oltre alla levetta c'č anche il bloccasterzo... da sverniciare. Metti del nastro sotto la levetta in modo da coprire bene tutta la vernice. Poi ti consiglio di provare con un taglierino e vedere se riesci a far saltare la vernice... ma senza segnare il metallo. Oppure provi con lo sverniciatore ma devi strare attento...
Ciao Gioweb
Ma non la puoi semplicemente sostituire la levetta?
Occhio che oltre al copribiscotto e al copriammortizzatore hai anche il coprivolano che deve andare grigio scuro e non nero.
Se ti interessa, su questo tema siamo scesi un po' nei dettagli qui:
http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494350
![]()
Smonta la levetta come descritto qui:
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post538229
Poi vai di sverniciatore chimico![]()
Sono leggermente in confusione. Se io devo fare fede a quello che č riportato nella tabella del database telai qui di VR c'č scritto "nero opaco".
"Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983. Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore colore Nero Opaco"
Infatti a parte l'ammortizzatore anteriore e il biscotto che ho preso nuovi in negozio, il coprivolano l'ho fatto verniciare nero opaco.![]()
Cioč a me vā benone cosė ehsolo che se il dato riportato sulla scheda nel database non č giusta vā corretta
![]()
Sverniciarla la levetta ancora montata proprio no, provo a smontarla prima.
Poi se il risultato non č buono la cambio, c'č il mercatino a Lonigo (VI) questo sabato e domenica e una usata la trovo lā sicuramente.
Dove posso trovare un buon sverniciatore?
@ Gioweb: bloccasterzo sistemato![]()
Io ci vado sabato mattina, merita
La fanno per due giorni... Ci sono 35 mila mq di esposizione di cui 4 mila novecento coperti
21^ MOSTRA SCAMBIO AUTO
La questione crea da tempo grande confusione.
Sembra che il dato errato provenga da Vespa Tecnica, infatti quelle parti erano grigie, ma non abbiamo un codice Max ben preciso, ci tocca andare a occhio.
Ti rilinko un altro messaggio specifico sull'argomento che riporta il parere esperto di Signorhood (che condivido).
http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post494709
![]()
Per ora ottimo restauro...terminala il prima possibile e goditela
[QUOTE=vespiaggio;562823]io in zona avevo trovato una vernice in bomboletta "SPOND vernice per paraurti in plastica" e il colore (seppur spacciato per "nero") era identico all'originale....ecco il risultato (da una et3 che restaurai qualche anno fa...non erano ancora al top ahimč)
/QUOTE]
Hai trovato il grigio perfetto vespiaggio, poi se č per plastica č valido anche per il coprimolla dell'ammortizzatore. Bel colpo!
E' mica questo il produttore?
ROLMA S.R.L.
Sono appena tornato dalla fiera a Lonigo... bellissimo! Ci ho messo 3 ore e mezza a girarla tutta, avrei comprato di tutto!
Ho comprato solo lo stretto necessario...
L'adesivo per il tappo-serbatoio
La levetta dello sportello nuova
Minuterie a go go (viti per la targa, viti per la sella, viti per il coprivolano e la cuffia...)
Spesa totale 20![]()
Spero di aver comprato giusto...
Le viti per il coprivolano e la cuffia vanno bene?
La levetta riesco a ribatterla senza forarla come simone?