Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Elaborazione DR75 ecc...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di rickys2r
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    fano
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Elaborazione DR75 ecc...

    Ho fra le mani un motore 4 marce con gruppo termico Dr 75cc.
    che carburatore ci abbino,pensavo un 19!
    Differenza fra un collettore lamellare e no?
    I rapporti li lascerei originali...
    Grazie per la collaborazione.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    ciao e buona pasqua , con un 75 dr io andrei con un 19 e una marmitta e via

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    buona sera... scusate se mi intrometto ma con un motore 100 polini e una marmitta poini banana andebbe bene un 21?? e poi la stessa domanda di rickys2r cosa cambia fra collettore lamellare e non?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    e un po lunga da spiegare cosi in 2 parole il laoro di un pacco lamellare nella vespa lo fa l'albero motore, se non si sceglie di fare elaborazioni particolari e totalmente inutile...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    ma con il lamellare andà bene o molto meglio??

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    non cambia nulla, il lamellare serve a limitare l'ingresso della benzina nel cilindro cosa che fa l'albero motore quando chiude la valvola di aspirazione, e piu facile che ti dia problemi piuttosto che giovamenti, a meno che la tenuta della tua valvola sia danneggiata a quel punto ti serve montare un lamellare

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vespapk94
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    30
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    Certo che andrebbe bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    ciao raga....solitamente come rapporti se nn cerchi niente di estremo sono buoni anche quelli originali et3 giusto??? e magari con una 4^ lunga zirri.... cmq per il pacco lamellare seinstalli una aspirazione al cilindro devi poi chiudere la valvola originale d'aspirazione con saldature varie.....insomma un lavorone!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    a mio avviso i rapporti et3 e 4 lunga sono seageratamente lunghi per in 100 cc
    semmai con una quarta corta.
    considera che il 90ss che monta i rapporti 24\61 e un corsa lunga ovvero 51 e non 43 (originale 50) il che significa pochi giri e potenza ai bassi

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    potresti montare una 22\63 o una 24\61 dipende da che tipo di strade fai di solito

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    in paese quasi sempre salite... siamo in montagna

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    io direi una 22\63 io li ho montati su un dr e li tira bene in 2 arriva a un 100 kmh e non cunsuma niente, io monto un 19\19 e marmitta polini banana

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione DR75 ecc...

    Citazione Originariamente Scritto da rickys2r Visualizza Messaggio
    Ho fra le mani un motore 4 marce con gruppo termico Dr 75cc.
    che carburatore ci abbino,pensavo un 19!
    Differenza fra un collettore lamellare e no?
    I rapporti li lascerei originali...
    Grazie per la collaborazione.
    Tornando in topic. Per il 75 senza particolari lavori e con rapporti originali un 16/16 va più che bene.

    Il collettore lamellare si usa quando la funzione e la tenuta della valvola rotante è compromessa per gravi danni ai carter o per elaborazioni molto spinte e comunque per sfruttarne a pieno i vantaggi, l'ammissione va necessariamente ampliata al massimo possibile in modo che la spalla dell'albero non ostruisca mai il passaggio.

    Montare un collettore lamellare su un normale motore vespa non serve a niente.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •