Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Vaspa 50 sfortunata!!!

Visualizzazione Ibrida

archigc Vaspa 50 sfortunata!!! 09-04-10, 18:29
volumexit Riferimento: Vaspa 50... 09-04-10, 18:56
archigc Riferimento: Vaspa 50... 09-04-10, 19:18
pacio74 Riferimento: Vaspa 50... 09-04-10, 19:32
saggio Riferimento: Vaspa 50... 10-04-10, 00:30
SPECIALINO 50 Riferimento: Vaspa 50... 10-04-10, 05:21
archigc Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 13:51
archigc Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 14:02
Marben Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 14:29
archigc Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 15:45
Poggio Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 16:04
sartana1969 Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 20:27
archigc Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 20:59
sartana1969 Riferimento: Vaspa 50... 14-04-10, 16:33
archigc Riferimento: Vaspa 50... 14-04-10, 17:27
sartana1969 Riferimento: Vaspa 50... 14-04-10, 22:51
saggio Riferimento: Vaspa 50... 15-04-10, 21:36
verra Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 21:19
archigc Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 21:46
archigc Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 21:53
verra Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 22:05
archigc Riferimento: Vaspa 50... 14-04-10, 12:57
verra Riferimento: Vaspa 50... 14-04-10, 13:12
verra Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 21:58
verra Riferimento: Vaspa 50... 12-04-10, 21:42
Poggio Riferimento: Vaspa 50... 09-04-10, 19:37
vespa68 Riferimento: Vaspa 50... 09-04-10, 19:40
archigc Riferimento: Vaspa 50... 14-04-10, 15:23
Poggio Riferimento: Vaspa 50... 14-04-10, 16:02
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di verra
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    51
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    ... in effetti è rossa... ma non credo che sia la causa del difetto di accensione... mannagg... la scintilla che stacca sul metallo è azzurrognola... mi pare giusta.... è come se stando un pò ferma accumulasse miscela che la ingolfa... bohhh!! lo riprovata ancora poco fà... a caldo sembra perfetta... appena decanta ... iniziano i guai... da 0 a 30'... và!!... da 30 a 60'.. stenta.. ma con l'aria ma a volte.. và!!... da un'ora circa in poi... sono bestemmie...!! (ovviamente i tempi sono all'incirca e riferiti all'ultima accensione).
    Hai regolato la quantita' d'aria con l'apposita vite sul carburatore?se tirando l'aria hai l'impressione che la vespa vada meglio forse devi aumentare/diminuire la quantita' d'aria...
    Se anche lo spillo non funzionasse a dovere chiudere il rubinetto del serbatoio e lasciare che la vespa si spenga quando ha esaurito tutta la miscela dovrebbe risolverti il problema alla riaccensione da freddo
    Tutto questo se sei sicuro al 100% che la bobina faccia il suo dovere!

  2. #2

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    ... ci son dei metodi... per capire se la bobina fà il suo dovere??? ... o la porto dal meccanico??? la bobina è una FEMSA nel package rosso... puntine registrate ieri l'altro... grazie ancora tutti per la gentilezza e la competenza....

  3. #3

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    .. non ho minimamento toccato la vite della regolazione aria.... non sapevo come regolarla.... l'accensione la faccio tirando l'aria.. e quando và la chiudo subito perchè a me pare faccia regolarmente l'effetto starter... se la chiudo in ritardo mi fuma di biancastro !!... il minimo è perfetto.... altro non sò!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di verra
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    51
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    .. non ho minimamento toccato la vite della regolazione aria.... non sapevo come regolarla.... l'accensione la faccio tirando l'aria.. e quando và la chiudo subito perchè a me pare faccia regolarmente l'effetto starter... se la chiudo in ritardo mi fuma di biancastro !!... il minimo è perfetto.... altro non sò!!
    la vite e' quella laterale che ha anche una molla al suo interno( ben visibile ) avvitala fino in fondo dopo di che svitala di un giro e mezzo....quindi 360 gradi + 180 gradi! metti in moto(sperando che parta) e se ti sembra che faccia fatica a stare in moto svita o avvita leggermente e molto lentamente(piu' facile che tu debbe svitare leggermente) !

  5. #5

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    ... ragazzi diciamolo piano ma FUNZIONA!!!.... oramai è da due giorni che provo l'accensione a freddo e parte al primo colpo.... quindi miscela off.... apro il rubinetto.... tiro aria.... e messa in moto senza accelerare... e ...parte!!!... chiudo subito aria.....!!! minimo perfetto... solo ogni tanto qualche colpo di tosse con fumo biancastro da marmitta.... diciamo che ha una predisposizione all'ingolfamento.... la regolazione del carburatore potrebbe migliorare la situazione oppure è meglio tenerla così???? grazie a tutti per i consigli precisi e puntuali!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di verra
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    51
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    ... ragazzi diciamolo piano ma FUNZIONA!!!.... oramai è da due giorni che provo l'accensione a freddo e parte al primo colpo.... quindi miscela off.... apro il rubinetto.... tiro aria.... e messa in moto senza accelerare... e ...parte!!!... chiudo subito aria.....!!! minimo perfetto... solo ogni tanto qualche colpo di tosse con fumo biancastro da marmitta.... diciamo che ha una predisposizione all'ingolfamento.... la regolazione del carburatore potrebbe migliorare la situazione oppure è meglio tenerla così???? grazie a tutti per i consigli precisi e puntuali!!!
    oohhh bene !!!hai fatto qualcosa in particolare o semplicemente ha deciso di partire? la giusta regolazione del carburatore sicuramente puo' migliorare se non addirittura risolvere i problemi ...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di verra
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    51
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    ... ci son dei metodi... per capire se la bobina fà il suo dovere??? ... o la porto dal meccanico??? la bobina è una FEMSA nel package rosso... puntine registrate ieri l'altro... grazie ancora tutti per la gentilezza e la competenza....
    il modo piu' semplice e' quello di appoggiare la candela(collegata ovviamente) ad una qualsiasi parte dei carter o copri-volano,aziona la pedivella della messa in moto(anche con le mani va bene) e controllare che la scintilla si buona e costante!
    La cosa migliore e sicuramente e' portarla dall'elettrauto che con apposito tester la provera' sotto tensione...addirittura se hai possibilita' sarebbe ancora meglio portargli tutto lo statore cosi' da verificare anche il condensatore e tutto il resto...
    Io ho avuto problemi simili per piu' di un anno con la mia faro basso e alla fine era proprio la corrente...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •