Ciao a tutti, qualcuno sa darmi delle info sul motore rotativo Wankel? Ci devo fare una ricerca da esporre... che mi sapete dire a riguardo?
Grazie mille
Lorenzo
![]()
Ciao a tutti, qualcuno sa darmi delle info sul motore rotativo Wankel? Ci devo fare una ricerca da esporre... che mi sapete dire a riguardo?
Grazie mille
Lorenzo
![]()
Lore
credo che scrivendo wankel sul goole esce ti tutto e di più.. sarebbe interessante sapere come va da chi possiede una RX-8 della mazda, auto tutt'ora in produzione, con motore wankel (se non ricordo male 2 rotori da 650 cc per un totale di 1300 cc e 230 cv) oppure chi ha avuoto o ha la moto con motore rotativo.. la hercules, credo una suzuki..
cmq è un motore che hai tempi guardava moto avanti tra i pro e i contro ricordo il problema dei giri elevati, che mette a dura prova i componenti, scadendo nell'affidabilità, in compenso a cilindrate ridotte si ha molta potenza.. bella ricerca.. buon studio..
qui c'è una scheda carina..
http://www.motoclub-tingavert.it/a345s.html
Molto interessante il suo funzionamento. Me ne ero interessato qualche anno fa per curiosità. Guarda queste gif che ne mostrano le fasi:
Qui trovi un po tutto: http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Wankel
mi raccomando a non fare copia e incolla se è una ricerca per la scuola
mettici del tuo!!!!!!
Ciao Gioweb
un mio amico aveva la nsu spider 500 del 1968 con quel motore l'ha venduta ad una cifra elevata anni fa......anche per paura di non trovare pezzi di ricambio nel caso.....di + non so.![]()
Io avevo un amico il cui fratello aveva la mazda con motore wankel, le poche volte che abbiamo usato quella macchina non siamo mai andati piano![]()
Grazie a tutti dell'aiuto
Ho già notato un disguido fra wikipedia e motoclub tingavert: nel primo si dice che il motore wankel sia stato inventato da Felix Wankel nel 1950, mentre nel secondo che fu costruito e brevettato nel 1927, sempre da F. Wankel....Non sono spiccioli, c'è un bel pò di differenza
Voi che dite? A mio parere è più fattibile nel 1950....![]()
Lore