Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Apertura carter e smontaggio campana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Apertura carter e smontaggio campana

    Ciao ragazzi io possiedo una pk 50s e sto cercando di cambiare la campana della frizione, la mia domanda sarebbe questa: quali sono le principali operazione da fare in ordine? e sopratutto...per aprire i carter completamente devo togliere il volano con l'estrattore?? Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che mi darete!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Apertura carter e smontaggio campana

    Ciao, per togliere la campana devi smontare ...hummm tutto...
    partendo dal volano... gruppo termico, piattello portafreni etc...
    Per togliere il volano prova a togliere il dado, qualche volta, se dice bene, si sfila da solo, altrimenti dovrai usare l'estrattore.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Apertura carter e smontaggio campana

    Grazie mille ora ci proverò.... infatti dalla parte opposta del carter ho gia aperto tutto...sto solo aspettando che arrivi l'estrattore della frizione x toglierla e accedere alla campana... intanto aprirò il carter anke dall'altro lato... quindi ormai che ci sono posso raccordare anke le luci del carter vero? sto per montare un 102 pinasco in alluminio... LA campana 24/72 come vi sembra? ...Carb 19 e marmitta polini

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Apertura carter e smontaggio campana

    Citazione Originariamente Scritto da Palma.17 Visualizza Messaggio
    Grazie mille ora ci proverò.... infatti dalla parte opposta del carter ho gia aperto tutto...sto solo aspettando che arrivi l'estrattore della frizione x toglierla e accedere alla campana... intanto aprirò il carter anke dall'altro lato... quindi ormai che ci sono posso raccordare anke le luci del carter vero? sto per montare un 102 pinasco in alluminio... LA campana 24/72 come vi sembra? ...Carb 19 e marmitta polini
    Dopo che togli la frizione accedi alla campana ma solo per vederla, per toglierla se non apri i carter e non togli il seeger che la tiene nel cuscinetto non verrà mai via.

    Con l'occasione puoi raccordare i travasi ma sopratutto ti consiglio di cambiare tutte le guarnizioni e gli oring, specie quello dell'alberino del cambio, sostituisci anche paraoli e cuscinetti.

    La 24/72 è giusta per il 102 e anche il resto è diciamo la giusta configurazione per un motore 102.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Apertura carter e smontaggio campana

    Grazie ragazzi! ma io prima avevo sempre un 102 ma non avevo raccordato i carter...incide molto sulle prestazioni questa operazione?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Apertura carter e smontaggio campana

    Citazione Originariamente Scritto da Palma.17 Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi! ma io prima avevo sempre un 102 ma non avevo raccordato i carter...incide molto sulle prestazioni questa operazione?
    Qualcosina migliora

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Apertura carter e smontaggio campana

    Citazione Originariamente Scritto da Palma.17 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi io possiedo una pk 50s e sto cercando di cambiare la campana della frizione, la mia domanda sarebbe questa: quali sono le principali operazione da fare in ordine? e sopratutto...per aprire i carter completamente devo togliere il volano con l'estrattore?? Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che mi darete!!
    Devi smontare tutto ma proprio tutto, il volano senz'altro in quanto dietro allo statore che sta dietro al volano ci sono dei perni che tengono chiuso i carter.

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Ciao, per togliere la campana devi smontare ...hummm tutto...
    partendo dal volano... gruppo termico, piattello portafreni etc...
    Per togliere il volano prova a togliere il dado, qualche volta, se dice bene, si sfila da solo, altrimenti dovrai usare l'estrattore.
    Assolutamente no, solo su alcuni vecchi modelli, il dado svitandosi fa pressione su di un seeger e tira via il volano, ma non sempre funziona e sopratutto non è il caso delle PK.

    Per svitare il dado del volano ci vuole la pistola ad aria per svitare oppure una chiave a compasso per tenerlo fermo ed una comune chiave da 17 a tubo/bussola, evitare di mettere oggetti in contrasto fra volano e altro, si rischia di fare danni.

    Di estrattori ne servono due, uno per il volano ed uno per la frizione.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •