Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Ciao a tutti.
    ho aperto il fanalino posteriore della Luisa (50 special) e ho notato che la lampadina a siluro funge, ma ormai è nera, quindi penso si stia friggendo.... E' una 5 watt, 12volt.
    La special andrebbe a 6,ma durano tipo mezz'ora poi scoppiano...
    Quando ho aperto era per mettere la lampada posteriore a led. il giorno dopo mi sono trovato quella a bulbo anteriore fulminata.
    Ho sostuituito sia la posteriore che l'anteriore.
    Pensavo,per ovviare a questo inconveniente, è possibile montare un "regolatore di tensione"?
    Mi sembra me ne avesse parlato Sartana,ma non ricordo i particolari....inoltre si trovano solo da montare, già fatti?

    Grazie a tutti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Question Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Cacchio.....sai che ho lo stesso problema? con il 115 polini ogni poco mi si fulminano le lampadine, che dipenda dalla stessa causa?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    ho aperto il fanalino posteriore della Luisa (50 special) e ho notato che la lampadina a siluro funge, ma ormai è nera, quindi penso si stia friggendo.... E' una 5 watt, 12volt.
    La special andrebbe a 6,ma durano tipo mezz'ora poi scoppiano...
    Quando ho aperto era per mettere la lampada posteriore a led. il giorno dopo mi sono trovato quella a bulbo anteriore fulminata.
    Ho sostuituito sia la posteriore che l'anteriore.
    Pensavo,per ovviare a questo inconveniente, è possibile montare un "regolatore di tensione"?
    Mi sembra me ne avesse parlato Sartana,ma non ricordo i particolari....inoltre si trovano solo da montare, già fatti?

    Grazie a tutti.


    si qualcosa di pronto c'è.
    Ma ingombrante...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Cacchio.....sai che ho lo stesso problema? con il 115 polini ogni poco mi si fulminano le lampadine, che dipenda dalla stessa causa?

    Le lampadine si fulminano perchè son da 6v.
    Il generatore di tensione Piaggio, con quello statore anni 50 crea tensione da 6 a 16v.
    E quindi da qui si capisce perchè da fermo in moto le lampadine tremano e sono fievoli, e in marcia ad alti giri sono fortissime e stabili.
    Quindi va da se che se ad una lampadina da 6v gliene dai 16, lei ti fa CIAO con la manina
    Ed è anche per questo, che alcuni mettono le 12v. Che rendono poco con la moto ferma perchè son sotto alimentate, ma almeno in marcia mentre tiri nn si bruciano in breve tempo. Si bruciano anche loro, ma meno frequentemente.

    Per non parlare poi della qualità del filamento che non è uguale per tutte.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    si qualcosa di pronto c'è.
    Ma ingombrante...
    Arghhhh....molto?

    Sai dove si trova?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Arghhhh....molto?

    Sai dove si trova?

    Si usano quelli per alimentatori switching. Ma è roba sui 10x5cm più o meno.
    Oppure se vuoi fare lo schiccoso vai di tecnologia SMD con roba del genere:



    Corrente massima d'uscita 6A
    Tensione d'uscita programmabile
    Completo di connettori UNI d'ingresso e uscita
    Cavi da 0,5mmq con isolamento in silicone
    Dimensioni 30 x 17 x 12mm - Peso 12gr

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    guarda qua se ti puo essere utile
    Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa

  8. #8

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    la vespa senza regolatore di tensione è delicata dal punto di vista delle potenze delle bobine. innanzitutto per avere tensioni piu o meno giuste tutte le lampadine di ogni bobina devono essere funzionanti, cm se ne brucia una se ne bruciano tutte.

    invece di mettere un regolatore di tensione, potresti provare a comprare un ponte di diodi da 10 Ampere, che costa neanche un euro, rendendo la corrente tutta positiva e anche abbassata di quasi 1,5 V / 2 V. in questo modo riduci di parecchio il rischio di bruciare le lampadine e puoi mettere anche i fanali a led. ricorda infatti che i led fanno passare la corrente in un verso solo, la vespa 50 special produce corrente alternata che se applicata ai led li fa bruciare immediatamente dato che ha mezza parte positiva e mezza negativa.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    un ponte diodi serve a trasformare la corrente da alternata a continua, se a questo abbini un condensatore ( che livella il flusso di corrente ) ti accorgerai che non abbassi la corrente ma la aumenti di un buon 30% se ricordo bene si fa, la corrente raddrizzata per 1,41. un impianto a 12 volt alternata dovrebbe arrivare intorno a 16 volt abbondanti una volta raddrizzata.
    la miglior cosa secondo me e cercare di limitarla in modo che non superi mai x volt

  10. #10

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    facciamo quattro calcoli teorici. se senza niente, con corrente altenata, la tensione ha un valore efficace di circa 6 / 7 volt. si moltiplica quindi per radice di due e troviamo il valora massimo, che è circa il valore massimo che si puo raggiungere cn l'abbinamento del condensatore al ponte di diodi. quindi 7 per radice di due (1,4 e qualcosa) circa 10 v.

    se invece mettiamo il ponte di diodi da sl senza abbinamenti la tensione equivalente in continua sara esattamente (2 * (tensione massima - 2 v di caduta sui diodi)) / pi greco quindi (2 * (10 - 2)) / 3,14 = poco piu di cinque volt = LAMPADINE CHE NN SI BRUCIANO (si spera )

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Ammazza ma quante ne sapete......
    Vi doveva assumere la piaggio, che ha fatto sempre impianti a 6V sulle small, fino alle pk.....

    @gabriele - lo special arriva a dare fino a 24-26V

    rimandami la tua mail che ti mando lo schema del regolatore per i 6V stabilizzati

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    fichissimo...è anche piccolino!


    ragazzi io mi sono perso allinizio....è per questo che chiedevo qualcosa di già pronto! ....

    Sartana tu mi rimandi lo schema, ma non so come crearlo....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    fichissimo...è anche piccolino!

    ragazzi io mi sono perso allinizio....è per questo che chiedevo qualcosa di già pronto! ....

    Sartana tu mi rimandi lo schema, ma non so come crearlo....

    Vediamo questo schema?
    Nn penso sia nulla di trascendentale...

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Oppure io proverei una cosa del genere:



    che consuma 2,5w. Equivalenti a 20w di incandescenza. Angolo di illuminazione: 120°. Luce bianchissima.
    E non ha bisogno di stabilizzatori, raddrizzatori. Accetta corrente AC/DC variabile da 6 a 16v, o da 8-18v a seconda dei modelli.

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    Oppure io proverei una cosa del genere:



    che consuma 2,5w. Equivalenti a 20w di incandescenza. Angolo di illuminazione: 120°. Luce bianchissima.
    E non ha bisogno di stabilizzatori, raddrizzatori. Accetta corrente AC/DC variabile da 6 a 16v, o da 8-18v a seconda dei modelli.
    eh ma con quegli attacchi dove lo attacco? nonho dei spinotti simili.

    a dire il vero la lampada a led posteriore a benissimo..però ha fatto saltare le altre!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Beh certo i terminali li fai diventare "a saldare".
    Oppure, smonti la lampadina originale, levi filamento e vetro, e ci metti questa, saldando il tutto con 2 piccole prolunghe di cavo elettrico. E sistema il tutto son silicone trasparente.
    Così avrai la lampadina originale.....ma finta. Di cui recuperi solo l'attacco.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    Beh certo i terminali li fai diventare "a saldare".
    Oppure, smonti la lampadina originale, levi filamento e vetro, e ci metti questa, saldando il tutto con 2 piccole prolunghe di cavo elettrico. E sistema il tutto son silicone trasparente.
    Così avrai la lampadina originale.....ma finta. Di cui recuperi solo l'attacco.
    io ho fatto cosi montando un led hl sulla baionetta della lampada posteriore iltutto fissato con colla a caldo e funziona direi, ma l'ho fatto perche su una special ho montato il manubrio et3 e le bobine non ce la fanno ad alimentare tutte le lampade perchè quelle et3 sono 25w cosi limitando gli assorbimenti a tutto l'impianto sono riuscito a risparmiare corrente quanto basta a far andare decentemente la lampadina anteriore, non e al 100% ma funziona.
    nel caso di un impianto originale special ho monti tutti led oppure le lampadine che rimangono vanno cambiate e montarne di nuove con potenza adeguata altrimenti saltano specie con motori che girano.
    la cosa migliore secondo me e montare uno stabilizzatore di tensione, ora io non so che componenti ha usato in passato e usa ora la piaggio comunque ha usato di certo un triac ( transistor di potenza ) e un diodo zener.
    questo e l'unico modo per poter stabilizzare la corrente alternata a meno che non si voglia ricorrere alla tecnologia switching cosa che 30 anni fa non esisteva

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: lampadine 6/12/24 volt e motore 130

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    io ho fatto cosi montando un led hl sulla baionetta della lampada posteriore iltutto fissato con colla a caldo e funziona direi, ma l'ho fatto perche su una special ho montato il manubrio et3 e le bobine non ce la fanno ad alimentare tutte le lampade perchè quelle et3 sono 25w cosi limitando gli assorbimenti a tutto l'impianto sono riuscito a risparmiare corrente quanto basta a far andare decentemente la lampadina anteriore, non e al 100% ma funziona.
    nel caso di un impianto originale special ho monti tutti led oppure le lampadine che rimangono vanno cambiate e montarne di nuove con potenza adeguata altrimenti saltano specie con motori che girano.
    la cosa migliore secondo me e montare uno stabilizzatore di tensione, ora io non so che componenti ha usato in passato e usa ora la piaggio comunque ha usato di certo un triac ( transistor di potenza ) e un diodo zener.
    questo e l'unico modo per poter stabilizzare la corrente alternata a meno che non si voglia ricorrere alla tecnologia switching cosa che 30 anni fa non esisteva

    esatto.
    è bene raddrizzarla e poi stabilizzarla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •