Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Un px che beve...OLIO!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Un px che beve...OLIO!

    Ciao a tutti..ho deciso di aprire un nuovo post per questo problema che sul mio px sembrava risolto ed ora è riapparso, a distanza di tre anni e di soli 1500-2000km scarsi, dal momento in cui avevo deciso di rifare completamente il motore.
    La moto in questione è una seconda serie senza misc. a puntine dell' 80' usata da mio padre e suo fratello fino al 1990 quando viene riposta in un garage. Nel 2006 viene riscoperta da me e subito noto i primi problemi dovuti ad un uso non curato durante i suoi ultimi anni di utilizzo: il motore era stato gia' aperto una volta perchè una vite era caduta dal foro valvola aspirazione e successivamente si era provveduto anche al completo "rifacimento".
    Malgrado cio', lo scoprii pi' avanti che il paraolio lato frizione era stato montato al contrario (non chiedetemi come!!) e questo aveva determinato la sua usura precoce e la cosneguente fuoriuscita di miscela dalla camera di manovella al carter settore cambio...con l' aumentare della massa liquida presente nel carter, dallo sfiato in altousciva il maledetto miscuglio!!
    Decido quindi di aprire tutto e mi trovo davanti tante sorprese oltre a quella gia' elencata. Ho poi rifatto tutto il motore che da poco è uscito dal rodaggio con ottimi risultati (nessun problema al motore che tocca addirittura i 90 orari in piano in configurazione originale e con il contakm sballato di 3-4kmh). Dal rifacimento motore ad oggi ho cambiato una volta l' olio e non è neanche passato molto tempo. Proprio oggi avevo deciso di controllare il livello quando ho scoperto che il poco olio rimasto (molto meno di 250gr) presente è di un colore verde scuro e molto ma molto fluido. Al primo cambio d' olio con sae 15-30 questo problema non si era presentato. Non rieco proprio a capire che pesci prendere anche perche' il motore funziona benissimo, non fa' fumo, ed è nuovo!
    Evidentemente c' è un lieve risucchio di olio e un passaggio di benzina.
    cerco lumi! qualcuno puo' dirmi qualcosa e darmi qualche dritta? vi è mai successo?
    ciao

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Un px che beve...OLIO!

    C'è una sola risposta a questo problema: paraolio lato frizione che non tiene.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Un px che beve...OLIO!

    non è detto che siano i paraoli, magari è la guarnizione motore..metti dell'olio serio: castrol mtx sintetico e usala un po, e poi controlli togliendolo se è rosso il colore dell'mtx sint o verde, se verde il responso è brutto:aprire..se così fosse ti consiglierei di montare le guarnizioni piu spesse e tenerle a bagno nell'olio almeno 6-8 ore prima di montarle..
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Un px che beve...OLIO!

    potrebbe essere che il paraolio lato frizione (se in ferro) montato alcontrario abbia segnato l'albero? se così fosse ecco spiegato il motivo del consumo olio, del resto il paraolio fa presa sull'albero e se questo è segnato.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •