Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: montare 102 polini doppia alimentazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    montare 102 polini doppia alimentazione

    per montare bisogna fare modifiche???...essendo doppia l'aspirazione uno va nel carter e l'altro???? che pezzi bisogna montare??? e il prezzo di questi se lo sapete ma mi importa più delle cose per montarlo...grazie!!!!....qnt costa dal mecca????

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    uno va al carter e l altro al cilindro
    ci vuole il suo collettore specifico

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    uno va al carter e l altro al cilindro
    ci vuole il suo collettore specifico

    quoto.
    Lo stò montando anche io col suo collettorino, e carbu da 19/19. Ed albero originale.
    Vedremo come va...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    ma dove lo avete trovato il 102 polini "doppia"?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    ma dove lo avete trovato il 102 polini "doppia"?

    Io l'ho preso come "fondo di magazzino" al prezzo quasi del solo collettore
    Cmq in giro si trova ancora, lo paghi a prezzo "normale" sui 140e

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da mistri94 Visualizza Messaggio
    per montare bisogna fare modifiche???...essendo doppia l'aspirazione uno va nel carter e l'altro???? che pezzi bisogna montare??? e il prezzo di questi se lo sapete ma mi importa più delle cose per montarlo...grazie!!!!....qnt costa dal mecca????
    Doppia aspirazione significa che dal carburatore e quindi dal collettore che è sdoppiato, la miscela arriva al carter tramite l'ammissione originale controllata dall'albero motore e direttamente al cilindro tramite una apposita luce di ammissione.

    Oltre al cilindro è necessario ovviamente il collettore.

    A parte questo in teoria non occorrerebbero particolari modifiche anzi la Polini raccomanda di utilizzare l'albero originale e non uno anticipato.

    In pratica, sarebbe opportuno raccordare i travasi in quanto in un doppia alimentazione affluisce più miscela e i travasi originali sarebbero un bel impedimento allo spostamento della miscela dal carter al cilindro.

    Un grosso controsenso poi è che per l'ammissione al cilindro ci sia una lamella e che poi la stessa ammissione venga occlusa dal movimento del pistone, è una cosa che non esiste in nessun motore lamellare, se c'è la lamella non ci deve essere nient'altro che controlla l'ammissione. Altro controsenso e il mancato collegamento fra il travaso fronte scarico (unghiata) e l'ammissione che porterebbe a grossi vantaggi di riempimento con le aperture secondarie della lamella che così non possono verificarsi.

    E' sicuramente un bel kit ma che ha delle cose davvero "sgrammaticate"

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    io avevo valutato l'acquisto di un doppia ma vorrei sapere che vantaggi da (se ne dà) in più di un 130 classico ben settato,
    c'è qualcuno che può fare una mini-recensione su questo gruppo termico?


  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    io avevo valutato l'acquisto di un doppia ma vorrei sapere che vantaggi da (se ne dà) in più di un 130 classico ben settato,
    c'è qualcuno che può fare una mini-recensione su questo gruppo termico?

    In sintesi: presi e montati come sono fra doppia e mono sicuramente il doppia va meglio e se il doppia passa per le mani di un buon preparatore ne viene fuori un bel giocattolino.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    io avevo valutato l'acquisto di un doppia ma vorrei sapere che vantaggi da (se ne dà) in più di un 130 classico ben settato,
    c'è qualcuno che può fare una mini-recensione su questo gruppo termico?


    Io il mio 102 Doppia, lo devo ancora montare.
    Manterrò albero originale, e raccorderò solo i travasi. Giusto per non avere spigoli nei condotti e quindi una fluidodinamica migliore.
    Una volta montato, ti saprò dire come va.

    Pensavo inoltre di montare un Albero Mazzucchelli AMt-158DA.
    Quindi specifico per doppia alimentazione. Ma ho il sentore che sia un pacco. Cioè abbia quel millimetro limato rispetto all'originale. Cosa che si può fare anche in casa...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    Io il mio 102 Doppia, lo devo ancora montare.
    Manterrò albero originale, e raccorderò solo i travasi. Giusto per non avere spigoli nei condotti e quindi una fluidodinamica migliore.
    Una volta montato, ti saprò dire come va.

    Pensavo inoltre di montare un Albero Mazzucchelli AMt-158DA.
    Quindi specifico per doppia alimentazione. Ma ho il sentore che sia un pacco. Cioè abbia quel millimetro limato rispetto all'originale. Cosa che si può fare anche in casa...
    rapporti?
    scarico?


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    rapporti?
    scarico?

    Campana 24/72, frizione 3 dischi, molla Primavera.
    Marmitta, quel che mi capita. Perchè le stò comprando tutte :
    proma banana
    polini banana
    leovince banana
    simonini D&F
    Simonini 40312

    vedremo....

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare 102 polini doppia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Doppia aspirazione significa che dal carburatore e quindi dal collettore che è sdoppiato, la miscela arriva al carter tramite l'ammissione originale controllata dall'albero motore e direttamente al cilindro tramite una apposita luce di ammissione.

    Oltre al cilindro è necessario ovviamente il collettore.

    A parte questo in teoria non occorrerebbero particolari modifiche anzi la Polini raccomanda di utilizzare l'albero originale e non uno anticipato.

    In pratica, sarebbe opportuno raccordare i travasi in quanto in un doppia alimentazione affluisce più miscela e i travasi originali sarebbero un bel impedimento allo spostamento della miscela dal carter al cilindro.

    Un grosso controsenso poi è che per l'ammissione al cilindro ci sia una lamella e che poi la stessa ammissione venga occlusa dal movimento del pistone, è una cosa che non esiste in nessun motore lamellare, se c'è la lamella non ci deve essere nient'altro che controlla l'ammissione. Altro controsenso e il mancato collegamento fra il travaso fronte scarico (unghiata) e l'ammissione che porterebbe a grossi vantaggi di riempimento con le aperture secondarie della lamella che così non possono verificarsi.

    E' sicuramente un bel kit ma che ha delle cose davvero "sgrammaticate"


    Esatto.
    E il collegamento non sarebbe furbo ricavarselo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •