convenire conviene sempre.... la protezione è importante..
considera cmq che l'interno del tunnel non è sabbiabile se prima non asporti una parte di pedana...
e se si vuole eseguire un restauro perfetto (?) e come mamma Piaggio verniciò e preparò le vespe a suo tempo... il tunnel all'interno NON era mai protetto.. ne verniciato...
se alla vespa viene sostituito il pianale (o parte di esso) conviene far sabbiare l'interno del tunnel e spruzzarci della cera per scatolati (NON antirombo!) primadi passare alla saldatura del nuovo pianale.
se la pedana è integra e/o la vespa è nuova e la volgiamo "conservare" al meglio... consiglio di acquistare (o rivolgersi a carrozzieri pratici) una bomboletta di cera per scatolati con relativa sonda (che spruzza da diversi fori a 360 gradi) da infilare nel tunnel il più in fondo posibile e pian piano spruzzando farla uscire....