscente che si monta una marmitta che gli confischino il mezzo, è giusto che impari che ha sbagliato manomettendo l'originalità del mezzo ma una multa ed il sequestro di un paio di mesi del libretto mi sembrano più che sufficienti! Per i pneumatici appena sento un mio amico al quale hanno sequestrato il libretto ti so dire se ho detto una cavolata, perchè non ricordo bene, forse il diametro era giusto ma erano più larghe del dovuto, cosa che posso darti ragione che non sono in regola, ma non mi pare comunque giusto farsi sequestrare la macchina per pochi mm di gomma in più.
    saluti

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    anche i cinquantini di oggi "dovrebbero" fare i 45... invece originali vanno quasi come la mia primavera 125... sarebbero tutti da sequestrare allora (perchè i fermi vengono sempre tolti) seguendo la legge è così, poi rompono le scatole ad una vespa con su la polini che fa al max 50km/h

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Io sono dell'idea che la elaboro, basta che non ci faccio lo stupido con sorpassi azzardati, impennate, ecc... (lasciamo stare l'elenco.... ). Io un mezzo lo elaboro perchè possa viaggiare secondo le mie esigenze e senza sforzare il motore; non vedo perchè farci il ganzo magari passando in impennata davanti a vigili o simili.
    Lore

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Poggio Visualizza Messaggio
    Per i pneumatici .... forse il diametro era giusto ma erano più larghe del dovuto, cosa che posso darti ragione che non sono in regola ....
    Sempre lo stesso discorso, la misura delle gomme riportata sul libretto è comprensiva di diametro, larghezza e spessore, se una sola di queste misure non è quella giusta, poco importa se è di pochi millimetri o di un metro, non sei a norma, senza se e senza ma. Sono daccordo che per poco non cambia nulla ma la regola è quella, e trovo ridicolo lamentarsi delle conseguenze, visto che sappiamo bene quali sono.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •