EVOLUZIONE METEO
Italia ancora inizialmente influenzata dalla vasta area di bassa pressione estesa tra Spagna, Francia e nord Africa, quindi con sistemi nuvolosi anche estesi che continueranno a raggiungere le nostre regioni.
Per il week end del 25 Aprile la situazione è ancora incerta. E' possibile un fisiologico miglioramento del tempo vista la fase instabile piuttosto lunga con il graduale colmamento della vecchia perturbazione afro-mediterranea. Oppure alcuni modelli meteo vedono una nuova discesa di aria fredda da nord-est, in tal caso con effetti tutti da verificare. Temperature in lieve ulteriore aumento e su valori anche superiori alla media stagionale, salvo se si confermasse la discesa fredda dal nord Europa. Restate aggiornati per le novità fino al 25 Aprile...
STATO DEL CIELO
Ancora cieli spesso molto nuvolosi o coperti, specie sulle regioni occidentali e tra le isole maggiori. Qualche schiarita in più al nord-est e sulle regioni adriatiche ma con tempo tuttavia ancora a tratti instabile. Miglioramento più deciso per tutte le regioni dal 23 Aprile. Tempo stabile al più variabile per i giorni seguenti.
PRECIPITAZIONI
Piogge e temporali diffusi fino al 22 Aprile e probabili su tutte le regioni, specie quelle occidentali, isole maggiori ed al sud.
Rischio di pioggia in diminuzione tra il 23 e 25 Aprile con possibile fase asciutta proprio per il week end festivo..
TEMPERATURE
Valori stazionarie od in leggerlo aumento e in assestamento intorno alla media fino al 22 Aprile. Possibile aumento delle temperature fin sopra la media al centro-sud e sulle isole maggiori grazie al flusso ben più caldo seppur umido, nord africano