Hai provato ad isolare l'impianto della vespa dall'impianto dell'accensione?
Non vorrei che ci sia un problema al tastino di spegnimento o che si sia spellato il filo dello spegnimento.
Ciao,
Vol.
Hai provato ad isolare l'impianto della vespa dall'impianto dell'accensione?
Non vorrei che ci sia un problema al tastino di spegnimento o che si sia spellato il filo dello spegnimento.
Ciao,
Vol.
Ciao Jak, ma quale è che non va? quella con l'accensione del primavera o quella con le puntine?
non ho capito molto bene la tua domanda (monto accensione a puntine della primavera), ma
sono riuscito a metterla in moto. infine erano le puntine regolate male. erano troppo aperte.
però magari fosse finita qui.
ora succede che la vespetta va in moto sale bene di giri ma come do una sgasata più convinta ecco che si spegne. le puntine si riattaccano le sposto leggermente con il dito tornano regolate e via si riaccende.
ora premetto che sto impazendo ma
cosa potrebbe essere???
vi prego elph me!!![]()
la mia 50 N allungata faceva la stessa cosa!!!!!!!
il problema!!!!!!????????
le bobine, quelle interne che ci sono ora in commercio per lo più sono di provenienza cinesecome tutto ormai!!
ho risolto mettendoci in aggiunta a quelle che già ci sono una bobina esterna, il carter motore ha anche predisposto i fori per il fissaggio...
da quel momento niente più problemi.!!!!
![]()
ragazzi tante risposte ma nessuna risponde alla domanda del nostro amico,prova a vedere se hai ben serrato le puntine e lubrifica il feltrino interno,e facci sapere come va'.........
le puntine sono ben serrate ed ho lubrificato il feltrino.
il problema è che non riesco a togliere il volano xk il zegher non fa tenutaho provato a mettere un cacciavite a taglio immezzo alle due estremità ma niente.
come potrei toglierlo? penso l'unico modo sia sforzarlo facendo leva ma ho paura che si spacchi qualcosa.![]()
cambia il seeger con uno nuovo...ora non ricordo con precisione la misura