Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Perdita olio

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    42
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Perdita olio

    Ho una perdita d'olio nel cambio, secondo voi da cosa può dipendere?
    Allego una foto del punto preciso da dove perde.
    Ho notato (prima di accorgermi della perdita) che cambiava quasi senza tirare la frizione, potrebbero essere collegate le cose?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio

    se la vespa è spenta cambia comunque senza frizione...comunque aprilo, cambia i paraoli e i cuscinetti di banco, e soprattutto guarnizioni e o-ring...poi vedi che non avrai problemi...se vuoi puoi anche portare a pianare i carter...avranno una tenuta migliore

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Perdita olio

    L'alberino del bilanciere,dove si attestano i fili delle marce,ha un O-ring per la tenuta,molto spesso si rovina e perde olio.Ultimamente ho smontato il motore dell'ET3 e ho fatto aggiungere un secondo O-ring dal tornitore.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio

    quoto calabrone la causa e quella...
    p.s. calabrone non finisci mai di stupirmi bella quella del secondo oring

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    quoto calabrone la causa e quella...
    p.s. calabrone non finisci mai di stupirmi bella quella del secondo oring
    infatti...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    42
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    se la vespa è spenta cambia comunque senza frizione...comunque aprilo, cambia i paraoli e i cuscinetti di banco, e soprattutto guarnizioni e o-ring...poi vedi che non avrai problemi...se vuoi puoi anche portare a pianare i carter...avranno una tenuta migliore
    No, cambiava a motore acceso e mentre era in cammino, ho paura che la frizione sia consumata. Gli o-ring e le guarnizioni si consumano per le alte temperature? Non l'ho mai tirata comunque...
    Potrebbe essere che avevo il cavetto della frizione troppo tirato? Era leggermente dura ma arrivava comunque fino alla manopola...
    Citazione Originariamente Scritto da calabrone Visualizza Messaggio
    L'alberino del bilanciere,dove si attestano i fili delle marce,ha un O-ring per la tenuta,molto spesso si rovina e perde olio.Ultimamente ho smontato il motore dell'ET3 e ho fatto aggiungere un secondo O-ring dal tornitore.
    Anche i tappi di uscita e entrata per il rabbocco dell'olio hanno o-ring o guarnizioni?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perdita olio

    allora forse è arrivato il momento della crociera .. se cambia da sola mentre è "in tiro" forse sarà consumata. Qualche perdita d'olio però (a parte gli amici perfezionisti che aprono e cambiano tutto come noi cambieremmo una lampadina del soggiorno) non pregiudica "troppo" la vespa direi. Dipende di che entità è....

    Per le viti di rabbocco (che avrebbero le guarnizioni anche loro) puoi rimediare con diversi giri di teflon sulla filettatura.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da Claudio50R Visualizza Messaggio
    No, cambiava a motore acceso e mentre era in cammino, ho paura che la frizione sia consumata. Gli o-ring e le guarnizioni si consumano per le alte temperature? Non l'ho mai tirata comunque...
    forse quello e imputabile alla crocera specialmente se perde le marce, e gli oring si consumano per il lavoro che svolgono e non tanto per le alte temperature semmai per i sbalzi di temperatura tipo inverni all'aperto.
    Citazione Originariamente Scritto da Claudio50R Visualizza Messaggio
    Anche i tappi di uscita e entrata per il rabbocco dell'olio hanno o-ring o guarnizioni?
    i tappi hanno una guarnizione di carta grossa di colore rosso

  9. #9

    Riferimento: Perdita olio

    Potrebbero Anche Essere i Cuscinetti Andati..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •