Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Ceratura scatolati

Visualizzazione Ibrida

GustaV Ceratura scatolati 24-06-07, 13:27
areoib convenire conviene sempre....... 24-06-07, 13:59
Marben Costo approssimativo, Fabio? 24-06-07, 14:50
horusbird Spray sui 12 o 13 euro se... 24-06-07, 17:06
areoib ha già risposto Horusbird...... 24-06-07, 17:37
guabixx Io uso un metodo molto meno... 24-06-07, 19:07
areoib con questo metodo, si va a... 24-06-07, 20:08
alastor Riferimento: Ceratura... 19-01-11, 18:36
Ivan et3 Riferimento: Ceratura... 19-01-11, 20:34
otrebor Riferimento: Ceratura... 21-01-11, 08:56
frared Riferimento: Ceratura... 21-01-11, 09:11
otrebor Riferimento: Ceratura... 21-01-11, 09:19
frared Riferimento: Ceratura... 21-01-11, 09:33
otrebor Riferimento: Ceratura... 21-01-11, 09:40
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ceratura scatolati

    Io personalmente guardando un restauro di Simonegsx ho visto che anche lui ne cerava una. Io per la mia special ho acquistato una cera per scatolati in colorificio, spruzzata all'interno dal foro clacson, dalla parte posteriore e inferiore della pedana e anche dall'alto dello sterzo. Dovrebbe essere sufficientemente protetta.

    E' vero che solitamente la ruggine attacca dall'esterno, ma se si considera ad esempio che può piovere, entrare dell'acqua nel tunnel e creare problemi, io sarei propenso a cerare gli scatolati anche a vespe nuove.

    Se qualcuno è nei vari settori di carrozzeria, io ad esempio vedo che anche nei camion vengono cerati gli scatolati.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ceratura scatolati

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Io personalmente guardando un restauro di Simonegsx ho visto che anche lui ne cerava una.

    E' vero che solitamente la ruggine attacca dall'esterno

    E se lo fa Simone vuol dire che si deve fare..

    Vero che attacca dall'esterno ma anche che dentro ad un tubo di ferro con caldo e freddo si forma condensa che è poi acqua..

  3. #3
    L'avatar di frared
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Alba (CN)
    Età
    44
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ceratura scatolati

    Io anni fa, nel restaurare la mia ET3, dopo le operazioni di sabbiatura avevo fatto al telaio un trattamento in cataforesi. Se non erro dovrebbe essere una sorta di verniciatura, ma viene fatta per immersione per cui sei certo che non rimane nessuna parte "scoperta". Rimane di colore nero opaco tipico dei ricambi di carrozzeria quando sono nuovi prima che vengano verniciati. Onestamente però non saprei darti informazioni più precise quanto a costi e la persona a cui mi ero affidato ha cambiato mestiere...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ceratura scatolati

    Citazione Originariamente Scritto da frared Visualizza Messaggio
    Io anni fa, nel restaurare la mia ET3, dopo le operazioni di sabbiatura avevo fatto al telaio un trattamento in cataforesi. Se non erro dovrebbe essere una sorta di verniciatura, ma viene fatta per immersione per cui sei certo che non rimane nessuna parte "scoperta". Rimane di colore nero opaco tipico dei ricambi di carrozzeria quando sono nuovi prima che vengano verniciati. Onestamente però non saprei darti informazioni più precise quanto a costi e la persona a cui mi ero affidato ha cambiato mestiere...
    da wikipedia:
    La verniciatura in cataforesi è un trattamento superficiale di verniciatura in grado di conferire a elementi in ferro, acciaio e altre leghe (conduttori di corrente) una notevole resistenza alla corrosione; è caratterizzata dal deposito uniforme di una resina epossidica o acrilica sulla superficie dell'elemento, assicurando per lungo tempo una straordinaria protezione nei confronti degli agenti chimici e di altri tipi di attacchi, permettendo inoltre una migliore adesione delle vernici di finitura. La resina acrilica si differenzia dalla epossidica perché può rimanere a contatto diretto con gli agenti atmosferici mantenendo le caratteristiche tecniche. Con questo trattamento si assicura una maggiore protezione dalla ruggine.

  5. #5
    L'avatar di frared
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Alba (CN)
    Età
    44
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ceratura scatolati

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    da wikipedia:
    La verniciatura in cataforesi è un trattamento superficiale di verniciatura in grado di conferire a elementi in ferro, acciaio e altre leghe (conduttori di corrente) una notevole resistenza alla corrosione; è caratterizzata dal deposito uniforme di una resina epossidica o acrilica sulla superficie dell'elemento, assicurando per lungo tempo una straordinaria protezione nei confronti degli agenti chimici e di altri tipi di attacchi, permettendo inoltre una migliore adesione delle vernici di finitura. La resina acrilica si differenzia dalla epossidica perché può rimanere a contatto diretto con gli agenti atmosferici mantenendo le caratteristiche tecniche. Con questo trattamento si assicura una maggiore protezione dalla ruggine.
    wikipedia!!!! Bravo otrebor... Non ci avevo pensato...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ceratura scatolati

    Citazione Originariamente Scritto da frared Visualizza Messaggio
    wikipedia!!!! Bravo otrebor... Non ci avevo pensato...
    mi hai intrigato .. ho in mente una cosa con una potenziale vespa che ad aprile dovrebbe finire nel mio garage.. e la volevo fare nera opaca ed eterna. Sto smanettando tra "cataforesi" e "verniciatura a polvere" chissa'...

  7. #7
    L'avatar di frared
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Alba (CN)
    Età
    44
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ceratura scatolati

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    mi hai intrigato .. ho in mente una cosa con una potenziale vespa che ad aprile dovrebbe finire nel mio garage.. e la volevo fare nera opaca ed eterna. Sto smanettando tra "cataforesi" e "verniciatura a polvere" chissa'...
    Allora ti dirò di più... Quando ho fatto il trattamento un altro amico ha fatto la stessa operazione su un 50 special... Ebbene, quello special è rimasto nero opaco e devo dirti che fa la sua porca figura...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •