Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Old vespa news....

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Old vespa news....

    ...probabilmente in tanti di voi già sapranno, ho avuto conferma della serie limitata a 999 esemplari della px 150 con sella ridisegnata, cromature varie, forse anche bicolore...bahh, e ho avuto conferma del fatto che è già in fase di collaudo una vespa a marce che è chiamata a sostituire ilpx...doppio bah(per chi ricorda il periodo d'oro dei fumetti di topolino)...ed ora passiamo alle belle notizie.....un bravissimo meccanico siculo, autore della mitica vespa bicilindrica, ha deciso di proporre tutta una serie di gruppi termici per vespa, quelle vere, sia in configurazione racing che turistica, oltre ad un cambio 5 m robusto e altro ancora....appena avrò foto o altre info vi farò sapere, saluti a tutti.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    perche' doppio bahh? Una nuova Vespa con le marce non la vedrei male no?
    Per il resto restiamo in attesa di news e di foto, ma il cambio a 5 marce non si e' sempre detto che e' poco robusto per un problema di spessore degli ingranaggi?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    perche' doppio bahh? Una nuova Vespa con le marce non la vedrei male no?
    Dipende, definiamo cosa vuol dire "cambio manuale". Per me "cambio manuale" e "cambio a comando manuale" sono 2 cose diverse.
    Ci siamo capiti...

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Per il resto restiamo in attesa di news e di foto, ma il cambio a 5 marce non si e' sempre detto che e' poco robusto per un problema di spessore degli ingranaggi?
    Il problema più che degli ingranaggi pe ril 5 marce era dato dal gruppo crocera molto delicato.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..il problema è che non fanno più come una volta prodotti mirati al fabbisogno del consumatore, ma prodotti che a loro devono costare il meno possibile e che devono "convincere" il consumatore ad usarli....io comunque, lo sapete, sono "estremista", se oltre alle marce non ha cofani smontabili, ruota di scorta e freno a pedale, non sono interessato all'articolo....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    azz... ho eliminato per errore il post in cui dicevi qualcosa del cambio a 5 marce.. abbi pazienza vedi se puoi ripostarlo!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    non ha cofani smontabili
    Però, a guardar bene neanche i vespini, o small frame che dir si voglia per amore dell'itanglish e dei suoi adepti, avevano i cofani smontabili. Quella di un motore a marce parrebbe una buona notizia per chi non vul rassegnarsi ai bidè con le ruote. Una GTS 250 con cambio e frizione sulla manopola sinistra ed ovviamente il freno posteriore a pedale non sarebbe malvagia. Se poi togliessero anche quell'orrido display a cristalli liquidi .....

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    cmq se sul serio stanno pensando ad una vespa che sostituirà il px ed avrà le marcie è già un passo avanti

    prima di giudicarla vediamola, parliamone e dopo diamole un giudizio

    nella apsev attuale non c'è nulla che richiami le prime vespe uscite 60 anni fà, solo il px ha ancora i caratteri che distinguono le vespe dagli altri 2 ruote

    il px è un mezzo che esiste da 30 anni, sarebbe anche giusto dargli il "cambio" inventando qualkosa di nuovo, ma se nuovo vuol dire la gt e le altre vespa frull allora meglio tenerci i nostri vecchi px

    se invece vuol dire un completo restyling del px, mantenere il cambio manuale, magari un bel motore 200 euro 3 (anche 4t per i miei gusti) vi posso garantire che io ci penserei seriamente, vorrei vederla, provarla e solo dopo deciderei

    quando uscì l'ET4 a me non dispiaceva, certo non aveva le chiappe asportabili e la ruota di scorta, ma si poteva accettare, ma quando ho scoperto che mancava il cambio ed il freno a pedale ho capito che non era una vespa .... e non ci ho più pensato
    prova

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    fa nulla, Marco, ho postato tre volte solo perchè mi dava un errore e io non sapevo se l'operazione era andata a buon fine e dicevo che il cambio a 5 marce fatto da lui sarà robusto senz'altro, purtroppo nei carter 200 non c'è lo spazio per la quinta, ho paura che sarà, come i predecessori, disponibile solo per carter 125/150...riguardo la vespa a marce, sono quasi sicuro al mille per mille che faranno di tutto per usare il motore della frullovespa, per questo non mi aspetto nulla di buono.....sarà una specie di gts col cambio a pulsantini....se no, perchè avrebbero dovuto cassare il progetto px a 4 tempi?la realtà è questa, Colanninno & Friends hanno imposto di non dover fare un nuovo motore, se no la via del px a 4 tempi sarebbe stata la migliore, quindi faranno di tutto per derivare l'ennesimo "scempio" dal progetto frullovespa e per convincerci che è a marce e che è lei l'erede della vera vespa, nel frattempo io comincio a mettermi in contatto con bajaj e lml........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Io sapevo che esisteva un prototipo di PX 2T ad iniezione che andava girando per la Toscana, ma non ho mai sentito di prototipi evolutivi con cambio manuale.
    Si sa che esiste qualche prototipo con cambio a comando manuale, tipo Burgman 650, a quello non è un cambio manuale.
    Secondo me non tireranno fuori dal cilindro un degno erede del px in tempi brevi, a meno che Piaggio non acquisti qualcosa dagli indiani, ma sarebbe davvero una barzelletta....

    .... ma poi neanche tanto considerando che paga le royalties ai giapponesi per ogni Porter che esce da Pontedera ...

    ... E poi l'avete vista l'Ape Classic indiana? Vesponauta un paio di settimane fa me ne ha fatta vedere una a Pisa. Spartana, Grezza, ma ha un suo perchè. Magari esce una "Vespa Classic" importata dall'India e rimarchiata. Avrebbe un suo perchè. Ma a questo punto preferirei comprarla con il marchio originale Indiano, non mi andrebbe di regalare soldi a Piaggio che non ha avuto il coraggio e la lungimiranza di portare avanti il progetto.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    E poi parliamoci chiaro: per me esiste Vespa, non Piaggio, sono 2 cose diverse. Lo hanno capito anche i vertici, creando un brand con una propria identità.
    Sarebbe un peccato perderlo, ma è preferibile perdere solo la scritta Vespa piuttosto che tutta la Vespa, no?

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ....comunque, oltre al fatto che non posso che essere daccordo con Gustav, posso confermarvi che ancora sia l'ape che il px non hanno preso la via dell'india, nel senso che i lamierati sono ancora fatti in italia....forse a breve i motori diesel dell'ape proverranno dall'india, ma ancora è tutto fatto in italia....ciò non significa che sia fatto meglio.....ho sempre notato che le lml sono più curate, hanno le lamiere più spesse, rispetto agli ultimi px e se la sopravvivenza della vera vespa fosse garantita da prodotti fatti in india non mi scandalizzerei affatto, anzi....sono forse gli unici che ancora credono nel progetto originario della vespa, il fatto è che alla piaggio proprio non ne vogliono sapere, spero proprio che ci sarà una sorta di ribellione di massa come quella che ci fu nell'88, che riportò di prepotenza il px nei listini piaggio, ed io penso che in fondo, a tale evenienza, in piaggio, si siano preparati....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Sicuro che l'Ape Classic (non so il calessino, ma la base dovrebbe essere la stessa) sia prodotto in Italia? Io sapevo che arrivassero dalla Brabuti, la Piaggio indiana.

    Del resto la stessa base è prodotta anche dalla Bajaj, ed ha un discreto successo negli Stati Uniti...

    Il calessino proposto dalla Piaggio non è niente di così innovativo, da moltissimi anni c'è il Bajaj:



    Ma ad essere veramente stupendo è il Bajaj RE:


    Disponibile in versione 150 2T, 175 4T e 416 Diesel...



    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Bello ! Il Bajaj RE è veramente bello! In puro stile retrò!

    Ciao, Gino

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    L'Ape Classic (prima foto di Marben) viene prodotta in India, l'ho vista dal vivo e c'era una grossa etichetta ben visibile nell'abitacolo con su scritto "Made in India".
    I lamierati e le finiture sono molto approssimative: le guarnizioni sono mal assemblate e tutte le viti erano arrugginite. ed ho visto un esemplare nuovo ancora nella concessionaria.
    Ma basta curare qualche particolare e sostituire le viti con quelle zincate ed il gioco è fatto.
    A me l'Ape Classic piace.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    mi sento sbeffeggiato da una cultura indiana che.. non per essere razzista ma.. non è mai stata cosi all'avanguardia in tema di motori... fossero tedeschi forse..
    facciamo un golpe alla piaggio e ci mettiamo noi a lavorare per l'azienda????????'
    forse qualcosa di piu prestigioso e produttivo riusciremmo a farlo!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Basterebbe approntare un settore rifinitura in quel di Pontedera... Ma probabilmente sono già abbastanza indaffarati con le imperfezioni della plastica.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Altra foto della meravigliosa creatura:

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    torino
    Messaggi
    285
    Potenza Reputazione
    19
    Lo scorso anno ne avevo 2 in azienda...in Bajaj stanno pensando di farne una nuova..ovviamente si chiede supporto ad una nota società di ingegneria presente nei dintorni di Pontedera oltre che qui a Torino... sempre la stassa du un bel po di anni... chiedo sempre se mi portano un po di vespe dall'india ma niente!!!

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    mi sento sbeffeggiato da una cultura indiana che.. non per essere razzista ma.. non è mai stata cosi all'avanguardia in tema di motori... fossero tedeschi forse..
    facciamo un golpe alla piaggio e ci mettiamo noi a lavorare per l'azienda????????'
    forse qualcosa di piu prestigioso e produttivo riusciremmo a farlo!
    Prestigioso ti do' ragione, ma in quanto a produttività, non penso che i plasticoni sono stati un fallimento in quanto a vendite. Dove mi giro e rigiro ne vedo che sbucano fuori da ogni viuzza della città.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    ma se voi ci pensate... la sip guadagna i migliori soldi, vendendo innovazioni fatte con veramente poca spesa e molto ingegno dai loro tecnici su basi comunque e sempre derivanti dai progetti piaggio (un esempio, il freno a disco posteriore...) la gente sarebbe disposta a tutto per averle sui px, e non va a comprare i nuovi modelli (ovviamente considerando il giro mondiale degli appassionati, che credo sia grande quasi quanto quello degli ignari ed anonimi clienti normali).
    Ebbene, perchè queste cose non farle in casa, dando anche toni ufficiali ed innovativi alla classica vespa, e non confinarle a semplici elaborazioni o modifiche assurde??
    non so se mi sono spiegato, ci sarebbero tantissime cose da dire su quest'aspetto dell'attuale mercato..
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da FRAMA
    Prestigioso ti do' ragione, ma in quanto a produttività, non penso che i plasticoni sono stati un fallimento in quanto a vendite. Dove mi giro e rigiro ne vedo che sbucano fuori da ogni viuzza della città.
    Bisogna anche dire che il mercato non offre alternative. E' anche per questo che è riesplosa la moda delle Vespe d'epoca, con le conseguenze che conosciamo.
    Tante persone sono ormai stufe dei frullatori, e una certa involuzione del mercato si sta verificando: un grosso centro Malaguti e Piaggio di Arluno, vicino Milano, ha appena chiuso... semplicemente perchè non si vendeva più.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    la gente sarebbe disposta a tutto per averle sui px
    La maggior parte delle persone non sa nemmeno la differenza tra disco e tamburo, forse ti riferisci solo hai proprietari dei px

    e non va a comprare i nuovi modelli (ovviamente considerando il giro mondiale degli appassionati, che credo sia grande quasi quanto quello degli ignari ed anonimi clienti normali)
    Non credo proprio che gli appassionati siano in numero pari a chi cerca solo un mezzo di locomozione, penso invece che siamo una nicchia. Non credo proprio che se il mercato avesse a disposizione una così grande fetta di consumatori, la Piaggio non ne avrebbe approfittato. Penso invece che sia più vantaggioso per loro adottare questa politica di produzione. Insomma, io non credo che un'azienda come la Piaggio sia popolata da gente incapace.
    Chiaro che anche a me non piacciono i nuovi modelli, ma questo è un altro discorso

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    sicuramente una nicchia rispetto al mercato totale, ma non so se abbiamo idea dei volumi su cui lavora la sip, per fare un nome, cosi come tanti produttori. Secondo me non è da sottovalutare!
    E se pensiamo alle "migliorie" che invece "credono loro" di aver apportato sui nuovi Px viene solo da piangere. Mi è bastato esaminare il Px 2001 di cui ha parlato gigler per convincermi di ciò..
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •