Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Minimo Liquirizia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Minimo Liquirizia, help

    Sto testando il PX 125 di Marcuzzo, dopo la scatalizzazione e la sostituzione della colonna getti.

    Ho montato quelli previsti dal 125, così come riportato nei vari post.

    Col motore caldo però, ho notato una piccola anomalia.

    Se chiudo il gas e procedo in rilascio, il motore borbotta come se avesse il minimo un pò alto e la vespa avanza a lievi sobbalzi: Pom........Pom......Pom.

    Devo intervenire sulla vite dell'aria ma, è scomodissima da usare e non capisco ora a che punto sia.

    L'ho mossa un pochettino perchè alle ripartenze da fermo tendeva ad affogarsi e si rendeva necessaria una partenza allegra.

    Parte meglio da fermo ma ora il problema è questo sborbottio in rilascio.

    Che faccio??

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Minimo Liquirizia

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Sto testando il PX 125 di Marcuzzo, dopo la sostituzione della colonna getti dopo la scatalizzazione.

    Ho montato quelli previsti dal 125, così come riportato nei vari post.

    Col motore caldo però, ho notato una piccola anomalia.

    Se chiudo il gas e procedo in rilascio, il motore borbotta come se avesse il minimo un pò alto e la vespa avanza a lievi sobbalzi: Pom........Pom......Pom.

    Devo intervenire sulla vite dell'aria ma, è scomodissima da usare e non capisco ora a che punto sia.

    L'ho mossa un pochettino perchè alle ripartenze da fermo tendeva ad affogarsi e si rendeva necessaria una partenza allegra.

    Parte meglio da fermo ma ora il problema è questo sborbottio in rilascio.

    Che faccio??

    Stavamo ragionando proprio nei giorni scorsi con Marben, se la causa del borbottio in rilascio non sia la ghigliottina dei carburatori spaco montati sui PX cat. Questa rispetto alle vecchie ghiglittine ha due unghiate laterali che sembrano smagrire quando la ghigliottina e' chiusa(o almeno sugli spaco per My 150 e' cosi). Prova a recuperare la ghigliottina di un vecchio carburatore dellorto per PX.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Minimo Liquirizia

    quindi se c'è un problema congenito, è inutile che sto a smadonnare con la vite dell'aria.

    Grazie per la dritta.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Minimo Liquirizia

    Se fosse semplicemente magra?
    Hai provato a svitare di mezzo giro la vite dell'aria?
    Prima di cambiare la ghigliottina, fai questa prova.

    Io ho montato uno Spaco e non ho avuto nessun problema di carburazione.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Minimo Liquirizia

    Infatti la questione non riguarda gli Spaco in generale, ovviamente, ma piuttosto gli Spaco nella configurazione per i PX 150 Euro2. E mi attendo che lo stesso valga per i 125, perchè certamente queste modifiche sono funzionali alla catalizzazione.

    Come accennato da Volumexit, pochi giorni fa abbiamo fatto delle considerazioni sulla questione ghigliottine.
    Io avevo lo stesso problema, in rilascio la Vespa scoppiettava, procedendo "a balzi". Attualmente monto un Dell'Orto con mix con ghigliottina ad unghiata stretta e poco profonda, tutto ok; quando avevo lo Spaco con quella ghigliottina, sperimentavo quel fastidiosissimo problema, che a mio avviso è il risultato della difficoltà a carburare correttamente al minimo.

    Comunque di certo non è magra, semmai è molto grassa (non avrebbero senso quegli scoppiettii, altrimenti, quella è miscela in eccesso che logicamente detona ad ogni scintilla).

    Il problema sta nel fatto che, con quella ghigliottina, la carburazione si smagrisce considerevolmente tanto al minimo, tanto a metà ghigliottina; quindi, per non avere vuoti in apertura, si è costretti a carburare grassi.

    Tommy, metti una ghigliottina con un unghiata stretta e poco profonda, vedrai che va tutto a posto!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Minimo Liquirizia

    Grazie,
    mi attivo subito.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •