Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sarà lo statore originale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Sarà lo statore originale?

    Questo è lo statore del mio P125X senza frecce del '79...secondo voi è l'originale? Faccio questa domanda perche ne ho visti altri con un tipo diverso di puntine (braccio molto più curvo) e con due tacche, sempre sullo statore, anzichè una sola. Già che ci siamo, che ne pensate dell'anticipo tenendo presente che monto un DR 177?
    Ringrazio anticipatamente
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Sarà lo statore originale?

    Assolutamente originale.

    Gli statori con due tacche sono gli elettronici, e le tacche si riferiscono alle distinte configurazioni per i blocchi 125/150 e i 200.

    Forse per puntine più ricurve intendi quelle piccole dei PX con frecce e delle Vespa 50.

    Comunque vai tranquillo. Questo è lo statore giusto (e del resto è lo stesso montato su tutte le large senza batteria, dalla Sprint in poi, cambiano solo i collegamenti nella scatola b.t., a occhiello i più vecchi, a faston i più recenti).

    Se devi cambiare le puntine, sono le stesse montate dalla Sprint in poi e sulla Primavera. Idem per il condensatore, prendi quello che ha i due cavi (giallo e rosso).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sarà lo statore originale?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Forse per puntine più ricurve intendi quelle piccole dei PX con frecce e delle Vespa 50.
    Le puntine della vespa 50 non sono uguali a quelle del PX con frecce. Sono simili.

    Ciao,

    Vol.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sarà lo statore originale?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Assolutamente originale.

    Gli statori con due tacche sono gli elettronici, e le tacche si riferiscono alle distinte configurazioni per i blocchi 125/150 e i 200.

    Forse per puntine più ricurve intendi quelle piccole dei PX con frecce e delle Vespa 50.

    Comunque vai tranquillo. Questo è lo statore giusto (e del resto è lo stesso montato su tutte le large senza batteria, dalla Sprint in poi, cambiano solo i collegamenti nella scatola b.t., a occhiello i più vecchi, a faston i più recenti).

    Se devi cambiare le puntine, sono le stesse montate dalla Sprint in poi e sulla Primavera. Idem per il condensatore, prendi quello che ha i due cavi (giallo e rosso).
    Grazie Marben! Sempre super informato come sempre
    Sapresti dirmi anche se l'anticipo è ben regolato? Prima di smontrala per il restauro montavo il 125 originale e mi sembrava che qualcosa la "bloccasse" in allungo e leggendo nei vari post ho scoperto che in effetti era un pò troppo anticipata...come detto sopra ora dovrei montare un DR 177 con tutto il resto originale...
    Grazie ancora

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Sarà lo statore originale?

    Così a memoria, mi sembra che il tuo statore sia più anticipato del settaggio di default, guardando le asole del piatto.
    La tacca di riferimento c'è?
    Comunque io con un DR lo terrei quasi tutto "avvitato", in modo da farlo stare attorno ai 18°. E' vero, non è un Polini e quindi non vuole un anticipo molto ridotto, ma male non fa e dovrebbe allungare bene, così facendo.

    Io ho dato 2-3° in meno d'anticipo (di default hanno 21°) anche al mio P125X senzafrecce (con g.t. 150) e così non mura più attorno agli 80, da questa velocità ora ha ancora molto da dare (per ora non esagero, motore chiuso da 500km, anche se con g.t. già rodato)
    Devo spostare un po' il piatto anche al mio P150X senzafrecce, che ora come ora mura prima dell'altro... Ma il mio 150 ha il tachimetro che si ferma sistematicamente a 80, anche se il motore continua a salire di giri, e si sente

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sarà lo statore originale?

    Per "avvitato" intendi ruotato in senso orario sino al fine corsa vero? Io dunque provo a lasciarlo a metà strada tra l'allineamento delle tacche e il fine corsa (del posticipo)...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •