tra l'altro la siluro è nera e non cromata come dovrebbe essere... per me è un 50 normale... per avere la certezza devi riuscire a leggere la sigla del telaio
tra l'altro la siluro è nera e non cromata come dovrebbe essere... per me è un 50 normale... per avere la certezza devi riuscire a leggere la sigla del telaio
ma la sella come si apriva? Oppure dove era incernierata? Verso il manubrio o dall'altro lato?
Poi la parte di scudo che si vede non mi pare quello della 90
ma quando è stata fatta la denuncia di furto gli avranno dato il numero della targa, no?
poi dice che aveva il naso in ferro, magari sarà stata una primavera o una nuova o et3...
secondo me devi andare dall'intestatario di allora e chiedere copia del foglio della denuncia, li si risolverà l'arcano![]()
Scusa francesco, la prima foto che hai messo è palesemente tagliata nella parte sinistra e comunque da quello che si vede di SS non ha proprio nulla.
La seconda è troppo scura e magari facendo meglio la scansione si riesce a schiarire ed a vedere meglio.
Comunque secondo me stiamo friggendo aria, sta vespa se puoi/vuoi andarla a prendere vacci al più presto (che sia 50-90-125-ss, r, l n, special) altrimenti è inutile che continui a rivoltarti lo stomaco, non serve a nulla ne a te ne a noi.
Se sai dove sta, vai e fai almeno delle foto giusto per capire almeno di cosa stiamo parlando e comunque se prima non ti procuri le denince di furto ma sopratutto di ritrovamento non ci fai nulla.
La denuncia di ritrovamento è più importante di quella di furto perchè ci saranno riportati sia gli estremi di quella di furto e sopratutto lo stato del mezzo alla riconsegna, eventuali particolari che ne hanno consentito il riconoscimento e la riconducibilità del mezzo al leggittimo proprietario.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.