
Originariamente Scritto da
LuckyLuciano®
In caso di preparazioni spinte, dove la velocità del pistone è al limite di rottura strutturale, si deve tener conto anche del suo bilanciamento. O meglio di come è distribuito il peso diametralmente.
Perchè lo spinotto è più o meno al centro, e spinge su un asse. Ma le forze tangenziali sulle pareti esterne idealmente dovrebbero essere le stesse.
Cosa però che non accade a causa del diverso peso da una parte rispetto ad un'altra. Quindi il cilindro è più stressato da un lato rispetto ad un altro.
Ovvero, la spinta del pistone deve essere quanto più equilibrata possibile.
Son calcoli spacca @@, però su un motore da competizione, son importati.
Se si vuole avere un motore performante e che abbia una durata sensata. Cioè che non spacca ad ogni gara, in quanto sarebbe antieconomico.