[QUOTE=vespiaggio;562823]io in zona avevo trovato una vernice in bomboletta "SPOND vernice per paraurti in plastica" e il colore (seppur spacciato per "nero") era identico all'originale....ecco il risultato (da una et3 che restaurai qualche anno fa...non erano ancora al top ahimč)
/QUOTE]
Hai trovato il grigio perfetto vespiaggio, poi se č per plastica č valido anche per il coprimolla dell'ammortizzatore. Bel colpo!
E' mica questo il produttore?
ROLMA S.R.L.
Sono appena tornato dalla fiera a Lonigo... bellissimo! Ci ho messo 3 ore e mezza a girarla tutta, avrei comprato di tutto!
Ho comprato solo lo stretto necessario...
L'adesivo per il tappo-serbatoio
La levetta dello sportello nuova
Minuterie a go go (viti per la targa, viti per la sella, viti per il coprivolano e la cuffia...)
Spesa totale 20![]()
Spero di aver comprato giusto...
Le viti per il coprivolano e la cuffia vanno bene?
La levetta riesco a ribatterla senza forarla come simone?
Ah, ritornando al discorso di pezzi nero opaco/grigio scuro o quello che vā...
Ho girato tutti i banchi di ricambisti, al 90% tutti avevano i ricambi nuovi color nero opaco... anche Mauro Pascoli.
Ho trovato i pezzi grigio scuro da chi li vendeva usati originali. L'ammortizzatore davanti lo conservo ancora quindi sono apposto, per il copribiscotto e il coprivolano li rivernicio di grigio alla prima occasione.![]()
Giornata nera.
Il motore č montato, abbiamo collegato tutti i cavi ma ci sono i primi problemi:
Il motore non fā corrente.
Lo sportello lato centralina non resta chiuso e ho notato che il colore si č giā rovinato.
Ho montato la ruota dietro e serrando i dadi č saltato il colore anche dai cerchi.
Sono demoralizzato e ho i coglioni girati a mille.
nei cerchi č praticamente inevitabile che la vernice salti via sotto la rondella spaccata.
Beh, vista la cifra importante chiesta dal meccanico per risistemarlo penso che possa senza dubbio darci un occhiata...
un classico, lo fa anche la mia. Ai miei tempi andava di moda bordare lo sportellino con un piccolo profilo in gomma per evitare questo problema
Altro classico, dovuto alle rondelle a spacco.
Porta pazienza, sono piccole cose che si risolvono, ormai sei alla fine![]()
Per i problemi ai cerchi....idem!!
Se risolvi facci sapere...
i cerchi fan cosė quando: o lasci sotto 20 mani di vernice vecchia e non li sabbi, oppure da 3 o 4 mani di vernice qualche furbo carrozziere......l'ideale per non avere minimamente il problema sarebbe verniciarli a polvere, oppure stare leggeri di vernice quando li si prepara, e magari dare un fondo con le palle