Io avevo un amico il cui fratello aveva la mazda con motore wankel, le poche volte che abbiamo usato quella macchina non siamo mai andati piano![]()
Io avevo un amico il cui fratello aveva la mazda con motore wankel, le poche volte che abbiamo usato quella macchina non siamo mai andati piano![]()
Grazie a tutti dell'aiuto
Ho già notato un disguido fra wikipedia e motoclub tingavert: nel primo si dice che il motore wankel sia stato inventato da Felix Wankel nel 1950, mentre nel secondo che fu costruito e brevettato nel 1927, sempre da F. Wankel....Non sono spiccioli, c'è un bel pò di differenza
Voi che dite? A mio parere è più fattibile nel 1950....![]()
Lore
In questo sito si parla del 1927.... Il motore Wankel
Siccome la maggioranza batte la minoranza, io mi affido al discorso del 1927 e penso che al periodo del 1950 si riferisca alla scadenza del brevetto da parte di wankel e l'acquisizione da parte di case costruttici tipo Auto Union...![]()
Lore
Da wikipedia....
Nato a Lahr in Germania, Felix Wankel non ebbe l'opportunità di seguire studi universitari poiché la madre rimase vedova durante la prima guerra mondiale. Iniziò la sua opera di progettazione di un motore a scoppio alternativo rispetto alla normale concezione di motore endotermico negli anni trenta, ed il suo primo brevetto risale al 1936 quando si occupò dello sviluppo di compressori volumetrici rotativi per la Luftwaffe.
La sua esperienza nei motori a combustione interna era tale che durante la guerra venne incaricato dai nazisti per migliorare i motori dei loro aerei nonostante fosse stato accusato ed imprigionato per le sue posizioni contrarie al regime. Nonostante lo studio da autodidatta concepì l'idea di un motore di tipo rotativo già nel 1923. Partì da una visione che gli permise di inquadrare uno dei principali problemi dei motori fin lì sviluppati, ovvero la presenza di un'enorme forza d’inerzia sviluppata dal moto rettilineo alternato del pistone, da trasformare poi in moto rotativo attraverso il delicato sistema di trasmissione biella-manovella. Nel dopoguerra, entrò a far parte come progettista nella ditta N.S.U. intraprendendo lo sviluppo delle macchine a stantuffo rotante, nel 1951, Wankel iniziò così lo sviluppo del proprio motore al NSU e costruì il primo prototipo nel 1957.
È famoso per aver lottato per i diritti degli animali e per essersi opposto al loro uso come cavie. Morì dopo un lungo periodo di malattia a Lindau in Germania, il 9 ottobre 1988
NSU.... La Prinz aveva il motore wankel?
Mi rispondo da solo, noNSU Prinz - Wikipedia
Non sono in grado di darti spiegazioni tecniche, però ricordo che anni orsono, forse più di 25, avevo letto su Motociclismo la prova di una moto con motore Wankel, in questa prova veniva piegato il funzionamento del motore e chi l'aveva inventato.
![]()
Trovata, mi piace la tuta del modello![]()
![]()
No, la Prinz aveva un tradizionale motore a pistoni, è la NSU RO 80 che aveva un motore Wankel...era una macchina assolutamente all'avanguardia per i suoi tempi (fine anni '60) con una linea molto moderna ed aereodinamica che però non ebbe successo proprio a causa del motore Wankel, assetato di benzina e di olio... oltre che poco affidabile...
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Tra le moto ricordo anche una Norton Wankel , che pero' non so se fu prodotta in serie o se si fermo' solo allo stadio di prototipo
Ciao
Guabix
Un mio amico ha la mazda rx-8 con il motore wankel.
Si lamenta perchè beve davvero un botto
L'unica cosa bella di quella macchina sono le portiere posteriori che si aprono controvento....................portiere...oddio... .antine del bagno perchè sono piccolissime e per chiuderle devi prima chiudere le porte dietro e poi quelle davanti![]()
MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore