Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Motore Wankel....?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    NSU.... La Prinz aveva il motore wankel?
    No, la Prinz aveva un tradizionale motore a pistoni, è la NSU RO 80 che aveva un motore Wankel...era una macchina assolutamente all'avanguardia per i suoi tempi (fine anni '60) con una linea molto moderna ed aereodinamica che però non ebbe successo proprio a causa del motore Wankel, assetato di benzina e di olio... oltre che poco affidabile...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Tra le moto ricordo anche una Norton Wankel , che pero' non so se fu prodotta in serie o se si fermo' solo allo stadio di prototipo

    Ciao
    Guabix

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Tra le moto ricordo anche una Norton Wankel , che pero' non so se fu prodotta in serie o se si fermo' solo allo stadio di prototipo

    Ciao
    Guabix
    Norton F1, prodotta nel 1991 in serie.
    Lore

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    No, la Prinz aveva un tradizionale motore a pistoni, è la NSU RO 80 che aveva un motore Wankel...era una macchina assolutamente all'avanguardia per i suoi tempi (fine anni '60) con una linea molto moderna ed aereodinamica che però non ebbe successo proprio a causa del motore Wankel, assetato di benzina e di olio... oltre che poco affidabile...
    E aggiungo che aveva addirittura il servosterzo
    Lore

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Un mio amico ha la mazda rx-8 con il motore wankel.
    Si lamenta perchè beve davvero un botto

    L'unica cosa bella di quella macchina sono le portiere posteriori che si aprono controvento....................portiere...oddio... .antine del bagno perchè sono piccolissime e per chiuderle devi prima chiudere le porte dietro e poi quelle davanti
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Motore Wankel....?

    questa e' la macchina di cui scrivevo:
    http://www.google.it/url?sa=t&source...J2c7F_1FzTDl5Q

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    cremona
    Età
    63
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Ciao

    hanno fatto anche dei motori Wankel per modellismo

    YouTube - OS Wankel graupner NSU rotory engine running

    YouTube - The wankel engine with moving rotor at backplate.

    il problema in questi (come in quelli grandi) è la necessità di cambiare frequentemente i "segmenti" che si usurano molto in fretta e il consumo di olio superiore ai motori tradizionali .
    La potenza erogata è molto alta (in rapporto alla cilindrata) e sui modelli si nota la quasi assenza di vibrazioni.

    marco

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motore Wankel....?

    La Ro80 era una delle auto più avanzate dell'epoca, aveva servosterzo, cambio meccanico con frizione automatica (bastava cambiare e la frizione era azionata automaticamente), quattro freni a disco, trazione anteriore. Con un motore Wankel di circa un litro di cilindrata sviluppava una potenza di 110/115 cv, quasi il doppio dei motori a ciclo otto.

    Nel 1968 fu eletta auto dell'anno, e senza dubbio si meritò il titolo...

    Solo che nella fretta per far debuttare l'auto nei tempi stabiliti non si mise a punto il motore, che aveva come punti deboli soprattutto i segmenti di tenuta, diciamo le fasce. Il consumo di olio e di benzina era elevato e spesso i motori cedevano.

    Si dice che la NSU per evitare che si diffondesse la notizia cambiasse in garanzia tutto il motore delle auto che rientravano in assistenza, tanto è vero che i motori prodotti furono quasi il doppio delle Ro80 in circolazione... Altro aneddoto era quello secondo cui quando due Ro80 si incrociavano, i guidatori si salutavano indicando con le dita i motori cambiati. Certo erano pionieri.

    In realtà già con la seconda serie la NSU aveva risolto quasi del tutto i problemi, ma oramai la nomea la Ro80 se l'era fatta... Fu prodotta fino al 77/78 restando sempre attuale come design.

    Io sono innamortato di questa auto, ce l'aveva il nonno di un mio amichetto, e mi ricordo ancora il rumore dello scarico, quasi un due tempi, ed il silenzio nell'abitacolo.


    Il moschino c'è!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Ci siamo quasi, informo tutti che sono a buon punto, siamo alla 3° diapositiva della ricerca
    Carattere 15 anzichè 17 (come invece vuole il prof ) per il testo e carattere 22 per il titolo anzichè 32 (sempre come voleva il prof)
    Tutto scritto di tasto mio!!!
    Lore

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Motore Wankel....?

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    E aggiungo che aveva addirittura il servosterzo
    niente di nuovo..... c'era già sulla ds del 1956
    comunque ragazzi, adesso che audi e bmw fanno le grandi uno dovrebbe ricordargli le origini...
    la gente si grattava quando vedeva una prinz, e la bmw produceva l'isetta su licenza....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •