Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

    Citazione Originariamente Scritto da pinza Visualizza Messaggio
    Espansioni sul dr non le vedo bene.
    Spiegati meglio please

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

    Citazione Originariamente Scritto da marco.86 Visualizza Messaggio
    Spiegati meglio please
    Nel senso che il DR non è un gt da esaltare con espansioni estreme, diciamo che va meglio con la padella originale. Questo per sentito dire.
    Era prorpio quello che avevo in mente quando ti ho consigliato un GT nuovo.

  3. #3
    VRista L'avatar di pinza
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    gonzaga(MN)
    Età
    52
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Nel senso che il DR non è un gt da esaltare con espansioni estreme, diciamo che va meglio con la padella originale. Questo per sentito dire.
    Era prorpio quello che avevo in mente quando ti ho consigliato un GT nuovo.
    Il dr p&p va benissimo con la padella(magari vuota)in quanto viene premiata la coppia e l' elasticità.Con l'espansione(io avevo una polini) viene meno tutto questo.Svuota troppo.

  4. #4
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

    ok ma toglietemi una curiosità se lo compro nuovo poi immagino che dovrò rodarlo e quindi non potrò tirarlo, ma come faccio a carburarlo per bene se non posso tirare la 3°??

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

    Prima fai una carburazione "di massima" facendo in modo di avere un'erogazione che sia quantomeno accettabile, meglio se un po' grassa.

    Poi quando sei a metà rodaggo o oltre scaldi bene il motore e fai una tirata di terza

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

    Citazione Originariamente Scritto da marco.86 Visualizza Messaggio
    ok ma toglietemi una curiosità se lo compro nuovo poi immagino che dovrò rodarlo e quindi non potrò tirarlo, ma come faccio a carburarlo per bene se non posso tirare la 3°??
    In rodaggio non puoi carburare agli alti, anzi per i primi 500 km non devi prorpio tirare, e devi girare con un fetto di massima più grande di quello ottimale, che ti saprà indicare chi ha configurato un DR con marmitta originale.
    In linea di massima io andrei con un 116-118, che sono getti per il 200.

    Il vantaggio di girare ricco, è quello di scaldare poco il GT, e fare un ottimo rodaggio.
    Sfatiamo il mito di aumentare olio nella miscela

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rettifica cilindro PX da 125 a 150

    penso che il getto 116 sia eccessivo.....quando ho fatto io il rodaggio con il 110 la candela si presentava molto scura.....
    La storia monta sulla Vespa............

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •