Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: preparazione e verniciatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Noelgenio
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    varese
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    preparazione e verniciatura

    ciao a tutti premetto che è il mio secondo post e sono un neofita nel campo del restauro di vespe ma non mi tiro mai indietro difronte a un lavoro di fai da te.
    sto restaurando una 50R, il telaio è in ottimo stato, a parte una botta sullo scudo che ho tirato fuori, ho grattato la vernice precedente rendendola opaca e in certi punti (sopratutto sulle pedane) ho portato a ferro smerigliando dove serviva. ho stuccato dove andava fatto e carteggiato.
    le mie domande sono diverse:
    1-è giusto questo procedimento prima di passare il fondo o dovrei portarla tutta a ferro?
    2-il fondo va carteggiato a fondo, leggermente o non va carteggiato?
    3- non sono un grande esperto di verniciature con compressori e ad ogni modo, sebbene possa sembrare una cazzata, non riesco a capire come fare a verniciare anche la parte sotto la pedana senza lasciare grumi di colori dato che per colorare presumo io debba mettere il telaio su dei cavalletti. va fatto in 2 tempi?

    e se avete consigli su come usare meglio la pistola li accetto volentieri.
    grazie.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: preparazione e verniciatura

    Ciao,
    1: esistono varie scuole di pensiero:
    c'è chi se la vernice originale è buona carteggia e ci da il fondo sopra,
    chi porta la lamiera a nudo anche senza sabbiare
    e chi non potrebbe mai rinunciare alla sabbiatura completa.
    Comunque per esperienza personale posso assicurarti che almeno nei punti corrosi o arrugginiti solo la sabbiature può rivelarti il vero stato di corrosione della lamiera, anche i buchini infinitesimali.
    2: il fondo va lisciato e reso uniforme con carta smeriglio finissima.
    3: Per verniciare il telaio devi sospenderlo facendo passare un filo nei fori anteriori dei bulloni della sella, in quel punto c'è il baricentro del telaio,
    vedrai come starà bilanciato.
    Cerca un po nel forum e vedrai quanto materiale dettagliatissimo troverai.

  3. #3
    L'avatar di Noelgenio
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    varese
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: preparazione e verniciatura

    ahhhhh quindi la devo "appendere"?
    è talmente stupida come che non l'avevo nemmeno presa in considerazione

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: preparazione e verniciatura

    Secondo me non sei obbligato ad appenderla...
    molto meglio farla in due volte prima sotto poi sopra...poi sono opinioni...
    o solo diversi sistemi potresti semplicemente appoggiarla su due cavalletti se ti servono consigli su come usare la pistola o hai dubbi sulla preparazione basta chiedere io vengo abbastanza spesso a varese e posso darti la mia opinione magari vedendo il mezzo di persona...

  5. #5
    L'avatar di Noelgenio
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    varese
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: preparazione e verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da esco Visualizza Messaggio
    Secondo me non sei obbligato ad appenderla...
    molto meglio farla in due volte prima sotto poi sopra...poi sono opinioni...
    o solo diversi sistemi potresti semplicemente appoggiarla su due cavalletti se ti servono consigli su come usare la pistola o hai dubbi sulla preparazione basta chiedere io vengo abbastanza spesso a varese e posso darti la mia opinione magari vedendo il mezzo di persona...
    esco ti ringrazio parecchio per la tua disponibilità ma non sono di varese città, sono della zona dei valichi per il mendrisiotto.

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: preparazione e verniciatura

    allora posta qualche foto che ti aiuto lo stesso certo di persona era un altra cosa...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: preparazione e verniciatura

    Quoto Fricicchia al 100%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •