Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Rumore pattinaggio a caldo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Rumore pattinaggio a caldo

    Cari Vespisti, il mio P200E mi da sto problema da un paio di gg:
    dopo una tiratina di un paio di minuti, se mi fermo e riparto, nel pattinaggio mi fa un rumore piuttosto forte, chiaramente distinguibile che sembra essere di ferraglia, e che aumenta se faccio aumentare i giri del motore, dandomi l'impressione che la ventola strusci contro il copriventola. Ora il problema è che lo fa solo dopo una buona tirata ad almeno 70-80km/h, e dato che il mio meccanico è in centro città, quando arrivo da lui non lo fa più.
    Circa un anno e mezzo fa ho rettificato il cilindro originale e cambiato tutto quello che c'era da cambiare, nessuna elaborazione.
    Secondo voi che può essere? Puzza di grave?
    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Se fosse il copri ventola lo farebbe sempre.
    Non capisco cosa intendi per pattinaggio.
    Dovresti spiegarti meglio.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    ho un "problema" simile sulla mia 50L.
    penso siano le vibrazioni. può essere?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Se fosse il copri ventola lo farebbe sempre.
    Non capisco cosa intendi per pattinaggio.
    Dovresti spiegarti meglio.
    Forse gli slitta la frizione??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Forse gli slitta la frizione??
    Anche io ho pensato alla frizione, ma non vedo il nesso del dopo tirata, ed il rumore di ferraglia. Potrebbe anche avere il parastrappi alla frutta, diciamo una concomitanza di eventi.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Anche io ho pensato alla frizione, ma non vedo il nesso del dopo tirata, ed il rumore di ferraglia. Potrebbe anche avere il parastrappi alla frutta, diciamo una concomitanza di eventi.
    Appunto, il rumore di ferraglia potrebbe essere provocato dalle molle distrutte??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rumore pattinaggio a caldo

    Grazie a tutti x le risposte.
    Quando parlo di pattinaggio intendo i primi metri di marcia, quando si cammina con la leva della frizione rilasciata solo a metà. Appena la lascio tutta il rumore scompare. Ah, suonerà stranissimo ma non so davvero come descriverlo, il rumore è un misto tra ferraglia ed un rantolo (voi direte, stai male!!).
    E' possibile che il parastrappi si sia rotto dopo meno di 5000km in un anno e mezzo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •