secondo me la Stella è fatta molto meglio dei nuovi px che hanno una qualità alquanto approssimativa...
..poi averli nuovi con motore 200...
secondo me la Stella è fatta molto meglio dei nuovi px che hanno una qualità alquanto approssimativa...
..poi averli nuovi con motore 200...
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
Ho gia pensato a fare uno scambio "vespoculturale&compravendita" con l'inghilterra. Ci sono varie e belle cose interessanti da poter comprare quassu a buon prezzo. Si trovano vespe di un certo interesse storico a prezzi molto ragionevoli, parlo di farobasso a magari 3000 euro (al cambio) e in condizioni buone considerando l'eta'...
Ho resistito la tentazione di comprare (meno male che ho una moglie) una "farobasso" di quelle con il faro sullo scudo a 2.500 sterline in condizioni ragguardevoli...
Viceversa ci sono Vespe "italiane" di relativo interesse che venderebbero a prezzi abbastanza alti, tipo una special in buone condizioni a 1500 sterline... le special sono rarissime e ricercate quassu. Registrarle in UK e' relativamente facile e poco dispendioso, tutto considerato si perde un giorno di lavoro e costa meno di 100 sterline compresa tassa di circolazione per un anno e revisione.
Ho appena finito con la special bianca e la soddisfazione di riaverne messa per strada una e' grandioso, il giorno che mi e' arrivato il libretto inglese ho goduto!
Non sono sicuro della prassi se si volesse immatricolare in Italia volendo effettuare l'inverso..
Il trasporto rimane la parte piu' costosa ma ho gia una soluzione tra le mani se proprio ci si volesse organizzare.
E che ve devo dí, spazio per tenervele ne ho, tempo per scorrazzarle su e giu' per l'inghilterra si trova... e se venite quassu' birra ce ne e' a volonta'
Si però la birra la bevete calda...che schifoOriginariamente Scritto da Neropongo
Ma che sta a dí aho!!! magari t'hanno rifilato quella ciofega de "bitter" (mai capito perche si beve caldo!)
....buaaaaahhhh la cerbogia calda...(Asterix)....comunque, Nero, già ci sto facendo un pensierino, me la terresti per un pò una lml 200 e poi me la vengo a prendere on the road?Prometti di non fare troppe impennate, però!!!!!
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
No Guinness servita a temperatura di cantina, "english style". Però avevano anche la versione "extra cold" per fortuna.Originariamente Scritto da Neropongo
La Guinness è la Guinness....
...che non sono Euro1,2,3... Ma da noi non sarebbe possibile, vero?Originariamente Scritto da Neropongo
(Eppure un piccolo giretto su un Bajaj 4T lo farei, giusto per sfizio! )
Scusate se sto andando
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!
Pace e bene!
Francesco
Il discorso euroX qui e' molto relativo: non si possono immatricolare veicoli nuovi che non siano conformi alla legge europea sulle emissioni, correntemente euro 2 ancora viene omologato fino alla fine del 2008.
C'e' un articolo in proposito proprio su scootering di questo mese.
Non sono sicuro di che metodo il utilizzi Mr Bullet per omologare il 200 ma cosi su due piedi una soluzione ce l'avrei anche io.
Diciamo che Mr Bullet importa la Stella come 125 originale, la immatricola come 125 euro 2, quando arriva il libretto la Vespa ormai e' su strada (in teoria), a quel punto dichiara alla motorizzazione che il motore e' stato maggiorato a 198cc, la motorizzazione stampa un libretto nuovo con l'incremento di cilindrata... il 200 a questo punto risulta euro 2.
Cosi a parlarne sembra facile, farlo e' ancora piu facile!
Sul libretto c'e' uno spazio riservato al cambio di circostanze: cilindrata, numero telaio, numero motore etc., scrivi giu' e spedisci in motorizzazione.
Non sono interessati a nessuna documentazione che provi il cambio di motore in quanto la moto passa alla categoria fiscale superiore e loro sono contenti di ricevere piu' soldini di bollo.
Discorso inverso se la cilindrata viene decrementata allora vogliono sapere vita morte miracoli perche' e percome...
Il tutto succede via posta e al massimo richiamano il veicolo per controllare i numeri seriali del motore(o telaio) per verificare che sia tutto apposto.
Questa e' una cosa di cui ho avuto la certezza solo pochi giorni fa e ho la pulce all'orecchio di omologare la T5 come 152cc
..quant'è bella la GB!
..qui non posso montare neanche i Bitubo, freno a disco, e di cambio del GT non se ne parla proprio!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Gruppo di acquisto lml 200????
Non vorrei sbagliarmi ma le dovrebbe vendere un concessionario nella mia città; io non co posso andare per motivi di ataviche rivalità ed incomprensioni, costringerò Alien ad andarci e vi farò sapere.Originariamente Scritto da GustaV
Ciao
super costrizioni allora......
stai a veder che riusciamo ad avere il tutto in Italia!!! magari...