Risultati da 1 a 25 di 213

Discussione: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Localitā
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    secondo me potresti provare a sverniciare la levetta...


    ps
    ma l airone č tuo?
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...

    Ps: l'airone č di mio padre

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Localitā
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Zeta Visualizza Messaggio
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...

    Ps: l'airone č di mio padre
    io proverei con lo sverniciatore chimico...coprirei bene sotto la levetta lo sportello motore e poi agirei sulla levetta, magari aiutandoti con un cottonfioc

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Localitā
    www
    Etā
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    io proverei con lo sverniciatore chimico...coprirei bene sotto la levetta lo sportello motore e poi agirei sulla levetta, magari aiutandoti con un cottonfioc
    Citazione Originariamente Scritto da Davide Zeta Visualizza Messaggio
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...
    oltre alla levetta c'č anche il bloccasterzo... da sverniciare. Metti del nastro sotto la levetta in modo da coprire bene tutta la vernice. Poi ti consiglio di provare con un taglierino e vedere se riesci a far saltare la vernice... ma senza segnare il metallo. Oppure provi con lo sverniciatore ma devi strare attento...
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Ma non la puoi semplicemente sostituire la levetta?

    Occhio che oltre al copribiscotto e al copriammortizzatore hai anche il coprivolano che deve andare grigio scuro e non nero.

    Se ti interessa, su questo tema siamo scesi un po' nei dettagli qui:
    http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494350


  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Localitā
    Nei dintorni di Vicenza
    Etā
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Zeta Visualizza Messaggio
    Consigliatemi qualche metodo per la sverniciatura...
    Smonta la levetta come descritto qui:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post538229
    Poi vai di sverniciatore chimico

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Localitā
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Se posso permettermi, l'unica cosa che stona e' il copriammortizzatore e il "biscotto": anziche' neri anderebbero antracite (sul post della ET3 di gioweb trovi la foto)
    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    qualche precisazione, da rompiballe che sono....ammortizzatore e coprimozzo non vanno neri opachi ma di un antracite scuro (tendente al blu)
    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Occhio che oltre al copribiscotto e al copriammortizzatore hai anche il coprivolano che deve andare grigio scuro e non nero.
    Sono leggermente in confusione. Se io devo fare fede a quello che č riportato nella tabella del database telai qui di VR c'č scritto "nero opaco".

    "Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983. Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore colore Nero Opaco"

    Infatti a parte l'ammortizzatore anteriore e il biscotto che ho preso nuovi in negozio, il coprivolano l'ho fatto verniciare nero opaco.

    Cioč a me vā benone cosė eh solo che se il dato riportato sulla scheda nel database non č giusta vā corretta

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Localitā
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    io proverei con lo sverniciatore chimico...coprirei bene sotto la levetta lo sportello motore e poi agirei sulla levetta, magari aiutandoti con un cottonfioc
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    oltre alla levetta c'č anche il bloccasterzo... da sverniciare. Metti del nastro sotto la levetta in modo da coprire bene tutta la vernice. Poi ti consiglio di provare con un taglierino e vedere se riesci a far saltare la vernice... ma senza segnare il metallo. Oppure provi con lo sverniciatore ma devi strare attento...
    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ma non la puoi semplicemente sostituire la levetta
    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Smonta la levetta come descritto qui:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post538229
    Poi vai di sverniciatore chimico
    Sverniciarla la levetta ancora montata proprio no, provo a smontarla prima.

    Poi se il risultato non č buono la cambio, c'č il mercatino a Lonigo (VI) questo sabato e domenica e una usata la trovo lā sicuramente.

    Dove posso trovare un buon sverniciatore?

    @ Gioweb: bloccasterzo sistemato

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Localitā
    Nei dintorni di Vicenza
    Etā
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Zeta Visualizza Messaggio
    c'č il mercatino a Lonigo (VI) questo sabato e domenica
    Non ci sono mai stato: qualcuno puo' dirmi se ne vale la pena? Di solito quanto materiale "vespa" c'e'?

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Localitā
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Non ci sono mai stato: qualcuno puo' dirmi se ne vale la pena? Di solito quanto materiale "vespa" c'e'?
    Io ci vado sabato mattina, merita

    La fanno per due giorni... Ci sono 35 mila mq di esposizione di cui 4 mila novecento coperti

    21^ MOSTRA SCAMBIO AUTO

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Zeta Visualizza Messaggio
    Sono leggermente in confusione. Se io devo fare fede a quello che č riportato nella tabella del database telai qui di VR c'č scritto "nero opaco".

    "Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983. Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore colore Nero Opaco"

    Infatti a parte l'ammortizzatore anteriore e il biscotto che ho preso nuovi in negozio, il coprivolano l'ho fatto verniciare nero opaco.

    Cioč a me vā benone cosė eh solo che se il dato riportato sulla scheda nel database non č giusta vā corretta
    La questione crea da tempo grande confusione.
    Sembra che il dato errato provenga da Vespa Tecnica, infatti quelle parti erano grigie, ma non abbiamo un codice Max ben preciso, ci tocca andare a occhio.
    Ti rilinko un altro messaggio specifico sull'argomento che riporta il parere esperto di Signorhood (che condivido).
    http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494709

  11. #11
    VRista L'avatar di mirkoberto78
    Data Registrazione
    May 2007
    Localitā
    Massarosa
    Etā
    46
    Messaggi
    355
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Per ora ottimo restauro...terminala il prima possibile e goditela

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Localitā
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da mirkoberto78 Visualizza Messaggio
    Per ora ottimo restauro...terminala il prima possibile e goditela
    C'č solo da montare motore, serbatoio, sella e adesivi... Manca veramente poco ormai

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Localitā
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    La questione crea da tempo grande confusione.
    Sembra che il dato errato provenga da Vespa Tecnica, infatti quelle parti erano grigie, ma non abbiamo un codice Max ben preciso, ci tocca andare a occhio.
    Ti rilinko un altro messaggio specifico sull'argomento che riporta il parere esperto di Signorhood (che condivido).
    http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494709
    Comunque a parte il biscotto che non avevo neanche prima la coppia di ammortizzatori ritorneranno gli originali.

    Intanto procediamo cosė, la levetta da sverniciare č la prioritā del momento.

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    La questione crea da tempo grande confusione.
    Sembra che il dato errato provenga da Vespa Tecnica, infatti quelle parti erano grigie, ma non abbiamo un codice Max ben preciso, ci tocca andare a occhio.
    Ti rilinko un altro messaggio specifico sull'argomento che riporta il parere esperto di Signorhood (che condivido).
    http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494709
    io in zona avevo trovato una vernice in bomboletta "SPOND vernice per paraurti in plastica" e il colore (seppur spacciato per "nero") era identico all'originale....ecco il risultato (da una et3 che restaurai qualche anno fa...non erano ancora al top ahimč )




  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    [QUOTE=vespiaggio;562823]io in zona avevo trovato una vernice in bomboletta "SPOND vernice per paraurti in plastica" e il colore (seppur spacciato per "nero") era identico all'originale....ecco il risultato (da una et3 che restaurai qualche anno fa...non erano ancora al top ahimč )
    /QUOTE]

    Hai trovato il grigio perfetto vespiaggio, poi se č per plastica č valido anche per il coprimolla dell'ammortizzatore. Bel colpo!

    E' mica questo il produttore?
    ROLMA S.R.L.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Localitā
    Vicenza
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    Sono appena tornato dalla fiera a Lonigo... bellissimo! Ci ho messo 3 ore e mezza a girarla tutta, avrei comprato di tutto!

    Ho comprato solo lo stretto necessario...
    L'adesivo per il tappo-serbatoio
    La levetta dello sportello nuova
    Minuterie a go go (viti per la targa, viti per la sella, viti per il coprivolano e la cuffia...)
    Spesa totale 20€

    Spero di aver comprato giusto...

    Le viti per il coprivolano e la cuffia vanno bene?

    La levetta riesco a ribatterla senza forarla come simone?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 125 Primavera ET3 '79: la rimettiamo in strada insieme?

    [QUOTE=ruggero;562827]
    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    io in zona avevo trovato una vernice in bomboletta "SPOND vernice per paraurti in plastica" e il colore (seppur spacciato per "nero") era identico all'originale....ecco il risultato (da una et3 che restaurai qualche anno fa...non erano ancora al top ahimč )
    /QUOTE]

    Hai trovato il grigio perfetto vespiaggio, poi se č per plastica č valido anche per il coprimolla dell'ammortizzatore. Bel colpo!

    E' mica questo il produttore?
    ROLMA S.R.L.
    ciao, č proprio quella ditta....la bomboletta mi pare recasse come colore il nero...che poi alla fine, spruzzato, č il colore identico della et3 originale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •