Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    sbagli, xè quando comperi un 50ino il conce ti chiede sempre se te lo deve lasciare flangiato o te lo deve liberare..morale, le case costruttrici consegnerebbero i motorini a velocità codice ma siamo noi acquirentti che vogliam vadano subito di piu.
    tempo addietro con uno scooter aprilia amico 50, un mio collega di lavoro
    dopo avere avuto un sinistro e avere chiamato le FdO che presero i rilevamenti ecc...con ragione passò x il torto perchè lui procedeva a velocità troppo sostenuta: 62 km h...di li partirono accertamenti e l'assicurazione della contriparte non lo ha ancora liquidato..sono passati 4 anni buoni...

    C'è anche da dire che lì dipende dall'avvocato....

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    C'è poco da dipendere se hanno accertato che il mezzo non era in regola e la velocità era superiore al consentito.







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Comunque come avete già detto il 90% dei plasticoni 50cc non sono in regola e non è perchè magari le modifiche sulle nostre amate si vedono e sugli scooter monomarcia no ci devono perseguire!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  4. #4
    L'avatar di lucabi
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cremona
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    se fai un incidente e la dinamica non è chiara oppure ti trovi lo strunz che non fa la costatazione amichevole è raro penso che ti facciano poi i rilevamenti sul mezzo se sei furbo lo porti a casa a spese tue e lo riporti al originale.
    tuttavia se non riesci a spostare il mezzo o ci va di mezzo una persona anche in torto che ti esce al improvviso è di regola il fermo del mezzo e la verifica.
    A quel punto,spero che non accada mai a nessuno,ti mangiano fuori anche la casa se i danni sono seri e anche se non sono seri ma trovi il giudice stronzo...

    è per questo che io non riesco a toccare il mio 125 poi c'è elaborazione ed elaborazione tipo se metti su i bitubo,se metti il freno a disco anteriore forse passa,se metti il faro alogeno...se metti su un gruppo termico cambi i rapporti ecc... ti aprono le chiappe!

    se fai queste dinamiche al mezzo (e non sapete quanto lo vorrei) allora foese una strada c'è ed è farlo omologare come esemplare unico...pero poi lo paghi come un ferrari in assicurazione immagino... :)

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    tu sul libretto hai scritto che tipo di faro ed ammortizzatore devi montare?







  6. #6
    L'avatar di lucabi
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cremona
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    tu sul libretto hai scritto che tipo di faro ed ammortizzatore devi montare?
    no assolutamente!
    ho citato l'esempio dei bitubo perchè un mio amico è andato in revisione è gli hanno detto che non c'era problema poichè era un elemento che aumentava la sicurezza.
    la misura delle gomme c'è scritta 3,50x10 se tu le monti piu larghe è chiaro che hai piu tenuta pero paradossalmente magari ti fanno le storie anche per questo...non lo so!

    i bitubo li monterei subito ma madunassa costano una marea...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da lucabi Visualizza Messaggio
    se fai un incidente e la dinamica non è chiara oppure ti trovi lo strunz che non fa la costatazione amichevole è raro penso che ti facciano poi i rilevamenti sul mezzo se sei furbo lo porti a casa a spese tue e lo riporti al originale.
    tuttavia se non riesci a spostare il mezzo o ci va di mezzo una persona anche in torto che ti esce al improvviso è di regola il fermo del mezzo e la verifica.
    A quel punto,spero che non accada mai a nessuno,ti mangiano fuori anche la casa se i danni sono seri e anche se non sono seri ma trovi il giudice stronzo...

    è per questo che io non riesco a toccare il mio 125 poi c'è elaborazione ed elaborazione tipo se metti su i bitubo,se metti il freno a disco anteriore forse passa,se metti il faro alogeno...se metti su un gruppo termico cambi i rapporti ecc... ti aprono le chiappe!

    se fai queste dinamiche al mezzo (e non sapete quanto lo vorrei) allora foese una strada c'è ed è farlo omologare come esemplare unico...pero poi lo paghi come un ferrari in assicurazione immagino... :)
    Ma!!
    io so dell'idea opposta
    ovvero mi spiego se monto un 177 con un 24/24SI e rapporti con la padella ci metto la mano sul fuoco che su un veicolo incidentato nessuno se ne accorge perche dovrebbero metterlo sui rulli per vedere se i CV sono quelli scritti libretto, ma siccome il veicolo è incidentato sarà difficile fare questa prova e nessuno te la fa. Invece se monti gomme, freno a disco, ammo sportivi, questi si che sono visibili e possono farti osservazione. non importa nienete a nessuno se queste cose sono migliorie per la sicurezza. Se sul tuo libretto c'è scritto freno meccanico non puoi montare un freno idraulico a meno che non lo fai omologare ecc....

    Il 177 sta zitto zitto nella cuffia originale, il 24/24 nella scatola del 20/20 i rapporti nel blocco motore chi ti viene a rompere per queste cose invisibili ad occhio nudo?

    Il problema sono tutte le altre cose come marmitte, freni a disco, gomme, ammo e carburatori con collettori allucinanti, aspirazioni al cilindro ecc...

    io ho il freno a disco ma forse per l'estate prossima trovo un piatto arcobaleno e metto su quello per i motivi di cui sopra. Anche seil treno a disco frena di più ecc...

    Spero di essermi spiegato. Poi se dicono di andare a trovare il pelo nell'uovo...... puoi anche essere tutto originale e c'è sempre il cavillo.

    Spero non capitino incidenrti a nessuno.



    Ciao Andrea
    PX125E dell'82 +++

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cosa dice la legge riguardo l'elaborazione?

    Quoto!! speriamo non capiti mai nulla a nessuno!

    Oggi mi è caitata una frenata improvvisa causa semaforo giallo e macchina davanti che puntualmente inchioda....la vespa si è intraversata, e ho fatto un pelo alla macchina....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •