Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Volano alleggerito special (pinasco)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per noi vecchietti era una delle cose migliori da montare, come tutta la linea pinasco (tranne il cilindro)

    per quanto pesa è ancora il massimo senza altre modifiche

    col volano special, alleggerendolo alla morte, arrivi al kg

    se vuoi calcolarti il peso di quello alleggerito calcolati l'area della sezione che togli
    la moltiplichi per la circonferenza media di quello che togli
    il tutto per 2,8 (il peso specifico dell'alluminio)
    è un volume fatto a spannella ma, grammo più, grammo meno, ci becchi abbastanza
    ma quante ne sai sartana??? ma da ragazzini a parte elaborare vespa facevate altro?!!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    ma quante ne sai sartana??? ma da ragazzini a parte elaborare vespa facevate altro?!!
    da ragazzi si passava il sabato pomeriggio a sistemar le vespe per il giro della domenica, rigorosamente nel mio garage
    era usanza passare da me nel pomeriggio, con o senza morose....
    o si facevano le vespe tra e per gli amici
    o quelle che mi mandavano un paio di meccanici amici

    il tutto sempre condito da coca cola (eravamo piccoli), birra (qualche anno dopo), radio e un bel clima di amicizia

    il sabato prima di giri "tosti" si faceva sempre notte.......

    tornando in topic, c'è chi dice che col volano pinasco si raffreddi poco

    io la penso così:
    nelle scale dei volani vespa ante pk il top dei top è il vecchio volano 3 marce, cono 19, estrattore a strappo
    magneti incassati
    con una pelata esterna lo porti a 1.600 grammi che, per un bel motore per tutti gli utilizzi, per me è il max
    questo raffredda decentemente

    poi pari a questo come utilizzo c'è lo special
    che ha 1 pregio un più (il materiale)
    e 2 difetti
    magneti plastici (vi è mai capitato di trovarli sfasati? A me sì)
    col suo statore, vattaggio ridicolo

    il migliore per il raffreddamento e per le luci è l'et3
    ha un difetto
    pesa
    con una pelata fuori levi 4-500 grammi (e non è poco) ma è sempre un mattone
    ottimo per turismo (non ti interessa prendere giri in un secondo - più freno motore - più inerzia nelle fasi morte)
    pessimo per motori che devono frullare

    e poi......il pinasco
    sempre a quei tempi la il pinasco era roba da signori......
    avere il 120 lamellare al cilindro con questo volano e il suo banco con l'inserto in teflon era come avere l'i-phone adesso....
    il volano pinasco raffredda meno sicuramente, visto il passo e la dimensione delle alette
    Io con un volano pinasco, un doppia polini e un 24 ho girato mezza italia (ho cambiato il cilindro che aveva sui 40.000 km.....)
    Sempre col volano pinasco ho fatto le dolomiti....con un 75 DR 3 travasi.....

    Non ho mai stretto - non ho mai grippato - mai schiavettato
    Luce zero ma risposta al gas come una moto da cross.....e a me piaceva così!

    Ho sempre tenuto fasi di accensione a punto o, al limite, leggermente ritardate......

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    da ragazzi si passava il sabato pomeriggio a sistemar le vespe per il giro della domenica, rigorosamente nel mio garage
    era usanza passare da me nel pomeriggio, con o senza morose....
    o si facevano le vespe tra e per gli amici
    o quelle che mi mandavano un paio di meccanici amici

    il tutto sempre condito da coca cola (eravamo piccoli), birra (qualche anno dopo), radio e un bel clima di amicizia

    il sabato prima di giri "tosti" si faceva sempre notte.......

    tornando in topic, c'è chi dice che col volano pinasco si raffreddi poco

    io la penso così:
    nelle scale dei volani vespa ante pk il top dei top è il vecchio volano 3 marce, cono 19, estrattore a strappo
    magneti incassati
    con una pelata esterna lo porti a 1.600 grammi che, per un bel motore per tutti gli utilizzi, per me è il max
    questo raffredda decentemente

    poi pari a questo come utilizzo c'è lo special
    che ha 1 pregio un più (il materiale)
    e 2 difetti
    magneti plastici (vi è mai capitato di trovarli sfasati? A me sì)
    col suo statore, vattaggio ridicolo

    il migliore per il raffreddamento e per le luci è l'et3
    ha un difetto
    pesa
    con una pelata fuori levi 4-500 grammi (e non è poco) ma è sempre un mattone
    ottimo per turismo (non ti interessa prendere giri in un secondo - più freno motore - più inerzia nelle fasi morte)
    pessimo per motori che devono frullare

    e poi......il pinasco
    sempre a quei tempi la il pinasco era roba da signori......
    avere il 120 lamellare al cilindro con questo volano e il suo banco con l'inserto in teflon era come avere l'i-phone adesso....
    il volano pinasco raffredda meno sicuramente, visto il passo e la dimensione delle alette
    Io con un volano pinasco, un doppia polini e un 24 ho girato mezza italia (ho cambiato il cilindro che aveva sui 40.000 km.....)
    Sempre col volano pinasco ho fatto le dolomiti....con un 75 DR 3 travasi.....

    Non ho mai stretto - non ho mai grippato - mai schiavettato
    Luce zero ma risposta al gas come una moto da cross.....e a me piaceva così!

    Ho sempre tenuto fasi di accensione a punto o, al limite, leggermente ritardate......

    Che belle cose da leggere!!
    PS: ma questo volano pinasco più o meno quanto costa??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    da ragazzi si passava il sabato pomeriggio a sistemar le vespe per il giro della domenica, rigorosamente nel mio garage
    era usanza passare da me nel pomeriggio, con o senza morose....
    o si facevano le vespe tra e per gli amici
    o quelle che mi mandavano un paio di meccanici amici

    il tutto sempre condito da coca cola (eravamo piccoli), birra (qualche anno dopo), radio e un bel clima di amicizia

    il sabato prima di giri "tosti" si faceva sempre notte.......

    tornando in topic, c'è chi dice che col volano pinasco si raffreddi poco

    io la penso così:
    nelle scale dei volani vespa ante pk il top dei top è il vecchio volano 3 marce, cono 19, estrattore a strappo
    magneti incassati
    con una pelata esterna lo porti a 1.600 grammi che, per un bel motore per tutti gli utilizzi, per me è il max
    questo raffredda decentemente

    poi pari a questo come utilizzo c'è lo special
    che ha 1 pregio un più (il materiale)
    e 2 difetti
    magneti plastici (vi è mai capitato di trovarli sfasati? A me sì)
    col suo statore, vattaggio ridicolo

    il migliore per il raffreddamento e per le luci è l'et3
    ha un difetto
    pesa
    con una pelata fuori levi 4-500 grammi (e non è poco) ma è sempre un mattone
    ottimo per turismo (non ti interessa prendere giri in un secondo - più freno motore - più inerzia nelle fasi morte)
    pessimo per motori che devono frullare

    e poi......il pinasco
    sempre a quei tempi la il pinasco era roba da signori......
    avere il 120 lamellare al cilindro con questo volano e il suo banco con l'inserto in teflon era come avere l'i-phone adesso....
    il volano pinasco raffredda meno sicuramente, visto il passo e la dimensione delle alette
    Io con un volano pinasco, un doppia polini e un 24 ho girato mezza italia (ho cambiato il cilindro che aveva sui 40.000 km.....)
    Sempre col volano pinasco ho fatto le dolomiti....con un 75 DR 3 travasi.....

    Non ho mai stretto - non ho mai grippato - mai schiavettato
    Luce zero ma risposta al gas come una moto da cross.....e a me piaceva così!

    Ho sempre tenuto fasi di accensione a punto o, al limite, leggermente ritardate......

    6 una enciclopedia!!!


    Il volano primavera è come quello et3?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    6 una enciclopedia!!!
    Il volano primavera è come quello et3?
    diverso Gabriele, diverso

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    diverso Gabriele, diverso

    Per il peso o per la "parte elettrica-magnetica"?
    io ho quello primavera, da 2.7 kg, èvero, non un fulmine a prendere giri, sembra più un turbodiesel! (non il 1.3mjet però)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    da ragazzi si passava il sabato pomeriggio a sistemar le vespe per il giro della domenica, rigorosamente nel mio garage
    era usanza passare da me nel pomeriggio, con o senza morose....
    o si facevano le vespe tra e per gli amici
    o quelle che mi mandavano un paio di meccanici amici

    il tutto sempre condito da coca cola (eravamo piccoli), birra (qualche anno dopo), radio e un bel clima di amicizia

    il sabato prima di giri "tosti" si faceva sempre notte.......

    tornando in topic, c'è chi dice che col volano pinasco si raffreddi poco

    io la penso così:
    nelle scale dei volani vespa ante pk il top dei top è il vecchio volano 3 marce, cono 19, estrattore a strappo
    magneti incassati
    con una pelata esterna lo porti a 1.600 grammi che, per un bel motore per tutti gli utilizzi, per me è il max
    questo raffredda decentemente

    poi pari a questo come utilizzo c'è lo special
    che ha 1 pregio un più (il materiale)
    e 2 difetti
    magneti plastici (vi è mai capitato di trovarli sfasati? A me sì)
    col suo statore, vattaggio ridicolo

    il migliore per il raffreddamento e per le luci è l'et3
    ha un difetto
    pesa
    con una pelata fuori levi 4-500 grammi (e non è poco) ma è sempre un mattone
    ottimo per turismo (non ti interessa prendere giri in un secondo - più freno motore - più inerzia nelle fasi morte)
    pessimo per motori che devono frullare

    e poi......il pinasco
    sempre a quei tempi la il pinasco era roba da signori......
    avere il 120 lamellare al cilindro con questo volano e il suo banco con l'inserto in teflon era come avere l'i-phone adesso....
    il volano pinasco raffredda meno sicuramente, visto il passo e la dimensione delle alette
    Io con un volano pinasco, un doppia polini e un 24 ho girato mezza italia (ho cambiato il cilindro che aveva sui 40.000 km.....)
    Sempre col volano pinasco ho fatto le dolomiti....con un 75 DR 3 travasi.....

    Non ho mai stretto - non ho mai grippato - mai schiavettato
    Luce zero ma risposta al gas come una moto da cross.....e a me piaceva così!

    Ho sempre tenuto fasi di accensione a punto o, al limite, leggermente ritardate......
    che bei tempi devono essere stati.....
    quindi tu dici che non ci sono problemi di raffreddamento???
    ( io uso sempre olio motul 800 ,scaldo ,e la tratto bene )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •