Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Volano alleggerito special (pinasco)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    Salve,
    volevo sapere di quanti etti si alleggerisce il volano originale della special (1,6 kg) se si toglie il materiale fino alle lamelle di raffreddamento.
    Volevo inoltre sentire, da chi lo ha provato veramente , i pareri sul volano pinasco da 1,1 kg per special.
    Grazie
    ciao! diversi anni fa(da ragazzino) ebbi modo di provarlo................sinceramente te lo sconsiglio; ha 2 broblemi principali:il raffreddamento e i magneti che fanno pochissima corrente..............ti consiglio vivamente quello dello special 2°serie , tornito togliendo l'anello esterno fino alle alette(anche 1mm di esse) e tornendo dietro fino a 2mm dai fori di bilanciamento , si arriva a 1160g , praticamente come il pinasco, ma senza il prob. del raffreddamento......................nella mia compagnia dal 75 al 130, avevamo tutti questo volano, ah mi racomando: una volta tornito bisogna farlo ribilanciare!!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da saggio Visualizza Messaggio
    ciao! diversi anni fa(da ragazzino) ebbi modo di provarlo................sinceramente te lo sconsiglio; ha 2 broblemi principali:il raffreddamento e i magneti che fanno pochissima corrente..............ti consiglio vivamente quello dello special 2°serie , tornito togliendo l'anello esterno fino alle alette(anche 1mm di esse) e tornendo dietro fino a 2mm dai fori di bilanciamento , si arriva a 1160g , praticamente come il pinasco, ma senza il prob. del raffreddamento......................nella mia compagnia dal 75 al 130, avevamo tutti questo volano, ah mi racomando: una volta tornito bisogna farlo ribilanciare!!!!
    Ma non diventa debole?? E poi in rettifica lo ribilanciano??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma non diventa debole?? E poi in rettifica lo ribilanciano??

    tutti i volani andrebbero ribilanciati, una volta che li si va a toccare...questa è la norma
    io li ho sempre torniti, o fatti tornire, senza mai fare altro....questo in elaborazioni standard

    con quello che c'è in commercio ora per le nostre vespe, non è il caso di andar via con il volano sbilanciato

    non tutte le rettifiche lo bilanciano - tieni conto che è un lavoretto che ti puo' costare tranquillamente una 50ina di euro

    con un pò di ingegno si puo' fare un accrocchio per bilanciarsi in casa le 2 cose piu' importanti (albero motore a parte)
    - volano
    - campana

    @saggio - non mi venire a dire che lo special seconda serie fa più luce del pinasco eh

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tutti i volani andrebbero ribilanciati, una volta che li si va a toccare...questa è la norma
    io li ho sempre torniti, o fatti tornire, senza mai fare altro....questo in elaborazioni standard

    con quello che c'è in commercio ora per le nostre vespe, non è il caso di andar via con il volano sbilanciato

    non tutte le rettifiche lo bilanciano - tieni conto che è un lavoretto che ti puo' costare tranquillamente una 50ina di euro

    con un pò di ingegno si puo' fare un accrocchio per bilanciarsi in casa le 2 cose piu' importanti (albero motore a parte)
    - volano
    - campana

    @saggio - non mi venire a dire che lo special seconda serie fa più luce del pinasco eh
    bè dai qualcosina meglio lo fa(propio qualcosina) per il bilanciamento del volano dalle mie parti prendono dai 15 ai 20euro

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    [QUOTE=saggio;388557] bè dai qualcosina meglio lo fa(propio qualcosina) per il bilanciamento del volano dalle mie parti prendono dai 15 ai 20euro[/QUOTE]

    è un prezzo molto buono

  6. #6
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da saggio Visualizza Messaggio
    ciao! diversi anni fa(da ragazzino) ebbi modo di provarlo................sinceramente te lo sconsiglio; ha 2 broblemi principali:il raffreddamento e i magneti che fanno pochissima corrente..............ti consiglio vivamente quello dello special 2°serie , tornito togliendo l'anello esterno fino alle alette(anche 1mm di esse) e tornendo dietro fino a 2mm dai fori di bilanciamento , si arriva a 1160g , praticamente come il pinasco, ma senza il prob. del raffreddamento......................nella mia compagnia dal 75 al 130, avevamo tutti questo volano, ah mi racomando: una volta tornito bisogna farlo ribilanciare!!!!
    così si rischia di indeboliro....
    cmq per bilanciarlo devi usare il comparatore millesimale mentre è fissato sul tornio (prima di toglierli materiale )

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    così si rischia di indeboliro....
    cmq per bilanciarlo devi usare il comparatore millesimale mentre è fissato sul tornio (prima di toglierli materiale )
    eh?????????????????????????????????????
    spiega un pò - non conosco questa tecnica....

  8. #8
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    eh?????????????????????????????????????
    spiega un pò - non conosco questa tecnica....
    quando lo hai fissato al tornio metti il comp. nel piano della guida rettificata e lo appoggi al volano e vedi se il lato , girando il mandrino, è fuori di qualche millesimo e ,se lo è ,lo correggi rifissandolo.
    ci vuole pazienza..
    se no un altro metodo è quello di incastrare il volano al cono TAGLIaTO di un albero e fissare quest ultimo al mandrino

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    quando lo hai fissato al tornio metti il comp. nel piano della guida rettificata e lo appoggi al volano e vedi se il lato , girando il mandrino, è fuori di qualche millesimo e ,se lo è ,lo correggi rifissandolo.
    ci vuole pazienza..

    mi vien da pensare che con questa procedura tu non bilanci nulla
    metti solo in asse rispetto al mandrino....

    se la lega non è omogenea non bilanci nulla
    l'hai messo perfettamente in asse ma è sbilanciato

    se no un altro metodo è quello di incastrare il volano al cono TAGLIaTO di un albero e fissare quest ultimo al mandrino
    mi sbaglio?

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    così si rischia di indeboliro....
    cmq per bilanciarlo devi usare il comparatore millesimale mentre è fissato sul tornio (prima di toglierli materiale )
    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    quando lo hai fissato al tornio metti il comp. nel piano della guida rettificata e lo appoggi al volano e vedi se il lato , girando il mandrino, è fuori di qualche millesimo e ,se lo è ,lo correggi rifissandolo.
    ci vuole pazienza..
    se no un altro metodo è quello di incastrare il volano al cono TAGLIaTO di un albero e fissare quest ultimo al mandrino
    Questo serve solo a centrare il volano nel mandrino del tornio o per controllare la planarità della superficie e se lo fai dopo averlo tornito immancabilmente sarà piano ma assolutamente sbilanciato. Per usare un paragone facile pensa ad una ruota di auto, quando è squilibrata non lo è per difetto di finitura superficiale ma per sbilanciatura dovuta alla fusione del cerchio piuttosto che della gomma o semplicemente dalla valvola. Equilibrare un volano significa togliere delle piccole parti dalla sua massa al fine da omogeneizzare la distribuzione del peso ed evitare fastidiose e dannose vibrazioni. Dopo essere stato tornito, un volano va equilibrato, è una operazione che solitamente fanno i centri rettifica.

    Ancora una volta ti devo chiedere di essere preciso e certo nei consigli che dai.

    Grazie
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Volano alleggerito special (pinasco)

    se fai cio che io ho detto
    sei sicuro che togli la stessa quantità di materiale in tutte le parti e così di sicuro è più bilanciato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •