Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Ritorno ai fasti: Vespa PK 125 XL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ritorno ai fasti: Vespa PK 125 XL

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    appunto, la pensate come me..

    domattina allora subito "al lavoro" : smontaggio parafango, pasta abrasiva e olio di gomito.. nel pomeriggio poi porto il para e gli sportelli dal carrozziere e nel frattempo ne approfitto per andare dal gommista a far montare due nuove S83 sui cerchi tubeless SIP..

    Comincio a prenderci gusto..
    Vedrai com'è quando è tutta ben rifinita
    Lore

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Ritorno ai fasti: Vespa PK 125 XL

    Aspetta aspetta..............

    Pavel, il parafango il carrozziere te lo deve verniciare senza smontarlo, mascherando il tutto.

    Smontare il parafango, significa smontare tutta la forcella con i relativi attacchi elettrici e meccanici.

    Statte bono!!!

    Con il colore che gli avanza, procederai ai ritocchi chirurgici.

    Vai di Cif, paglietta, poi pasta abrasiva ed infine polish.

    Ciao Tommy

  3. #3
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    42
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ritorno ai fasti: Vespa PK 125 XL

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Aspetta aspetta..............

    Pavel, il parafango il carrozziere te lo deve verniciare senza smontarlo, mascherando il tutto.

    Smontare il parafango, significa smontare tutta la forcella con i relativi attacchi elettrici e meccanici.

    Statte bono!!!

    Con il colore che gli avanza, procederai ai ritocchi chirurgici.

    Vai di Cif, paglietta, poi pasta abrasiva ed infine polish.

    Ciao Tommy
    Troppo tardi caro Tommy..stamattina mi sono rimboccato le maniche e, grazie all'aiuto del mio amico vespomane, abbiamo fatto il lavoro..qualche piccolo contrattempo, parecchie bestemmie (non me ne vogliate, ma gli ingegneri Piaggio potevano fare le cose più semplici) ma alla fine tutto si è risolto..
    Mi sono rifiutato di smontare il manubrio per far riverniciare le parti "sgallate" che avevo postato ieri (lato freno).. avrei dovuto smontare anche il cambio per far uscire tutti i cavi dalle loro sedi e francamente non ne avevo voglia..

    Ora stavo valutando quali viti e dadi ricomprare e se riprendere anche le sfere superiori nuove, visto che le mie hanno il cerchietto piegato..sempre che vendano questo pezzo separatamente..

    Ecco a voi un reportage fotografico delle nostre fatiche.
    A presto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •